photo4u.it


Tutto in una sfera [contest]
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Studio & Fashion
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Simone Fornara
utente attivo


Iscritto: 21 Dic 2005
Messaggi: 979
Località: Lago d'Orta

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 9:42 am    Oggetto: Tutto in una sfera [contest] Rispondi con citazione

Immagine per il contest n. 15 "Vizi e peccati", terza classificata utenti, seconda classificata premio della critica
_________________
Fujifilm FinePix S3Pro


Ultima modifica effettuata da Simone Fornara il Dom 12 Mar, 2006 12:28 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Simone Fornara
utente attivo


Iscritto: 21 Dic 2005
Messaggi: 979
Località: Lago d'Orta

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Note tecniche: lo scatto è realizzato con una focale 240mm, ciò che mi ha permesso di tenere la macchina fotografica ben distante e di mimetizzarla sullo sfondo (è quel quadratino nero, proprio al centro della sfera), senza intervenire in pw. I problemi più grossi sono stati due: centrare l'inquadratura; mettere a fuoco nel punto esatto (un vero incubo).

Gli interventi in pw si sono limitati quindi a una leggera sistemata ai livelli, alla conversione in bw e all'aggiunta di un leggero rumore (peraltro già in parte presente, dato che la foto è scattata a 1600 ISO).

Sull'interpretazione non voglio esprimermi, perché sono curioso di sentire la vostra opinione. Mi limito solo a dire che la foto è una rivisitazione di un celebre disegno di M.C.Escher. Per questo, per rendere più esplicita la citazione, l'individuo a destra (che sarei poi io, trattandosi di un autoscatto), ha sulle ginocchia un libro contenente alcuni dei disegni migliori dell'artista. L'aggiunta del rumore è pensata proprio per avvicinare di più la foto al disegno.

Ciao e grazie a tutti
SF

_________________
Fujifilm FinePix S3Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
CHUBE
utente


Iscritto: 08 Feb 2006
Messaggi: 203
Località: ROMA

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! a livello tecnico non ho commenti! Molto bella e non riesco a spiegarla ma anche la sensazione che Mi da è bella! sembrano due mondi sospesi quello della mano e quello riflesso!!
Da parte mia complimenti

Ok! Ok! Ok!

Che cosa comprende la sezione Contest??

_________________
Ke lo sforzo sia con voi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Simone Fornara
utente attivo


Iscritto: 21 Dic 2005
Messaggi: 979
Località: Lago d'Orta

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra le altre cose, comprende i concorsi organizzati dallo staff di Photo4U.

Grazie del commento!

Ciao
SF

_________________
Fujifilm FinePix S3Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
CyberKaos
utente attivo


Iscritto: 26 Feb 2005
Messaggi: 806
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bella la foto mi piace un sacco..... ho visto parecchi disegni di Escher e conosce bene il disegno che ti ha ispirato..... e ti dirò di più.... aveva ispirato anche me ma, non ho avuto tempo di provarci.
La foto mi piace un sacco.... l'unica cosaa, personalmente non avrei messo i disegni sulle ginocchia, tanto (personalmente) non riesco a capire di cosa si tratti e quindi lo vedo come un elemento di disturbo.
Per il resto posso dirti che è davvero Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
chrysalis
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2005
Messaggi: 915
Località: Sorrento

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la citazione di escher e la prospettiva sulla sfera, con tanto di mano, era riconoscibilissima ed eseguita molto bene (sono stata un minuto a cercare la macchina fotografica). Continuo a non capire il vizio o il peccato, o meglio, intuisco che sia qualcosa legato alla donna bendata e seminuda.. lussuria? E perché tutta questa costruzione dell'immagine? C'entra con il peccato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella complimenti!!! Ok! Ok! Un applauso Un applauso

A parte la realizzazione eccelsa (posso immaginare il delirio della messa a fuoco), mi piace molto l'aria un po' "dandy" del protagonista, mi fa venire in mente Oscar Wilde: intelligente, mondano, cinico, vizioso e lussurioso...e la "donnina" compiacente e calda (che sembra sghignazzare un po' nella foto...o me lo son sognato? Very Happy ) non fa che sottolineare il carattere "peccaminoso" del protagonista.

Ancora Bravo!

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una foto che ha molto da dire, ma ho un paio di perplessità che ti vado ad esporre. La prima riguarda l'illuminazione, sia della mano sia del "mondo racchiuso nella sfera": secondo me poteva essere migliore, e forse poteva uscire un b/n più interessante. In secondo luogo, non riesco a vedere l'attinenza con il tema del contest. Sinceramente non l'avrei mai votata, perché pur essendo un'ottima foto (già solo per la fatica di eseguirla) non credo che basti la donna sulla sinistra per farla rientrare nel tema.

Tutte opinioni personali, naturalmente. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
LuVi
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2003
Messaggi: 1259
Località: Roma, Italia

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Splendida interpretazione Escheriana Smile

LuVi

_________________
Le mie foto su Photo4U :: On Flickr :: Canon EOS 1000 + 28-135 USM + EF100-300 :: Nikon F4S + 28-105 IF D :: Yashica FX-D quartz :: Nikon D300 + 17-55 2.8 DX + 50 1.4 D + AF 80-200 D ED + Sigma 10-20 EX + 2xSB-600 + SB-900 :: Cokin Z-pro filter :: Manfrotto XPRO190B + 804RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Simone Fornara
utente attivo


Iscritto: 21 Dic 2005
Messaggi: 979
Località: Lago d'Orta

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

chrysalis ha scritto:
Continuo a non capire il vizio o il peccato, o meglio, intuisco che sia qualcosa legato alla donna bendata e seminuda.. lussuria? E perché tutta questa costruzione dell'immagine? C'entra con il peccato?


Ho interpretato il contest in modo un po' diverso, evidentemente: non è che per forza si debba rappresentare un peccato etichettandolo in modo inequivocabile (lussuria, vanità, ecc.).

Se si deve giudicare l'immagine in sè, astraendola da ogni contesto (e da ogni ipertestualità, per usare un liguaggio moderno), allora, non vedo nulla di peccaminoso nemmeno in una donna che mangia una mela. Se però penso alla cacciata dall'Eden, allora capisco.

Le interpretazioni sono molteplici, e nessun particolare, nella foto, è casuale, sia interno, sia esterno alla sfera. Per ora non aggiungo altro, perché sono curioso di vedere se qualcuno ha la stessa visione della foto che ho pensato io. Ci sono almeno tre vizi/peccati, oltre a qualcosa in più.

Ciao e grazie del commento
SF

_________________
Fujifilm FinePix S3Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Simone Fornara
utente attivo


Iscritto: 21 Dic 2005
Messaggi: 979
Località: Lago d'Orta

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
La prima riguarda l'illuminazione, sia della mano sia del "mondo racchiuso nella sfera": secondo me poteva essere migliore, e forse poteva uscire un b/n più interessante. In secondo luogo, non riesco a vedere l'attinenza con il tema del contest. Sinceramente non l'avrei mai votata, perché pur essendo un'ottima foto (già solo per la fatica di eseguirla) non credo che basti la donna sulla sinistra per farla rientrare nel tema.

Tutte opinioni personali, naturalmente. Smile


Grazie anche a te, gerarcone.

Luce: l'illuminazione è naturale, data dale finestre presenti nella stanza, con l'aggiunta di quella delle lampade che si vedono alle mie spalle. Può essere che si potesse raggiungere una qualità più alta, ma non so se hai mai provato a illuminare un oggetto così lucido e riflettente senza avere riflessi sgradevoli: è un altro incubo. Il tono del bn è influenzato molto dallo sfondo al di fuori della sfera, che lo fa apparire molto grigio (ma grigio è il disegno di Escher).

Attinenza con il contest: a parte quanto ho scritto prima, ti assicuro che non si tratta solo della donna a sinistra. C'è molto altro, anche se so che non tutti gli elementi appaiono subito, al primo sguardo. Anzi, mi spingo a dire che l'attinenza ci sarebbe stata anche senza donna, seppur in misura minore.

Ciao e grazie ancora
SF

_________________
Fujifilm FinePix S3Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Simone Fornara
utente attivo


Iscritto: 21 Dic 2005
Messaggi: 979
Località: Lago d'Orta

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie anche agli altri, in particolare a Teo76, che, con la sua risposta, ha dato una interpretazione in chiave peccaminosa che mi piace molto.

Ciao
SF

_________________
Fujifilm FinePix S3Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ci vedo anzitutto la vanità del protagonista che si ritrae in uno specchio, poi naturalmente la lussuria suggerita dalla donna, inoltre il fatto che il protagonista tenga nella propria mano tutta la scena mi fa pensare alla superbia di chi crede di avere il controllo totale su qualcosa di così complesso e inafferrabile come appunto un piccolo mondo.

Ho dovuto leggere la descrizione per trovare la macchina fotografica Smile

Complimenti vivissimi
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella! Al di la della citazione era la più originale nel contesto del forum... quando l'ho vista ho pensato che avrebbe vinto. Complimenti!
_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io sinceramente a parte la eccezionale tecnica con la quale sei riuscito a comporre una immagine strepitosa dal punto di vista visivo..
vedo la donna.. che interpreto come amante..giusto x via dell'anello ben in evidenza nella mano del uomo..
la sfera..potrebeb significare sia la superbia di tener tutto nelle proprie mani.. sia un ipotetico pomo d'oro..
come una idealizazione della mela di chrysalis

cmq come gia detto.. ogni tipo di contesto secondo me viene anientato dalal spettacolarità del' immagine..

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tommy Retrò ha scritto:
io sinceramente a parte la eccezionale tecnica con la quale sei riuscito a comporre una immagine strepitosa dal punto di vista visivo..
vedo la donna.. che interpreto come amante..giusto x via dell'anello ben in evidenza nella mano del uomo..
la sfera..potrebeb significare sia la superbia di tener tutto nelle proprie mani.. sia un ipotetico pomo d'oro..
come una idealizazione della mela di chrysalis

cmq come gia detto.. ogni tipo di contesto secondo me viene anientato dalal spettacolarità del' immagine..


interpreti troppo... non è un libro o un rebus... Smile

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Matteo77 ha scritto:

interpreti troppo... non è un libro o un rebus... Smile


beh..è il suo modo di comunicare un pensiero..
mi fa piacere se il suo linguaggio è diverso dal mio e non di facile lettura..
vuol dire che sarà + interessante avvicinarmici.. Wink

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Simone Fornara
utente attivo


Iscritto: 21 Dic 2005
Messaggi: 979
Località: Lago d'Orta

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, sono quasi commosso!

Fabio (Daisuke Jigen) e Tommy hanno detto tutto quello che avrei detto io se nessuno lo avesse fatto.

La fede al dito è un elemento chiave. La donna è la moglie o l'amante? La vanità della persona che si specchia è un altro vizio/peccato; e poi c'è, come giustamente avete notato, l'illusione di tenere tutto in una mano, e l'egocentrismo di chi crede di essere - appunto - l'unico centro del proprio mondo (anche se, per essere tutto perfetto, avrei dovuto pormi esattamente al centro della sfera... ma al centro della sfera non ho potuto fare altro che mettere la macchina Wink ).

Quindi, Matteo77, non è vero che Tommy interpreta troppo: l'immagine è simbolica (come il disegno di Escher) e, in ogni caso, ogni interpretazione è lecita. E, a dirti il vero, l'accostamento a un libro a un rebus non mi dispiace affatto.

Ciao e grazie a tutti
SF

_________________
Fujifilm FinePix S3Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Simone Fornara ha scritto:
Grazie, sono quasi commosso!

Fabio (Daisuke Jigen) e Tommy hanno detto tutto quello che avrei detto io se nessuno lo avesse fatto.

La fede al dito è un elemento chiave. La donna è la moglie o l'amante? La vanità della persona che si specchia è un altro vizio/peccato; e poi c'è, come giustamente avete notato, l'illusione di tenere tutto in una mano, e l'egocentrismo di chi crede di essere - appunto - l'unico centro del proprio mondo (anche se, per essere tutto perfetto, avrei dovuto pormi esattamente al centro della sfera... ma al centro della sfera non ho potuto fare altro che mettere la macchina Wink ).

Quindi, Matteo77, non è vero che Tommy interpreta troppo: l'immagine è simbolica (come il disegno di Escher) e, in ogni caso, ogni interpretazione è lecita. E, a dirti il vero, l'accostamento a un libro a un rebus non mi dispiace affatto.

Ciao e grazie a tutti
SF


Sono concezioni diverse della fotografia... ognuno ha la sua Smile .

Mi spiego meglio con un esempio: ci sono quelli che pretendono, ascoltando una sinfonia, di leggerci fatti e riferimenti e, se ne componessero una, cercherebbero di comunicare fatti, riferimenti e concetti. Io invece penso che sia meglio cercare di comunicare una sensazione parlando agli occhi (o all'orecchio, per stare all'esempio) e solo indirettamente al cervello.

Sia chiaro: non pretendo di essere io a scegliere in che modo debba esprimersi un artista, dico solo che se fossi un artista mi esprimerei in questo modo, oppure cosi: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=63592&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=.

Ripeto che il tema non era dei più felici e che la mia foto (24) non è coerente con quello che scrivo (altrimenti non avrei preso nemmeno i miei miseri 7 punti Smile ).

Adesso la smetto che sto inquinando il thread (si scrive cosi?). Ciao

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Simone Fornara
utente attivo


Iscritto: 21 Dic 2005
Messaggi: 979
Località: Lago d'Orta

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Matteo77 ha scritto:
Sono concezioni diverse della fotografia... ognuno ha la sua Smile. Adesso la smetto che sto inquinando il thread (si scrive cosi?). Ciao


Non stai inquinando un bel niente: già il fatto che dalla foto sia nata una discussione di questo tipo mi rende felice. Ovviamente, come dici tu, ognuno ha la propria concezione della fotografia, così come dell'arte (ma la fotografia è arte essa stessa). Non trovo sbagliata la tua, come non trovo sbagliata la mia o quella di Tommy Retrò.

Anch'io, a volte, preferisco che l'immagine parli direttamente agli occhi, senza tante complicazioni mentali. A volte, invece, preferisco che faccia arrovellare il cervello di chi la osserva per cercare di capire, di sentire... spero di spiegarmi.

È più o meno ciò che capita quando leggi una poesia (o un libro): puoi fermarti all'aspetto più immediato, all'emozione che provi a leggerla, senza ricamarci sopra, oppure puoi scavarla nel profondo, per vedere se grattando lo strato di vernice che c'è sopra salta fuori qualcosa d'altro, di diverso e di sorprendente. E poco importa se chi l'ha scritta voleva dire tutt'altro o non voleva dire affatto. L'arte ha senso per quello che ci fa nascere dentro, negli occhi, nel cuore e nella mente.

Almeno è ciò che penso io.

Ciao!
SF

_________________
Fujifilm FinePix S3Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Studio & Fashion Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi