Autore |
Messaggio |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Mer 24 Lug, 2024 8:04 pm Oggetto: Imenottero |
|
|
Commenti e critiche gradite! _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eresis utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2022 Messaggi: 588
|
Inviato: Mer 24 Lug, 2024 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Ti stai lasciando condizionare ?
Foto piatta, di profilo per una maf perfetta che non dice nulla, statica, priva di vitalità...
Hai sicuramente fatto di meglio! 
Ultima modifica effettuata da Eresis il Mer 24 Lug, 2024 9:21 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Mer 24 Lug, 2024 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Frequento il forum dal 2007, Davide, e sono stato sempre me stesso. Questo imenottero era tranquillo dopo la pioggia, lo stesso giorno che ho fatto l'altro imenottero dopo averlo scaldato con l'alito, e non lo avevo in galleria. E' stato facile fotografarlo, non si possono riprendere sempre soggetti in movimento...La macro è bella perché è varia, come la vita...  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eresis utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2022 Messaggi: 588
|
Inviato: Mer 24 Lug, 2024 9:25 pm Oggetto: |
|
|
ribefra ha scritto: | Frequento il forum dal 2007, Davide, e sono stato sempre me stesso. Questo imenottero era tranquillo dopo la pioggia, lo stesso giorno che ho fatto l'altro imenottero dopo averlo scaldato con l'alito, e non lo avevo in galleria. E' stato facile fotografarlo, non si possono riprendere sempre soggetti in movimento...La macro è bella perché è varia, come la vita...  |
Posso comprendere le circostanze, ma questo non giustifica il risultato...
Hai chiesto un parere e io ti ho espresso il mio pensiero calibrato sulle tue capacità e su quello che ci si può aspettare da una fotografia, sia macro che non...
Poi ovviamente tutto è discutibile e personale, ma quando si fa la differenza, è tutta un'altra cosa...proprio come nella vita!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Mer 24 Lug, 2024 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Hai fatto bene a dare il tuo parere, lo accetto e lo rispetto. Alla prossima! _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 25 Lug, 2024 6:53 am Oggetto: |
|
|
Eresis ha scritto: | Ti stai lasciando condizionare ?
Foto piatta, di profilo per una maf perfetta che non dice nulla, statica, priva di vitalità...
Hai sicuramente fatto di meglio!  |
Carissimo signor Davide qui nessuno condiziona nessuno, solamente qualcuno (fortunatamente pochi e tu rientri tra questi) si permette di criticare lavori altrui solamente per una primordiale presa di posizione. Se non ti piacciono le foto di insetti ancora inattivi(naturalmente sia chiaro perché nessuno oserebbe nemmeno pensare che certi esserini possano essere uccisi per farne fotografie) non le proporre come giustamente non fai ma non puoi dire che uno scatto non sia valido quando invece lo è come in questo caso soltanto per partito preso. E per chiudere qui chi cerca di imporre il proprio pensiero fotografico non mi sembra che siano gli altri.
Tornando alla foto direi che hai fatto un buon lavoro restituendo all osservatore un buon dettaglio. Bravo Francesco. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eresis utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2022 Messaggi: 588
|
Inviato: Gio 25 Lug, 2024 7:16 am Oggetto: |
|
|
maxval1820 ha scritto: | Carissimo signor Davide qui nessuno condiziona nessuno, solamente qualcuno (fortunatamente pochi e tu rientri tra questi) si permette di criticare lavori altrui solamente per una primordiale presa di posizione. Se non ti piacciono le foto di insetti ancora inattivi(naturalmente sia chiaro perché nessuno oserebbe nemmeno pensare che certi esserini possano essere uccisi per farne fotografie) non le proporre come giustamente non fai ma non puoi dire che uno scatto non sia valido quando invece lo è come in questo caso soltanto per partito preso. E per chiudere qui chi cerca di imporre il proprio pensiero fotografico non mi sembra che siano gli altri.
Tornando alla foto direi che hai fatto un buon lavoro restituendo all osservatore un buon dettaglio. Bravo Francesco. |
Forse avrei dovuto mettere una faccina al termine della frase "ti stai facendo condizionare!" in quanto ovviamente era una battuta...
Non credo che Ribefra abbia bisogno di avvocati che lo difendano, ed inoltre non credo vi siano affermazioni o situazioni da difendere.
Io mi permetto di dire ciò che penso in modo trasparente e senza prendere posizioni nei confronti di nessuno e se qualcuno si dovesse sentire offeso, basta che lo dica, forse non hai notato che mi sto astenendo dal commentare alcune foto in quanto rientrano in ciò che ho già espresso ed è ovviamente ridondante continuare ad insistere.
Nel caso specifico, dal momento che Ribefra ha sempre proposto scatti differenti, gli ho espresso il mio pensiero, non l'ho fatto prima e non si ripeterà più se dovesse mostrare ancora scatti simili.
Se poi questo non fosse in linea con il regolamento del forum, sarà mia cura prenderne atto ed adeguarmi...ma di massima sto imparando!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 25 Lug, 2024 8:05 am Oggetto: |
|
|
Ho espresso la mia opinione non quella del forum. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 25 Lug, 2024 8:44 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno a tutti,
dopo questo scambio di vedute, suggerirei di evitare ulteriori contro risposte.
Vi chiedo cortesemente di commentare inerente alla foto.
Grazie. _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Gio 25 Lug, 2024 11:51 am Oggetto: |
|
|
Per quanto mi riguarda questo è uno scatto complessivamente riuscito bene.
L'imenottero è ben ripreso, la luce è gestita bene e la composizione è bilanciata.
A parer mio si fa spesso confusione nel giudicare piatta a prescindere un'immagine macro- close up, solo perché non presenta una marcata variazione di piani focali che a certi rapporti tra l'altro, è sempre e solo piano a fuoco e sfocato, senza transizioni intermedie.
Per questo tipo di scatti la tridimensionalità è data soprattutto dalla gestione della luce e del microcontrasto che è la differenza di luminosità tra toni chiari e scuri, a livello dei piccoli dettagli.
In questo caso manca una versione hires essenziale per poter giudicare e apprezzare bene tutto questo.....ma in una situazione ideale e ben gestita a piena risoluzione questo soggetto risulterebbe pieno, corposo, per un'immagine tutt'altro che piatta ad un occhio attento e allenato  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 30 Lug, 2024 11:09 am Oggetto: |
|
|
Immagine ben gestita per composizione, bianchi e neri ben dosati e con una buona nitidezza tutt'altro che piatta e, come già suggerito con una versione HR ne avremmo la conferma.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|