Autore |
Messaggio |
reddo utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 4761
|
Inviato: Dom 28 Lug, 2024 4:26 pm Oggetto: piccola cavalletta II |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eresis utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2022 Messaggi: 588
|
Inviato: Dom 28 Lug, 2024 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Ti dico quello che ho pensato aprendo la foto.... BRAVISSIMO!
Ottima inquadratura, composizione, maf, illuminazione e colori, inoltre hai colto l'espressione della cavalletta che appare incuriosita da quanto sta accadendo...!
Credo che concorderai con me che fra il primo scatto e questo c'è un abisso, sia come composizione e colori che come resa dell'immagine...!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Dom 28 Lug, 2024 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimi colori e posa, taglio quadrato obbligato.
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reddo utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 4761
|
Inviato: Lun 29 Lug, 2024 10:49 am Oggetto: |
|
|
Grazie Eresis, il tuo commento mi fa molto piacere, un saluto!
@ ribefra: grazie del commento positivo, alla prossima
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7063 Località: Torino
|
Inviato: Lun 29 Lug, 2024 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Un ritratto... più che una macro... realizzato molto bene..... ottima con il fuoco perfetto sugli occhietti...
Saluti
_________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Lun 29 Lug, 2024 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Ciao...
l'uso del flash non e' semplice, soprattutto per questi scatti...anche qui secondo me ti "accende" il soggetto e ti spegne il resto in modo del tutto innaturale..
Non e' mai indispensabile e se puoi ti consiglio di non usarlo
_________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 30 Lug, 2024 9:31 am Oggetto: |
|
|
Buona la maf selettiva. Allego una versione con un leggero aggiustamento di luci ed ombre.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
820.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 142 volta(e) |

|
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 30 Lug, 2024 11:34 am Oggetto: |
|
|
Simone..... ha scritto: | Ciao...
l'uso del flash non e' semplice, soprattutto per questi scatti...anche qui secondo me ti "accende" il soggetto e ti spegne il resto in modo del tutto innaturale..
Non e' mai indispensabile e se puoi ti consiglio di non usarlo  |
Mi associo.
L'uso di altri strumenti quali pannellini riflettenti e diffusori danno sicuramente un risultato più naturale.
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reddo utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 4761
|
Inviato: Mar 30 Lug, 2024 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per l'apprezzamento, Paolo!
@ Simone e Mausan: anni fa scattavo anche io la mattina presto con cavalletto e plamp. Poi per vari motivi ho abbandonato la Macro; e' da un po' che mi sono riavvicinato a questo genere fotografico e ora utilizzo un flash con diffusore e scatto a mano libera soprattutto di giorno. Con soggetti "tranquilli" utilizzo ancora il plamp ma scatto comunque sempre a mano libera anche perché per adesso non voglio investire soldi in slitte micrometriche ed altre attrzzature.
Sicuramente non otterrò risultati ai vostri livelli ma per ora mi accontento. In futuro vedremo...
Grazie anche a Giuseppe per l'esempio postato!
Un saluto a tutti, Sergio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reddo utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 4761
|
Inviato: Mar 30 Lug, 2024 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo di dire che da qualche mese scatto praticamente sempre con tubi di prolunga
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|