photo4u.it


Picchio muraiolo
Picchio muraiolo
Picchio muraiolo
Canon EOS 5D Mark IV - 400mm
1/2000s - f/6.3 - 2000iso
Picchio muraiolo
di Ivo
Mar 10 Dic, 2024 9:54 pm
Viste: 68
Autore Messaggio
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20063
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mar 10 Dic, 2024 9:54 pm    Oggetto: Picchio muraiolo Rispondi con citazione

Picchio muraiolo.
Il Picchio muraiolo è una specie di alta montagna tra le più belle dell'avifauna italiana ma anche tra le più difficili da osservare.
Nel periodo invernale scende a quote basse per cui è osservabile anche sulle falesie di fondovalle dove si nutre di insetti e larve che scova tra gli anfratti rocciosi.
Critiche gradite.
Ivo
PS: sono dei crop notevoli però l''ho postato perchè immagino che molti non lo abbiano mai visto.



4u1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  985.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 205 volta(e)

4u1.jpg



_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 11794
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 10 Dic, 2024 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fantastica! Non è il mio genere ma questa immagine è talmente bella che ne rimango affascinata… Complimenti!

Ciao! Ciao

_________________
Rossella

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7079
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Mar 10 Dic, 2024 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel soggetto...la prima si lascia preferire per l'evidenza del piumaggio, la seconda per la posizione della testa e dell'occhio. Il mio amico ligure Mauro Bernardin, berna in questo forum che non frequenta più da anni, qualche anno fa riusci a farne di magnifiche da vicino. Hai ragione, è una specie che non si vede spesso. Ciao
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
AndyL
utente


Iscritto: 09 Dic 2024
Messaggi: 342

MessaggioInviato: Mer 11 Dic, 2024 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella davvero. Ottimo il momento che hai colto che evidenzia il bel piumaggio.
Un slauto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20063
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mer 11 Dic, 2024 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ribefra ha scritto:
Bel soggetto...la prima si lascia preferire per l'evidenza del piumaggio, la seconda per la posizione della testa e dell'occhio. Il mio amico ligure Mauro Bernardin, berna in questo forum che non frequenta più da anni, qualche anno fa riusci a farne di magnifiche da vicino. Hai ragione, è una specie che non si vede spesso. Ciao

In rete si vede qualche immagine del picchio con le ali spiegate... il massimo!!! Da li si capisce perchè lo chiamino l'uccello farfalla.
Grazie pure a te Rossella per il gentile commento.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Angelo Meroni
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2019
Messaggi: 3157
Località: MB

MessaggioInviato: Mer 11 Dic, 2024 5:22 pm    Oggetto: Re: Picchio muraiolo Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Picchio muraiolo.
Il Picchio muraiolo è una specie di alta montagna tra le più belle dell'avifauna italiana ma anche tra le più difficili da osservare.
Nel periodo invernale scende a quote basse per cui è osservabile anche sulle falesie di fondovalle dove si nutre di insetti e larve che scova tra gli anfratti rocciosi.
Critiche gradite.
Ivo
PS: sono dei crop notevoli però l''ho postato perchè immagino che molti non lo abbiano mai visto.


Per me hai fatto benissimo, non l'ho mai visto.
Bellissima anche la prima, come dicevate, ha quasi l'aspetto di una farfalla.
Complimenti. Ciao.

_________________
AM59
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20063
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mer 11 Dic, 2024 5:52 pm    Oggetto: Re: Picchio muraiolo Rispondi con citazione

Angelo Meroni ha scritto:
Per me hai fatto benissimo, non l'ho mai visto.
Bellissima anche la prima, come dicevate, ha quasi l'aspetto di una farfalla.
Complimenti. Ciao.

Grazie Angelo Ciao
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22041

MessaggioInviato: Lun 16 Dic, 2024 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'ho visto una sola volta affacciandomi alla finestra di casa che si muoveva sul muro delle case di fronte (abito in centro storico). Il tempo di correre a prendere l'attrezzatura ed era sparito Crying or Very sad
Belle immagini e , vedo anche una grande qualità nonostante il crop.
Grazie per averle condivise.
Ciao

_________________
Mauro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20063
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Lun 16 Dic, 2024 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mausan ha scritto:
Io l'ho visto una sola volta affacciandomi alla finestra di casa che si muoveva sul muro delle case di fronte (abito in centro storico). Il tempo di correre a prendere l'attrezzatura ed era sparito Crying or Very sad
Belle immagini e , vedo anche una grande qualità nonostante il crop.
Grazie per averle condivise.
Ciao

Grazie Mauro... è un soggetto che vedi lassù in alto sulla falesia e che dopo un po' si inerpica ancor più in alto tanto da farti venire il torcicollo. Il massimo della fortuna è quello di riprenderlo in volo ... allora capisci perchè lo chiamano l'uccello farfalla.
Ciao
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Mar 17 Dic, 2024 12:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo soggetto
scatto più che meritevole nonostante il crop

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi