Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 20 Set, 2024 1:40 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7079 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Ven 20 Set, 2024 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Immagine classica di un soggetto comune ma perfetta nei suoi parametri. Mi hanno incuriosito i dati di scatto. Mai fotografato a 50 Iso, alzarli un po' ti avrebbe permesso un tempo di scatto più rapido ma da quel che ho capito, la farfallina doveva essere ben ferma e senza vento.  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 20 Set, 2024 4:35 pm Oggetto: |
|
|
ribefra ha scritto: | Immagine classica di un soggetto comune ma perfetta nei suoi parametri. Mi hanno incuriosito i dati di scatto. Mai fotografato a 50 Iso, alzarli un po' ti avrebbe permesso un tempo di scatto più rapido ma da quel che ho capito, la farfallina doveva essere ben ferma e senza vento.  |
trovo sempre e solo esemplari comuni, sono quelli della mia zona, per le macro non mi allontano mai di molto.
In alcuni modelli CANON tra cui la EOS R gli iso partono da 50 e abbinati al dual pixel (praticamente esegue due scatti contemporaneamente) da risultati buoni a mio avviso, soprattutto se i file RAW li lavori prima con Digital Photo Professional 4 ( il programma che CANON fornisce gratuitamente per lavorare e convertire i file in jpg). Una volta fatta la conversione passo a GIMP per la post finale.
Di vento il giorno della ripresa c'era e abbastanza fastidioso, ma ogni tanto si fermava un momento e ...
Ho usato cavalletto ovviamente ed un solo scatto
Grazie del passaggio e del gentile commento
Un caro saluto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eresis utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2022 Messaggi: 588
|
Inviato: Ven 20 Set, 2024 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Nitida e colori molto belli, complimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6816 Località: milano
|
Inviato: Sab 21 Set, 2024 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Una bella macro con un ottimo dettaglio e con un bel contrasto tra la farfalla e lo sfondo. Ottimi anche i colori. _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 30 Set, 2024 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Franco
Daniele
Giuseppe
Grazie mille
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|