photo4u.it


Melitaea athalia
Vai a 1, 2  Successivo
Melitaea athalia
Melitaea athalia
NIKON D7000 - 90mm
1/30s - f/16.0 - 400iso
Melitaea athalia
di maxval1820
Sab 06 Lug, 2024 4:53 pm
Viste: 404
Autore Messaggio
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20706
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Sab 06 Lug, 2024 4:53 pm    Oggetto: Melitaea athalia Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20706
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Sab 06 Lug, 2024 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagine HR
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Eresis
utente attivo


Iscritto: 20 Mar 2022
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Sab 06 Lug, 2024 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nell'insieme è una bella foto, anche se a mio parere la farfalla è un po' sotto esposta.

Vorrei però fare una riflessione sulla difficoltà esecutiva di scatti simili a questo, sperando di non offendere la sensibilità di nessuno.
Fotografare insetti immobili e in questo caso surgelati, non richiede grandi capacità esecutive se non magari il buon gusto di scegliere le condizioni di luce e sfondo adeguati, così come la posizione di ripresa per ottenere il massimo della profondità di campo
Da un po' di tempo, sono stati proposti scatti da Ranton e Ribefra, che al contrario sono estremamente difficili da eseguire e anche se talvolta si va a discapito di qualche dettaglio, incarnano a mio parere il concetto vero di macrofotografia sul campo e dimostrano capacità, pazienza e abilità nelle riprese.
Quindi quando vedo scatti come quello in oggetto o altri simili, magari eseguiti da professionisti o persone di indubbia capacità, viene difficile dire che siano scatti impegnativi...
Questo ovviamente è solo un mio personalissimo punto di vista, che tuttavia spero possa essere di stimolo per i più bravi e non a cercare di stupire davvero...!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20706
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Sab 06 Lug, 2024 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille mi tengo lo scatto senza impegno e volutamente tenuto leggermente sotto esposto per tenere più intensi e meno slavati i colori dello sfondo.
Io vorrei farti provare cosa vuol dire trovare il perfetto parallelismo con l'insetto e magari cercare di contrastare la brezza mattutina.
Poi se questi tipi di scatto piacciano o meno non mi interessa l'importante è che a me uscire la mattina presto trovare soggetti ancora non attivi e riprenderli da molta soddisfazione a prescindere dal risultato che poi alla fine vado ad ottenere non essendo un fotografo professionista.

_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20706
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Sab 06 Lug, 2024 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi permetto di aggiungere due parole per evitare che la mia risposta possa essere fraintesa o possa risultare polemica. È chiaro che ognuno di noi prova soddisfazione secondo i propri gusti personali che ringraziando Dio sono diversi da soggetto a soggetto. Ho iniziato questo tipo di fotografia 10 anni fa perché ho visto gli scatti dell'amico Mauro esposti in una mostra fotografica e me ne sono immediatamente innamorato. A me piace andare la mattina presto sul luogo magari anche in compagnia di amici e cercare i soggetti e la soddisfazione sta già nel trovarli è una sorta di caccia al tesoro e poi una volta trovati chi fa questo tipo di fotografia lo sa bene magari non sempre è possibile immortalarli perché ci può essere vento o ci possono essere altri fattori esterni che impediscono questo tipo di scatti. La cosa su cui mi permetto di dissentire è quando affermi che per questo tipo di scatto non ci vogliono particolari abilità. Io penso che la migliore risposta sia guardare la galleria fotografica di Simone spera o di Mauro Santucci per smentire questa tua affermazione. altra cosa sulla quale non mi trovo d'accordo è quando dici che in questo tipo di scatti ci vuole poco impegno tutt'altro sono scatti molto difficili da eseguire e ci vuole una tecnica che va perfezionata con il tempo del resto come in tutte le cose. Il fatto poi che questo tipo di scatto possa non piacere o meno si rientra nella sfera dei gusti personali e quelli sono insindacabili. Auguro a tutti una buona serata ci vediamo alle prossime proposte.
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Eresis
utente attivo


Iscritto: 20 Mar 2022
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Sab 06 Lug, 2024 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti rispondo solo in merito alla questione legata alle difficoltà esecutive di alcuni scatti dicendo che effettivamente è sempre molto difficile stabilire il confine fra ciò che è semplice e ciò che non lo è in quanto ognuno di noi è dotato di una propria sensibilità, intelligenza e cultura personale.
Quindi come si può fare a stilare una regola che possa diventare un punto di riferimento per fare delle valutazioni oggettive?
Ci si basa su concetti basilari che in una scala crescente, se acquisiti, possono raggruppare persone con capacità simili.
Poi ci saranno i geni che andranno addirittura oltre...
Per cui la mia valutazione delle difficoltà parte in primo luogo dal livello che il fotografo mostra di avere acquisito, per poi scendere nel dettaglio di tutti i fattori che in qualche modo possano influenzare la buona riuscita dello scatto.
Credo sia evidente che fotografare un proiettile a mano.libera con il flash sparato da una pistola sia più difficile che fotografare lo stesso proiettile appoggiato sul tavolo o semplicemente sostenuto da un filo che oscilla liberamente.
Questo per dire che fotografare soggetti immobili, anche con perturbazioni che possano in qualche modo disturbare la ripresa, sarà sempre più facile che non fotografare una mosca in volo, e su questo credo si possa essere d'accordo.
Per quanto sopra, le mie valutazioni non sono di carattere personale e fondate sul mio gusto personale ma sono costruite sulla sommatoria di tutti quei fattori che sommati determinano il livello di difficoltà, e credimi che sono molto obiettivo, anche perché qui, non conosco nessuno e ovviamente non c'è niente di personale nei confronti di nessuno!

Nei forum in generale si creano amicizie e spesso si è portati a dire semplicemente che bello, che bravo etc.... questo per diversi motivi, che vanno dall'incapacità di dire altro, all'amicizia con l'opener, o solo semplicemente per esprimere un proprio pensiero senza approfondimenti.

Quindi, sia chiaro che io non ho nessuna preclusione verso nessuno e verso nessuna forma espressiva, tuttavia, visto che espressamente si dichiara che sono gradite le critiche, esprimo il mio pensiero in modo trasparente e senza troppi inutili complimenti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20706
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Sab 06 Lug, 2024 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti io non ho mai detto che fotografare un insetto al volo sia privo di difficoltà ogni tipo di fotografia ha la sua difficoltà sono due tipi di proposte diverse. Il fatto che sul forum si creino amicizie non vuol dire non essere obiettivi sui commenti anzi a maggior ragione se una persona la considero amica gli do un giudizio molto diretto obiettivo e schietto senza badare tanto a giri di parole. Da quando frequento questo forum le critiche più pesanti sono state mosse proprio da amici ma non amici di Forum amici di Vita. Sono sempre molto disponibili a ricevere critiche di qualsiasi entità ma credo che sia un mio diritto poi esprimere a mia volta il mio pensiero riguardo ciò che mi viene detto. Se mi si dice che questo tipo di fotografia è una fotografia senza impegno permettimi di dissentire come ho fatto prima già l'impegno di alzarsi la mattina presto magari fare tanti chilometri e alla fine forse non trovare nulla da poter portare a casa non mi sembra un'operazione priva di impegno. È un tipo di impegno diverso rispetto a andare in giro per il prato a correre dietro agli insetti ma pur sempre un impegno. Preferirei chiudere la discussione qui anche perché credo si stia andando fuori tema ti ho spiegato perché ho lasciato leggermente meno luminoso il soggetto è stata una scelta voluta per enfatizzare lo sfondo che era illuminato dal sole mentre il soggetto era in ombra.
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 2150
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Dom 07 Lug, 2024 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non capisco perche' questa morbosita' nel dover cercare o dimostrare la maggiore o minore difficolta' di un genere rispetto ad un altro....

Il soggetto in alcuni casi (non sempre) e' immobile, siamo d'accordo ma tutto il resto????

Voglio dire ,qui c'e' anche chi non propone solo francobolli da 1800px lato lungo dove e' sempre tutto bello, ma anche e soprattutto versioni in full res da 20 MP e passa...e cerca di farlo nella maniera piu' pulita possibile e in un singolo unico scatto...magari da stampare 70x45 o oltre...

C'e' chi quel link non lo apre mai ma c'e' anche chi ama il genere, lo trova imprescindibile e apprezza.

Ora dire che il tutto e' facile significa oggettivamente e senza polemica "non sapere"....e invito chiunque pensi questo a postare scatti singoli a soggetti immobili ma vivi , a un RR decente e ad almeno 5000px lato lungo...ovviamente outdoor ,con un certo tipo di luce ecc... Ok!

Che poi dico...un proiettile e' un proiettile...e vada anche per la mosca in volo....
ma sappiamo bene che certi soggetti attivi posso tranquillamente stare a portata di raffica e una buona su mille per cosi' dire ci scappa....dai su....probabilmente la differenza in uno scatto che si distingue, anche in questi casi, la fara' qualcos'altro Wink

Quindi, a parer mio le difficolta' ci sono sempre se si sanno valutare bene...e nulla e' mai facile se non ti accontenti.

La melitea la trovo ben composta e ben ripresa come sempre Wink

_________________
www.simonespera.it

"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Eresis
utente attivo


Iscritto: 20 Mar 2022
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Dom 07 Lug, 2024 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Simone, perché invece di risentirvi, non fate qualche scatto differente, anche giusto per dimostrare le vostre capacità e smentire le mie elucubrazioni deliranti? Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 2150
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Dom 07 Lug, 2024 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eresis ha scritto:
Simone, perché invece di risentirvi, non fate qualche scatto differente, anche giusto per dimostrare le vostre capacità e smentire le mie elucubrazioni deliranti? Ops


Forse perche a suo tempo ne ho gia fatti e puoi vederli in galleria....o perche' nessun deve dimostrare niente a nessuno...

Risentirvi????

Perche' parlare al plurale come se io e te facessimo parte di due squadre diverse???

Tu sai il mio nome ma io non so' il tuo per esempio....tu sei? Smile

_________________
www.simonespera.it

"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20706
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Dom 07 Lug, 2024 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eresis ha scritto:
Simone, perché invece di risentirvi, non fate qualche scatto differente, anche giusto per dimostrare le vostre capacità e smentire le mie elucubrazioni deliranti? Ops


Ma non si risente nessuno, viviamo tutti di altro e per altro credo, per cui senza fare troppa retorica credo che ognuno si cimenta in ciò che lo "cattura" di più, proprio perchè nessuno qui vuole dimostrare nulla. Ripeto: si scatta per passione e per il piacere di compiere certi "rituali" e non per il risultato finale. Per altri tipi di scatti mi cimento nell'avifauna; le macro A ME piacciono fatte in questo modo ma ciò non toglie che non apprezzi le proposte di chi immortala una mosca al volo o un'ape, un bombilius o quant'altro in azione. Ok!

_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20706
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Dom 07 Lug, 2024 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
La melitea la trovo ben composta e ben ripresa come sempre Wink
Simone ti ringrazio per passaggio e commento, sono felice del tuo apprezzamento.
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Eresis
utente attivo


Iscritto: 20 Mar 2022
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Dom 07 Lug, 2024 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio nome è Davide, come credo sia chiaro il discorso è generale ed è capitato sul tuo post solo per caso, quindi niente di personale nei tuoi confronti.
Questa sezione era completamente ferma, ed ha iniziato a rianimarsi dopo un serie di miei interventi.
Questo accade spesso perché coloro che si avvicinano a questo genere di fotografia, se trovano solo foto estremamente lontane da quello che un neofita può realizzare, rinunciano a postare e il risultato è quello di trovarsi fra pochi eletti che nulla hanno da trasmettere al prossimo se non la dimostrazione delle loro capacità.
Le foto,, oggetto di questa discussione, sono foto che richiedono condizioni particolari per essere eseguite, fra cui il momento stagionale adeguato, il fatto di avere a portata il luogo adatto, il tempo necessario per potersi recare sul luogo e per eseguire l'opportuna ricerca, il fatto di essere sempre e comunque dotati di una certa attrezzatura e per finire le conoscenze e l'esperienza per eseguire lo scatto.
Tuttavia le possibilità delle persone che comunemente si avvicinano alla macro non hanno tutte queste possibilità e di massima si concentrano su situazioni più comuni, magari banali, ma non per questo meno interessanti, che talvolta richiedono molta più pazienza e capacità tecniche per ottenere foto valide.
Le raffiche non sono una soluzione, è un po' come pescare sardine sparando nel mucchio, qualcosa viene a galla ma non è questo lo spirito...
Per queste ragioni, ritengo che persone capaci come voi, se si vuole mantenere questa sezione attiva, si debbano preoccupare di stimolare gli spettatori e invogliarli a provare e condividere i loro risultati.
In altro modo, se si continuerà in questo modo, la sezione finirà per spegnersi nuovamente.
Dico questo perché io in prima persona sono un semplice appassionato e dopo aver visto 5/10 o 20 foto tutte uguali, finisco per stancarmi e cambiare canale...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Dom 07 Lug, 2024 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro eresis, photo4u e' online da quasi 20 anni (18 per la precisione) e non conosce momenti di stanca, forse la tua "giovane" frequentazione di questa Sezione puo' farti credere questo ,...ma non e' cosi'.

La Sezione non viene animata dai tuoi commenti, tutt'altro. E' che sotto le foto altrui sentirsi dire che "cosi' e' facile" da un fotografo che, ad esempio, va a caccia di insetti, li intrappolo, li uccide e ne fa attori inconsapevoli di scenette sotto il riflettore di casa, in tutta comodità ...vedi.... e' un po' imbarazzante, almeno per chi ti legge.

