photo4u.it


Libelloide sicula
Libelloide sicula
Libelloide sicula
Canon EOS R - 180mm
1/2s - f/16.0 - 100iso
Libelloide sicula
di antonio Pica
Ven 14 Giu, 2024 6:50 pm
Viste: 78
Autore Messaggio
antonio Pica
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 5059
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 02 Lug, 2024 8:45 am    Oggetto: Libelloide sicula Rispondi con citazione

suggerimenti e critiche ben accetti.
_________________
Le mie foto su Flickr

(Antonio Pica) Ciao Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20705
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Mar 02 Lug, 2024 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo il dettaglio
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
antonio Pica
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 5059
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 02 Lug, 2024 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maxval1820 ha scritto:
Ottimo il dettaglio

Grazie per il commento e la visione dello scatto. Ciao

_________________
Le mie foto su Flickr

(Antonio Pica) Ciao Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Mar 02 Lug, 2024 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Giuseppe il dettaglio e veramente ottimo, la trama alare della libelulouide con i suoi filamenti gialli, che risaltano sul nero mi gustano veramente, due osservazioni, la 1° è lo sfondo, troppo "lineare" la 2° e la composizione (parlo sempre a gusto personale) avrei provato una composizione alternativa, non perchè questa sia male ma è troppo assodata, poi capisco che è una cosa molto personale. Comunque lo scatto in generale è buono . Imbarazzato
_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7080
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Mer 03 Lug, 2024 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto molto ben riuscita. In genere si mettono in verticale, l'avrei vista meglio con quel taglio. Ciao Ciao
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
antonio Pica
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 5059
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 03 Lug, 2024 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuseppe Zingarelli ha scritto:
Concordo con Giuseppe il dettaglio e veramente ottimo, la trama alare della libelulouide con i suoi filamenti gialli, che risaltano sul nero mi gustano veramente, due osservazioni, la 1° è lo sfondo, troppo "lineare" la 2° e la composizione (parlo sempre a gusto personale) avrei provato una composizione alternativa, non perchè questa sia male ma è troppo assodata, poi capisco che è una cosa molto personale. Comunque lo scatto in generale è buono . Imbarazzato

Giuseppe grazie per il commento, e per le tue osservazioni,il fatto è che se il soggetto ti permette di perdere del tempo ed impostare lo pianificare lo scatto,(sistemare il soggetto su un posatoio più consono, o magari sistemarlo in verticale) ma quando il soggetto è ben sveglio, ed hai paura che da un istante all'altro, può volare via,l'unica cosa che ti passa per la testa è scattare Very Happy più in fretta possibile, anche perché di questi esemplari, non si trovano tutti i giorni, Ok! Grazie sempre per aver apprezzato lo dcstto Ciao

_________________
Le mie foto su Flickr

(Antonio Pica) Ciao Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22041

MessaggioInviato: Mer 03 Lug, 2024 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimi nitidezza, dettaglio e parallelismo.
Avrei cercato una composizione differente, magari ruotando la camera in senso antiorario cercando di sfruttare anche lo spazio vuoto in alto.
Ciao

_________________
Mauro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 2150
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Gio 04 Lug, 2024 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una gran bella immagine, una specie poi decisamente meno comune dei "soliti" coccajus.
A me la composizione anche cosi' non dispiace.
Bella foto Ok!

_________________
www.simonespera.it

"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
antonio Pica
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 5059
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 14 Lug, 2024 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauro ,Simone grazie per i commenti Ciao
_________________
Le mie foto su Flickr

(Antonio Pica) Ciao Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi