Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2512 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 26 Mar, 2024 10:03 am Oggetto: ST |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Mar 26 Mar, 2024 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Io vedo una luce dura, con i bianchi bruciati (sul top e sul braccio destro), i grigi qua e là piatti (sull'addome e sul braccio sinistro), i neri dello sfondo eccessivamente chiusi.
Ma è solo un mio personale punto di vista.
Ciao.
Tony _________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2512 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 26 Mar, 2024 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Praticamente una una cefeca Grazie per la visita. Mi posso solo scusare. _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15288
|
Inviato: Mer 03 Apr, 2024 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Forse la conversione e la gestione della luce sono migliorabili, sulla pancia c'è qualcosa che non mi fa impazzire .. al netto di queste cose però , a me non dispiace, mi piace la sua espressione, mi piace la posa del viso e del braccio rilassato, meno quello sollevato, che ha una forma un po' innaturale come si perde nello sfondo...
Insomma di sicuro migliorabile , ma per me non è una ciofeca!  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2512 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2024 10:11 am Oggetto: |
|
|
littlefà ha scritto: | Forse la conversione e la gestione della luce sono migliorabili, sulla pancia c'è qualcosa che non mi fa impazzire .. al netto di queste cose però , a me non dispiace, mi piace la sua espressione, mi piace la posa del viso e del braccio rilassato, meno quello sollevato, che ha una forma un po' innaturale come si perde nello sfondo...
Insomma di sicuro migliorabile , ma per me non è una ciofeca!  |
Ciao Rossella. Ho molto apprezzato la precisa analisi e la razionalità del tuo commento. A volte gli impulsi neofilici ci spingono verso nuove soluzioni e a provare nuone esperienze, per evitare di stare fermi e ancorati alla staticità delle regole, e i risultati...non sempre sono gradevoli.
Un saluto
Giuseppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nicomat utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 2988 Località: Verona
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2024 10:21 am Oggetto: |
|
|
Ciao, parto col dirti che modella, posa, location sono interessanti.
A mio parere però ci sono varie zone bruciate che difficilmente si possono recuperare e quel grigio sulla pancia non è molto bello.
Forse dovresti rifare lo scatto con una luce meno contrastata e controlla l'istogramma che non bruci a destra le alte luci.
Ciao  _________________ Nicola
visita il mio sito fotografico www.nicomat.it
https://www.facebook.com/nicola.matarrese.9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2512 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2024 3:13 pm Oggetto: |
|
|
nicomat ha scritto: | Ciao, parto col dirti che modella, posa, location sono interessanti.
A mio parere però ci sono varie zone bruciate che difficilmente si possono recuperare e quel grigio sulla pancia non è molto bello.
Forse dovresti rifare lo scatto con una luce meno contrastata e controlla l'istogramma che non bruci a destra le alte luci.
Ciao  |
Ciao Nicola e grazie!
Giuseppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|