Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Eresis utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2022 Messaggi: 588
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2024 9:15 pm Oggetto: Il lungo cammino... |
|
|
Agosto ore 14.00/16.00, mano libera, luce naturale
Questa colonia di formiche Camponotus Vagus, detta anche formica Carpentiere, si era sviluppata alla base di una vecchia imbarcazione in vetroresina abbandonata sulla spiaggia.
Quando le ho viste camminare sul ciglio della barca mi sono fermato a pensare al lungo lavoro e le infinite distanze che questi insetti percorrono nel corso della loro esistenza orientata alla sola sopravvivenza e al mantenimento della loro specie.
Questo scatto nasce con questo pensiero, impreciso forse nella maf, ma il soggetto era molto veloce, relativamente piccolo e la luce non cosi forte, ma i contrasti di colore, la luce e la posa assunta dalla formica non mi hanno permesso tuttavia di cestinarlo...! 
Ultima modifica effettuata da Eresis il Dom 22 Set, 2024 5:05 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Eresis utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2022 Messaggi: 588
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2024 10:54 am Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Si in questi casi la MAF precisa su almeno una delle parti del corpo, preferibilmente la testa, e' esseziale.
Non potevi impostate la priorità di tempi ad esempio a 1/2000 e ISO auto? |
La luce era abbastanza scarsa, quel giorno era nuvolo e gia cosi gli iso erano 2200, con tempi maggiori sarebbero andati a valori inaccettabili.
Grazie per l'interessamento! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2024 11:12 am Oggetto: |
|
|
La Nikon D800 è nota per avere problemi di micromosso causato dal ribaltamento dello specchio e dal sensore molto denso (36MP).
Molti raddoppiano il tempo di sicurezza (1/lunghezza focale). Con il tuo 200 macro è quindi di almeno 1/400.
Inoltre quando è possibile (cavalletto) usano lo scatto ritardato a 2 secondi. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Eresis utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2022 Messaggi: 588
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2024 11:41 am Oggetto: |
|
|
Grazie Ranton, in effetti dopo un po di scatti (meglio tardi che mai) mi sono deciso a cambiare impostazione e mettere tutto in manuale aumentando a 1,/500 sec il tempo.
Poi il reale problema è nel manico, non fotografando più da molto tempo, come in tutte le cose, si perde la mano ...devo continuare ad allenarmi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2149 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2024 11:44 am Oggetto: |
|
|
Idea valida, bello l'incipit ,bella composizione, bella posa e gestione della luce....peccato per il mosso  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2024 11:46 am Oggetto: |
|
|
Eresis ha scritto: | Grazie Ranton, in effetti dopo un po di scatti (meglio tardi che mai) mi sono deciso a cambiare impostazione e mettere tutto in manuale aumentando a 1,/500 sec il tempo. |
Puoi provare ad usare:
- impostazioni sensibilità ISO con controllo automatico ON
- tempo di posa minimo AUTO + veloce di una tacca. In pratica raddoppia il tempi minimo di scatto rispetto alla classica formula 1/lunghezza focale. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Eresis utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2022 Messaggi: 588
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2024 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Simone!
Grazie Ranton per i suggerimenti, adesso chissà quando mi ricapita, comunque terrò in considerazione sicuramente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
reddo utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 4754
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2024 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Simone in tutto, hai fatto bene a postarla!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|