Autore |
Messaggio |
doby1958 utente attivo

Iscritto: 11 Lug 2006 Messaggi: 1905 Località: Monte Amiata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
New utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 597
|
Inviato: Mer 27 Mar, 2024 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Bel colpo d'occhio. Bravo _________________ Le mie foto su Flickr
Condividi le foto scattate con la tua Fujifilm qui. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7079 Località: Torino
|
Inviato: Gio 28 Mar, 2024 10:27 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente una location "singolare" per il decadimento in atto....una buona immagine..
Saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Gio 28 Mar, 2024 10:37 am Oggetto: |
|
|
Bella luce radente e morbida su un'architettura... "spiazzante".
Foto che fa effetto.
Posso chiedere che cosa e dove è, e perché la parte interna ha un'area più luminosa in alto e meno in basso?
Ciao.
Tony _________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 28 Mar, 2024 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Un bel vedere, particolare l'interno. Ben fatto  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12603 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Gio 28 Mar, 2024 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Location molto interessante, ottima la luce, adeguato il b/w. Bella proposta. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Ven 29 Mar, 2024 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Dà la sensazione di fotomontaggio.
Forse perché hai schiarito in modo innaturale l'interno per mostrarlo.
Ma è proprio così pericolante? _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
doby1958 utente attivo

Iscritto: 11 Lug 2006 Messaggi: 1905 Località: Monte Amiata
|
Inviato: Sab 30 Mar, 2024 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Tony diGrigio ha scritto: | Bella luce radente e morbida su un'architettura... "spiazzante".
Foto che fa effetto.
Posso chiedere che cosa e dove è, e perché la parte interna ha un'area più luminosa in alto e meno in basso?
Ciao.
Tony |
Grazie per il commento. La chiesetta si trova sul Monte Amiata a Castel del Piano. La differenza di luce interna è dovuta alla illuminazione che è molto più presente e forse nella parte superiore, mentre nella parte in basso c'è quella che arriva da fuor0i o di riflesso dalle lampade puntate in alto _________________ La mia galleria su Flickr - http://www.flickr.com/photos/28829257@N04/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
doby1958 utente attivo

Iscritto: 11 Lug 2006 Messaggi: 1905 Località: Monte Amiata
|
Inviato: Sab 30 Mar, 2024 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Dà la sensazione di fotomontaggio.
Forse perché hai schiarito in modo innaturale l'interno per mostrarlo.
Ma è proprio così pericolante? |
Grazie per il commento. un po ho dovuto schiarire l'interno, perchè ho provato comunque con due scatti sovrapposti ma un pochino ho dovuto lavorarci perchè la differenza di luce era tanta.
Non è pericolante adesso ma è stata ricostruita alcuni anni fa ed era rimasto in piedi solo la parte dell'altare, che è stata consolidata, mentre tutto il resto era crollato ed è stato ricostruito diritta lasciando l'altare come era rimasto. _________________ La mia galleria su Flickr - http://www.flickr.com/photos/28829257@N04/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|