Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 03 Giu, 2024 8:58 am Oggetto: Aphis nerii su Oleandro |
|
|
OLYMPUS E-M1 Mark II
M.Zuiko 60mm F2.8 Macro
Tempo esposizione: 1/60 sec
Diaframma: f/11
ISO 250
Programma esposizione: Manuale
Modalità misurazione: Spot collegato al punto AF piccolo
Flash Godox V350 in TTL
Diffusore flash AK
Mano libera _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Mar 04 Giu, 2024 11:39 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Eresis utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2022 Messaggi: 588
|
Inviato: Lun 03 Giu, 2024 9:53 am Oggetto: |
|
|
Bella rappresentazione, molto buona anche tecnicamente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22105
|
Inviato: Lun 03 Giu, 2024 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Bell'assembramento e tecnicamente ben eseguita.
Ma quelli bianchi, son sempre loro ad un diverso stato larvale ?
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 04 Giu, 2024 9:13 am Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | Bell'assembramento e tecnicamente ben eseguita.
Ma quelli bianchi, son sempre loro ad un diverso stato larvale ?
 |
Quelle bianche sono le esuvie (esoscheletro) abbandonate dopo la muta. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|