Autore |
Messaggio |
Caldo utente attivo

Iscritto: 17 Set 2020 Messaggi: 1690
|
Inviato: Lun 11 Mar, 2024 10:48 pm Oggetto: La scala |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Aldo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11831 Località: Roma
|
Inviato: Lun 11 Mar, 2024 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella! Si differenzia dalle consuete riprese di scale a chiocciola perché la spirale appare piccola e lontana, mentre il primo piano è perfettamente suddiviso in porzioni regolari di varie tonalità di grigio… Mi piace moltissimo, complimenti!
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7083 Località: Torino
|
Inviato: Mar 12 Mar, 2024 9:18 am Oggetto: |
|
|
Più che una scala è una figura geometrica composta da linee e forme....bella e composta con criterio.... concordo con un po' più di contrasto... ottima
Saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5752 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mar 12 Mar, 2024 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Una composizione bellissima e un b/n che aggiunge atmosfera:ok:  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Mar 12 Mar, 2024 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Inquadratura ardita, sia per la scelta del punto di vista (per lo più questi soggetti si vedono fotografati dall'alto), sia per l'energia prospettica generata dal grandangolare spinto.
Risultato molto piacevole.
Ciao.
Tony _________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6146 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 12 Mar, 2024 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Attira subito l'attenzione per le insolite proporzioni tra spirale e contorno.
Davvero particolare...
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 13 Mar, 2024 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Bella la struttura e la resa della matericità e profonda la via di fuga. Mi piace molto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Caldo utente attivo

Iscritto: 17 Set 2020 Messaggi: 1690
|
Inviato: Ven 15 Mar, 2024 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Rossella, Giovanni, Paolo, Giancalo, Alessandro, Tony e Tiziano per il passaggio e i piacevoli commenti. ho provato ad aumentare il contrasto ma non mi piaceva molto, le pareti diventavano preponderanti rispetto alla ringhiera a chiocciola, non c'era equilibrio.  _________________ Aldo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|