Cerca di rispettare le foto altrui, te lo dico perchè molti tuoi commenti sono utili e corretti, ma poi viri verso altro...e tutto si smonta...

E' impossibile non intervenire, andando off topic sotto un ottima foto di un autore che apprezzo e mi scuso per l'off topic.

Rolling Eyes

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 2150
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Dom 07 Lug, 2024 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eresis ha scritto:
Il mio nome è Davide, come credo sia chiaro il discorso è generale ed è capitato sul tuo post solo per caso, quindi niente di personale nei tuoi confronti.
Questa sezione era completamente ferma, ed ha iniziato a rianimarsi dopo un serie di miei interventi.
Questo accade spesso perché coloro che si avvicinano a questo genere di fotografia, se trovano solo foto estremamente lontane da quello che un neofita può realizzare, rinunciano a postare e il risultato è quello di trovarsi fra pochi eletti che nulla hanno da trasmettere al prossimo se non la dimostrazione delle loro capacità.
Le foto,, oggetto di questa discussione, sono foto che richiedono condizioni particolari per essere eseguite, fra cui il momento stagionale adeguato, il fatto di avere a portata il luogo adatto, il tempo necessario per potersi recare sul luogo e per eseguire l'opportuna ricerca, il fatto di essere sempre e comunque dotati di una certa attrezzatura e per finire le conoscenze e l'esperienza per eseguire lo scatto.
Tuttavia le possibilità delle persone che comunemente si avvicinano alla macro non hanno tutte queste possibilità e di massima si concentrano su situazioni più comuni, magari banali, ma non per questo meno interessanti, che talvolta richiedono molta più pazienza e capacità tecniche per ottenere foto valide.
Le raffiche non sono una soluzione, è un po' come pescare sardine sparando nel mucchio, qualcosa viene a galla ma non è questo lo spirito...
Per queste ragioni, ritengo che persone capaci come voi, se si vuole mantenere questa sezione attiva, si debbano preoccupare di stimolare gli spettatori e invogliarli a provare e condividere i loro risultati.
In altro modo, se si continuerà in questo modo, la sezione finirà per spegnersi nuovamente.
Dico questo perché io in prima persona sono un semplice appassionato e dopo aver visto 5/10 o 20 foto tutte uguali, finisco per stancarmi e cambiare canale...


Vabbè dai adesso la stai un pò rigirando come ti pare, che va anche a cozzare con quello che hai scritto prima... così o vinci o pareggi...non perdi mai Wink

La sezione si rianima nel periodo primaverile-estivo perché per forza di cose in tanti ricominciano a postare, non per i tuoi interventi....

Sono iscritto qui da anni....ho fatto anche parte dello staff ecc....ho ricevuto e offerto consigli anche in privato, ho conosciuto amici, ricevo un sacco di messaggi privati su quello che faccio e rispondo volentieri sempre.
Tra l'altro se cercassi solo una vetrina non posterei in un forum dedicato.

Di certo 10 anni fa photo4u e in particolare la sezione macro aveva ben altri numeri....eravamo in tantissimi a confrontarci, si facevano raduni.....ma questo solo chi c'era può ricordarlo.

Questo è per dire che qui....siamo "maturi" Davide....sotto tutti i punti di vista e che fidati, non serve a nulla elogiare o sputtanare a prescindere ogni volta quello che si crede sia giusto....non serve ne a te ne al forum.

Se ti va possiamo proseguire tranquillamente in privato Ok!

_________________
www.simonespera.it

"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20706
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Dom 07 Lug, 2024 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carissimo Davide qui non è una gara a chi è più bello e più bravo. Ho postato fotografie che sono state "massacrate" di critiche negative. Ricordo in particolare un tentativo di strar-trail al quale il maestro Silvano Romanelli mi fece un commento negativo che ancora ricorso a memoria. Da quel commento ne abbiamo tirato fuori una sorta di vademecum per quel genere di fotografia (qui trovi il link per vedere che ciò che ho scritto è reale.

Grazie ai suoi consigli qualche periodo dopo ho fatto
questo che comunque rispetto alle foto dei "santoni" del genere non è paragonabile ma comunque i suggerimenti mi hanno portato ad un miglioramento che credo sia evidente.

Nelle macro ho avuto tantissimi consigli da Mauro, Simone, Carlo e Pierluigi e poi, piano piano, ho iniziato a darne qualcuno anche io.

