Autore |
Messaggio |
Guido Pucciarelli utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2018 Messaggi: 2161 Località: Massa (MS)
|
Inviato: Sab 11 Gen, 2025 8:58 am Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6114 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 11 Gen, 2025 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Strano vederti alle prese con il light painting (credo). Bravo.
Da profano mi verrebbe da dire che il rocchetto del filo è troppo luminoso...
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reddo utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 4753
|
Inviato: Sab 11 Gen, 2025 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Una buona prova, anche io abbasserei la luminosità del rocchetto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Goldencharlie utente attivo

Iscritto: 28 Set 2006 Messaggi: 767
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2025 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Non male. Sul piano compositivo hai creato un forte e curioso contrasto tra il vaso che assomiglia ad un bucchero etrusco e quindi ci porta al mondo antico e il rocchetto di filo di nylon arancione! Il rocchetto è anche molto grande e domina la scena. Se la luce proviene da destra la parte sinistra del vasetto dovrebbe essere un po' meno illuminata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guido Pucciarelli utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2018 Messaggi: 2161 Località: Massa (MS)
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2025 8:56 am Oggetto: |
|
|
Si. Si tratta di una prova di light painting. Concordo con le vostre osservazioni . Gli oggetti hanno una provenienza disomogenea ma mi interessava maggiormente sperimentare la diversità di colore e forma.un saluto, guido |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|