photo4u.it


Rosee goccioline
Rosee goccioline
Rosee goccioline
Canon EOS 6D Mark II - 100mm
1/100s - f/32.0 - 1600iso
Rosee goccioline
di Rinaldo Cannata
Mer 28 Ago, 2024 8:51 pm
Viste: 41
Autore Messaggio
Rinaldo Cannata
utente


Iscritto: 07 Giu 2020
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Mer 28 Ago, 2024 8:52 pm    Oggetto: Rosee goccioline Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Rinaldo Cannata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Eresis
utente attivo


Iscritto: 20 Mar 2022
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Mer 28 Ago, 2024 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo l'idea interessante, tuttavia il soggetto è troppo riempitivo e soffoca la foto che appare troppo scura e stranamente piatta nella parte alta.

Dando uno sguardo veloce alla tua galleria, ho notato che hai la tendenza a riempire troppo il fotogramma, non stai facendo macro spinta, ma close up e il margine è molto importante!

Se hai usato la tecnica del focus stacking, avresti dovuto tenere il soggetto più verticale, se invece, a giudicare anche dal diaframma utilizzato, hai cercato la massima superficie di maf forse schiacciando il bocciolo, direi che ci sei riuscito a scapito tuttavia della tridimensionalità, come ho scritto prima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Rinaldo Cannata
utente


Iscritto: 07 Giu 2020
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Gio 29 Ago, 2024 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Eresis, grazie per la risposta. Non sto usando il "focus stacking", semplicemente chiudo il diaframma; l'ho chiuso al massimo per fare una prova, forse per quello la foto sembra schiacciata. Per quanto riguarda la composizione, è vero: per far apparire più grande il soggetto sacrifico i margini, non si può avere tutto dalla vita. L'immagine è scura per colpa di Photoshop: gli faccio fare la correzione automatica ma quando "vede" uno sfondo nero si "confonde" e va in "tilt"; la rifaccio e non la faccio "toccare" da Photoshop, così come esce dalla fotocamera, limitandomi a ridimensionarla. Dimenticavo: tanto lo sfondo è nero, quindi anche con f/32 il rumore è invisibile.
_________________
Rinaldo Cannata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi