A Burano |
|
OLYMPUS CORPORATION E-PL8 - 60mm
1/20s - f/9.5 - 200iso
|
A Burano |
di pulchrum |
Dom 03 Mar, 2024 7:56 pm |
Viste: 82 |
|
Autore |
Messaggio |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10857 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 20 Nov, 2024 7:17 am Oggetto: A Burano |
|
|
Burano, Febbraio 2024 _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mer 20 Nov, 2024 8:25 am Oggetto: |
|
|
Peccato solo per il paletto, per il resto mi sebra un bellissimo accostamento di colori e forme affini. Ottimo colpo d'occhio. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Mer 20 Nov, 2024 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Il paletto in primo piano pur con le stesse identiche dimensioni del rettangolo bianco dietro e pur creando con esso una buona diagonale in effetti è appena “invasivo” crea cioè uno stop visivo. Per il resto ammiro sempre il colore buranello in tutte le sue varianti.
A livello compositivo trovo che ci siano tanti mezzi elementi : la porta a dx,quella al centro, lo sportello a sn che poggia sul bordo , l’accenno di riflesso…forse avrei preferito tutto o niente , io però eh del tutto opinabile quindi
Ciao,Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6816 Località: milano
|
Inviato: Mer 20 Nov, 2024 6:42 pm Oggetto: |
|
|
I colori di Burano sono splendidi e tu sei riuscito a coglierli egregiamente.
La composizione è ben fatta con la finestra blu a dx che attira subito lo sguardo, mentre i panni stesi aggiungono vitalità allo scatto.
Concordo con chi mi ha preceduto che il palo disturba un po. E per quanto riguarda i riflessi mi sembrano un po sacrificati, li avrei preferiti un po più ampi _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Mer 20 Nov, 2024 9:33 pm Oggetto: |
|
|
L’accoppiamento di colori vivaci è sempre accattivante… In questa immagine apprezzo la composizione e trovo incuriosente la quasi totale assenza di profondità, i vari edifici sembrano quasi essere dei pannelli teatrali… In quest’ottica non trovo nemmeno sgradevole il paletto Un’immagine intrigante e coinvolgente
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10857 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 21 Nov, 2024 8:27 am Oggetto: |
|
|
Anna, Antonio, Rossella, Giuseppe: grazie per il vostro interessamento con le varie considerazioni, consigli, opzioni, apprezzamenti. In questi casi non è facile tagliare, eliminare, pulire. Alla fine bisogna scegliere l'inquadratura che convince di più. Un caro salito, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|