Autore |
Messaggio |
PaoloTraversari nuovo utente
Iscritto: 23 Feb 2024 Messaggi: 19
|
Inviato: Sab 09 Mar, 2024 3:32 pm Oggetto: Casier 2018 - Alba in Restera |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Sab 09 Mar, 2024 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, a me piacciono entrambe perchè sono due foto diverse dello stesso soggetto. Cambia l'ambientazione ma non la sostanza, la prima è descrittiva del soggetto gru (da noi si definirebbe bigo) e lascia poco spazio alla immaginazione e ci sta perfettamente il formato verticale che asseconda il soggetto.
Questa è descrittiva, didascalica, mostra a destra e a sinistra l'ambiente in cui opera e chiarisce la sua funzione sul fiume che ben appare nel giusto formato orizzontale.
La preferenza è solo una questione di gusto ma le due immagini mi sembrano entrambe valide.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 09 Mar, 2024 5:06 pm Oggetto: |
|
|
buona anche questa versione con più respiro ai lati e dove il soggetto principale è maggiormente contestualizzato. Le ombre sono più aperte e leggibili della precedente proposta.
Bene per me
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 09 Mar, 2024 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Innanzi tutto ben arrivato a photo4you. Personalmente preferisco questa di proposta rispetto alla prima per il taglio orizzontale che restituisce meglio il senso di pace che probabilmente volevi dare al luogo che hai ripreso. Le luci calde poi, dell'alba e del faretto, non fanno che rafforzare l'idea di un luogo immobile, essenziale e senza tanti "fronzoli". Mi piace molto  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Sab 09 Mar, 2024 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Entrambe sono belle foto, ma sinceramente preferivo la precedente, più focalizzata e per questo più sospesa e suggestiva… Questa, più ampia e descrittiva dell’ambiente, è, a mio avviso, meno coinvolgente. Forse però non è questione di formato orizzontale o verticale, ma semplicemente un’inquadratura più o meno ampia… in questa avrei tagliato in basso e a sinistra le zone meno interessanti per valorizzare le belle luci, dell’alba e della lampada… Mia opinione ovviamente
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaoloTraversari nuovo utente
Iscritto: 23 Feb 2024 Messaggi: 19
|
Inviato: Dom 10 Mar, 2024 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Ancora una volta grazie a tutti per i commenti e per chi mi ha rinnovato il benvenuto.
Allora ho proposto questo taglio orizzontale perché nell'altra foto qualcuno mi aveva chiesto se ne avessi anche una di questo formato.
Sicuramente si presta meglio come foto di paesaggio, le ombre risultano maggiormente leggibili perché è la fusione di tre scatti, però personalmente continuo a preferire quella verticale.
Ma penso sia più una questione mia personale, la sento più intima e che meglio rispecchio le sensazioni e lo stato d'animo che avevo in quel momento quando ero li a fotografare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|