Tutto questo per dire che secondo me questo è lo spirito del Forum.
Scambio di opinioni, consigli, condivisioni, possibili amicizie ma soprattutto rispetto profondo per l'operato di tutti i membri del forum

_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20706
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Dom 07 Lug, 2024 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giovanni grazie infinite pet passaggio e commento. Ciao
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
1962
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 16364
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Dom 07 Lug, 2024 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro Giuseppe sempre proposte pregevlli. Ottima foto.
Ho letto i vari interventi sotto questa immagine ed è bello sentire che lo spirito della sezione macro è ancora presente e vitale.
La mia recente esperienza in questo genere mi ha fatto scoprire mondi nuovi. Dire che è facile uscire, trovare i soggetti, trovare i posatoi, riuscire a far posare il soggetto sul posatoio senza falo spavantare o sfuggire, aspettare la posizione giusta, trovare lo sfondo giusto, la luce giusta, beh già questo è un impresa per niente facile. Fatto questo inizia la fase di ripresa, che peraticamente è allestire in set fotografico all'aperto con l"aggiunta della ditticolta della brezza che al sorgere del sole è immancabile.
Per tirar fuori alcini scatti guardabili mi ci sono volute due stagioni di prove tentativi e tanti utilissimi consigli dati da Mauro, Giuseppe, Simone e Pigi. per migliorare.
Di strada ne ho ancira parecchia da fare anche se per problemi di salute le uscite sono praticamenre azzerate.
Tutto quest per dire che la macroftografia è tra i generi fotografici più colmplessi e dove per ottenere risultati serve tecnica sopraffina ed esperienza.
Sparare migliaia di scatti ad un insetto morto incollato su un panno ...beh come ho gia avuto modo di dire ci sono alternative meno cruente, esempio gocce e che regalano ugualente foto di pregio ( guardarsi la galleria di Lorenzetti Enrico tanto per citarne uno).
Dire che le macro qui proposte son tutte ugnali e facili da realuzzare, beh prima bisogna dimostrare con le foto di aver raggiynto un certo livello...poi se ne può parlare e dire se sia facile fare macro di livello.
Scusate se sono andato fuori tema, ma leggere certi comme ti infastidisce o meglio, irrita.

Ciao

_________________
Claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Dom 07 Lug, 2024 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, signori, espresso un pensiero e risposto, direi di limitarsi alla sola fotografia messa in critica.
D'ora in poi solo commenti inerenti alla foto postata e non voglio leggere commenti di ripicca.
Grazie.

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
littlefà
coordinatore


Iscritto: 12 Ago 2011
Messaggi: 15214

MessaggioInviato: Dom 07 Lug, 2024 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Difficile prendere parte in maniera costruttiva al dibattito dopo le risposte esaurienti di chi si è sentito tirare in causa e ha gli argomenti e le capacità per sostenere e validare la sua posizione.
La fotografia macro è un mondo difficilissimo e variegato, che io ammiro molto e che per la sua complessità non è semplice affrontare. Detto questo, è inequivocabile che ci siano delle fotografie talmente precise e perfette , da farcele sembrare quasi " facili" quando tutto sono meno che facili. Perchè dietro hanno un lavoro organizzativo ed una competenza tecnica che riescono a portare a determinati risultati. Questo non vuole certo dire che una fotografia scattata in condizioni differenti, con meno tecnica o con la stessa tecnica ma con un approccio differente , sia meno apprezzabile anzi! Ci permette di esplorare tante sfaccettature diverse di questo splendido mondo.
La sezione sta vedendo un po' di piacevole movimento, per tanti motivi, la stagione che si presta a più incontri proficui e a più uscite. il ritorno di utenti importanti per la loro produzione quanto per il loro intervenire sulle foto altrui, la presenza di nuovi utenti o anche di utenti meno nuovi, che si cimentano , ognuno con il proprio gusto ed entusiasmo , nella fotografia macro e anche certo, per lo sviluppo di discussioni che, se spogliate di ogni vena polemica, possono diventare interessanti e costruttive.
Davide ti consiglio di esprimere i tuoi punti di vista, che possono essere utili e interessanti, senza farli apparire come una sentenza , ma ricordandoti che sono appunto punti di vista soggettivi e che sono preziosi nello spirito di confronto del forum, così come chiedo a tutti di non prendere un commento troppo sul personale e cercare una risposta quanto più oggettiva possibile.
Nessuno di noi abbia la presunzione di poter ''guidare'' le sorti di una sezione, serviamo tutti, il contributo di ognuno serve per il confronto.


Detto questo passo alla foto.
E' ineccepibile a mio modo di vedere per resa generale, nitidezza e colori. Non so se in un caso simile uno sfondo appena meno luminoso avrebbe potuto aiutare il soggetto a risaltare ancora di più.

Ciao

_________________
Fabiana
_____________________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi