Autore |
Messaggio |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7085 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2024 12:15 pm Oggetto: Piatto ricco mi ci ficco... |
|
|
Commenti e critiche gradite!
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eresis utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2022 Messaggi: 588
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2024 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Questa immagine è il simbolo della vera macrofotografia!
Foto da concorso!
Davvero molto bella...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7085 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2024 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Eresis ha scritto: | Questa immagine è il simbolo della vera macrofotografia!
Foto da concorso!
Davvero molto bella... |
GRAZIE! Accidenti che entusiasmo, molto più del mio! Ne allego un'altra forse meno nitida ma più spettacolare.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
896.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 161 volta(e) |

|
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2024 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Soggetti difficilissimi da immortalare per via del loro moto frenetico e continuo. Hai fatto un gran colpo.
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7085 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2024 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Giuseppe! Ogni tanto mi riesce!
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eresis utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2022 Messaggi: 588
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2024 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Da quando ti seguo, hai fatto scatti sempre più interessanti.
Come credo tu abbia capito, non sono uno che fa complimenti gratuiti, e questi due scatti sono da considerarsi davvero di alto livello soprattutto per la difficoltà intrinseca che richiedono.
Quindi ancora complimenti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2152 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2024 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Scatto fotonico...
Questa a parer mio e' la dinaminicita' che si deve cercare di ottenere con l'approccio a mano libera....qui il dettaglio non conta ma conta la situazione e l'avrei anche proposta piu larga croppando di meno per una migliore pulizia.
Per il resto si puo' sempre credere di avere in mano la verita' del vero o finto e del giusto o sbagliato...ma questo, per me , e' semplicemente un genere e tu qui ci proponi quello che si puo' ottenere da questo genere di scatti.
Complimenti
_________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert
Ultima modifica effettuata da Simone..... il Gio 13 Giu, 2024 4:38 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7085 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2024 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Simone..... ha scritto: | Scatto fotonico...
Questa a parer mio e' la dinaminicita' che si deve cercare di ottenere con l'approccio a mano libera....qui il dettaglio non conta ma conta la situazione e l'avrei anche proposta piu larga croppando di meno per una migliore pulizia.
Per il resto si puo' sempre credere di avere in mano la verita' ma questo, per me , e' semplicemente un genere e tu qui ci proponi quello che si puo' ottenere da questo genere di scatti.
Complimenti  |
Grazie mille Simone! E' un gran complimento per me!
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2024 7:20 pm Oggetto: |
|
|
scatto ben eseguito, hai colto il momento opportuno per immortalare il soggetto in volo,ed hai raggiunto il tuo intento bravissimo
_________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7897 Località: monza
|
Inviato: Ven 14 Giu, 2024 8:16 pm Oggetto: |
|
|
in tutta la mia vita, mi è capitato solo una volta di avere a che fare con un simile insetto, ho eseguito una miriade di scatti, frenetici come il soggetto in questione, ebbene, fossi riuscito ad ottenere uno scatto decente... niente, finite tutte nel cestino, questo per dire che sei stato bravissimo e ti faccio i complimenti.
ciao
Marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7085 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Ven 14 Giu, 2024 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Marco Deriu ha scritto: | in tutta la mia vita, mi è capitato solo una volta di avere a che fare con un simile insetto, ho eseguito una miriade di scatti, frenetici come il soggetto in questione, ebbene, fossi riuscito ad ottenere uno scatto decente... niente, finite tutte nel cestino, questo per dire che sei stato bravissimo e ti faccio i complimenti.
ciao
Marco |
Ciao Marco, qui da noi nelle Marche si vede spesso, però fino ad ora lo avevo fotografato solo in riposo. Qualche giorno fa l'ho visto in piena attivitò e ho notato che quando sugge il nettare sta fermo per pochi secondi e allora ho pensato che forse con un tempo rapido e un po' di fortuna potevo farcela ed è andata bene. Il tempo nuvoloso ha fatto poi in modo che l'illuminazione fosse uniforme. Grazie!
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|