Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 24 Apr, 2024 9:39 am Oggetto: Mattino a Mont Saint Michel |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iVhan utente

Iscritto: 10 Mar 2023 Messaggi: 414
|
Inviato: Mer 24 Apr, 2024 10:18 am Oggetto: |
|
|
Bella composizione, l'albero e la città si bilanciano a vicenda, forse un po' troppo cielo ma i triangoli d'erba della parte inferiore sono una chicca! Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mer 24 Apr, 2024 11:12 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, un mio sogno da scolaro elementare realizzato molti anni più tardi in una delle più belle vacanze mai fatte, Scozia a parte che non ha eguali.
Immagine che si presta a qualsiasi trattamento, virata mi piace. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6115 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 24 Apr, 2024 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Zoccolo erboso e cespuglio squadrato spingono decisamente in secondo piano il soggetto.
Visivamente, dico.
Di solito tutto lo spazio antistante fa da introduzione, qui, decisamente no.
Scelta parecchio contro corrente...
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 24 Apr, 2024 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a Ivhan, Bruno e Alessandro.
Alessandro , al tua considerazione circa il perchè della scelta di questa inquadratura mi offre la possibilità di spiegarla.
Comincio a dire che M.S.Michel si presta ad essere fotografato in tanti modi, alcuni anche molto spettacolari. Se ne vedono di tante di immagini belle e cartolinesche.
Io personalmente ho preferito mostrare quella che ritengo la dimensione più aderente e la faccia più realistica di ciò che è la natura e il carattere del territorio ove sorge questo piccolo centro abitato dominato dalla possente Abbazia gotica che è un grande esempio sul genere di luogo di culto ed emblema religioso.
Ovvio che poi ci sono scatti, anche fra i miei, specialmente avvicinandosi al soggetto che tendono a rendere la maestosità e la bellezza del borgo e del sito ma credo che in prevalenza il Genius Loci sia qualcosa di simile a questa immagine che ho proposto e che si percepisce chiaramente andando lì di persona contrariamente a quella patinata di depliant pubblicitari di agenzie di viaggi e libri fotografici ad esso dedicati.
Premetto che giunsi nei pressi di M.S.M. sull'ora del tramonto quando proprio il sole sta per andarle alle spalle e quello che si prova giungendo in zona è una grossa sorpresa perchè la strada che conduce ad esso si trova in mezzo ad una zona agricola piuttosto ordinaria e nemmeno troppo aperta alla visione panoramica dalla strada stessa. Sicchè ad un certo punto uscendo da una curva un po' distante ti trovi sulla linea dell'orizzonte questo rialzo costruito nel bel mezzo del quasi niente e ti appare quasi un po' come un miraggio o comunque come un qualcosa di inatteso e direi anche inadeguato alle caratteristiche del territorio.
Ricordo che dormii col camper nel parcheggio a 3 km di distanza dall'Abbazia e per tutta la sera e la notte me lo trovavo davanti e lo rimirai lungamente. Di notte appare quasi come un albero di Natale acceso di luci e anche qui in mezzo a tutto un buio totale resta sorprendente.
Al mattino nelle prime ore versa le 7.30 mi svegliai e scesi dal camper in tenuta quasi ginnica per trovare un punto di ripresa adeguato a cogliere le sensazioni che si provano in loco.
Beh....dice bene Ivhan, ho scelto la costruzione di questa inquadratura con attenzione e cura cercando un gioco visivo interessante con questi due triangoli isosceli oblunghi per creare una quinta adeguata alla visione della costruzione in lontananza, altrimenti ci sarebbe stato un vuoto quasi e anche poco interessante,desolante, piuttosto brullo con pochi alberi in qua e là, campi incolti, qualche campo campo a granturco come in questa foto e piante di finocchio selvatico a iosa.
Ho scelto dunque una rappresentazione paessaggistica conforme al vero con buona memoria del predicato stilistico del grande fotografo paessaggista italiano Pepi Merisio che nelle sue foto cercava sempre di dare l'idea vera del luogo senza interpretazioni particolari o condizioni di luce e atmosferiche eclatanti.
Ovvio che poi, anche fra i miei scatti, ce ne sono alcuni che tendono a rendere l'idea della maestosità del borgo e della sua costruzione architettonica ma questo è un altro discorso come quello che si percepisce (e assai diverso) dalle immagini patinate di riviste di agenzie di viaggi o di libri fotografici monografici ad esso dedicati.
Insomma che vi si recasse di persona probabilmente prova queste sensazioni più ordinarie e dal sapore quasi colonico ben diverse da quelle che reclamano le attrazione turistiche.
La zona lagunare sottoposta al fenomeno spettacolare delle alte e basse maree invece comincia poco prima di trovarsi ai piedi del borgo e si estende invece in gran parte sul retro con giochi di luce e visioni molto più sognanti e spettacolari e magari qualcosa sono in grado di farvi vedere in qualche prossimo post.
Scusa e scusate per il lungo escursus della mia spiegazione ma mi pareva interessante e conoscitivo.
Concludo dicendo che per me recarmi a M.S.Michel è stato un po' l'avverarsi di un sogno che ho trattenuto in me per quasi sessant'anni, giacchè la sua prima visione avvenne su una scatola di biscotti in lamiera che ne riportava una visione . Avevo solo tre anni...e mi folgorò. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6820 Località: milano
|
Inviato: Mer 24 Apr, 2024 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Così concepito lo scatto, l'abazia sembra un miraggio riflesso in un "mare" di cielo.
A questa bella e interessante peculiarità si aggiungono gli armoniosi triangoli in primo piano e il fronteggiarsi dell'albero con il complesso monumentale.
Ottima proposta Tiziano! _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6115 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 25 Apr, 2024 8:22 am Oggetto: |
|
|
Grazie per l'interessante risposta, Tiziano!  _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 25 Apr, 2024 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Un grazie sentito a Giuseppe e ancora un saluto a Alessandro, felice che abbia apprezzato la mia spiegazione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tuco_theugly utente attivo

Iscritto: 23 Set 2019 Messaggi: 2723 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 26 Apr, 2024 9:24 am Oggetto: |
|
|
Mi aggiungo ai complimenti! Mi piace molto come hai costruito il primo piano,come dici tu è davvero sorprendente vedere spuntare l'imperiosa abbazia dal paesaggio campestre  _________________ Massimo Facco
Fuji XT3 XE3 & Canon G1X Mark III
http://massimofacco.myportfolio.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 26 Apr, 2024 3:38 pm Oggetto: |
|
|
una vista inconsueta di questo meraviglioso luogo, mi piace anche la conversione e il viraggio. Un lavoro fatto con buon gusto e competenza
bravo
ciao _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 27 Apr, 2024 9:30 am Oggetto: |
|
|
Grazie a te Massimo e anche a te Claudio per il parere positivo sull'immagine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Ven 24 Mgg, 2024 6:13 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni onaizit8, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Paesaggio nel mese di Aprile 2024.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angelo Meroni utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2019 Messaggi: 3157 Località: MB
|
Inviato: Lun 27 Mgg, 2024 8:25 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto Tiziano, .... un dipinto. Ciao. _________________ AM59 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|