Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 30 Apr, 2006 8:31 pm Oggetto: Nest |
|
|
Un'altra dalla serie delle uova
I toni della pelle sono stati forse troppo virati sul verde, ma a me l'effetto non dispiaceva.
Anche in questo caso si tratta di un fotogramma pieno, probabilmente nella versione finale tagliero' quel pezzetto sulla sinistra che mi da' noia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 30 Apr, 2006 8:36 pm Oggetto: |
|
|
i toni della pelle non sono brutti...semmai è l'orecchio fucsia che stona un po'
in questa la luce mi sembra meno curata... o sbaglio?  _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rubens23 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2004 Messaggi: 542 Località: Messina
|
Inviato: Dom 30 Apr, 2006 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto il punto di ripresa. Riguardo alla tonalità di colore che vira leggermente sul verde, non dispiace neanche a me.
Anche io toglierei quel pezzetto a sinistra, lo sguardo infatti, dopo essersi posato dai tuoi occhi all'uovo, inevitabilmente finisce su quella luce...
Quell'ombra sulla tua spalla è voluta?
E poi... dove hai nascosto il telecomando questa volta!??
Grandiosa comunque come sempre!!!
Posta più spesso!
Alla prossima. Rubens _________________ NIKON D70s e qualche armeniccolo...
"Di sicuro, ci sarà sempre chi guarderà solo la tecnica e si chiederà «come», mentre altri di natura più curiosa si chiederanno «perché»".(Man Ray) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Dom 30 Apr, 2006 9:33 pm Oggetto: |
|
|
una foto eccellente, anche i colori non dispiaciono. effettivamente quel nero a dx non è che ci azzecchi molto.....  _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bob1509 utente

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 130 Località: parma
|
Inviato: Dom 30 Apr, 2006 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella!!
solo mi disturba un'attimino la riga d'ombra sul braccio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
IreK utente attivo

Iscritto: 24 Ott 2004 Messaggi: 2101 Località: Roma SUD (come la curva!)
|
Inviato: Dom 30 Apr, 2006 10:54 pm Oggetto: |
|
|
di tutti i capolavori che fai....questa nn mi dice tantissimo.... ma forse il sono io che nn afferro il senso....
scusa la franchezza........  _________________ Eos 20D + Sigma 18-125 + Sigma 105mm Macro + Sigma 70-200 f 2,8 + MITICO 50ino! + Speedlite 420EX .. .. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
G3GH3 utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 3229 Località: Matera
|
Inviato: Lun 01 Mgg, 2006 12:18 am Oggetto: |
|
|
nell'insieme è bella!...come sempre!
ti dico le cose che non mi piacciono tanto...
i riflessi troppo nettti negl'occhi;
la fascia d'ombra che va da metà spalla (a sx della foto) fino al mignolo della tua mano dx;
la mano sx è un po morta....ti spiego...vedendo solo quel pezzetto perde un pò, l'avrei integrata di +!!!
ciao ciao
p.s.
che usi di sfondo??
che materiale??
lana?? _________________ ...to be continued..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Photostar utente

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 430 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 01 Mgg, 2006 1:15 am Oggetto: |
|
|
Mi chiedo perchè hai scattato la foto distesa (l'uovo rimane al suo posto) e poi l'hai postata come se l'avessi fatta in piedi.
Così l'uovo sfida anche la forza di gravità per restare attaccato a te.
Sguardo triste, occhi umidi..............
........sarà l'ora tarda ma non riesco a venirne a capo.
Ci ripovrerò domani dopo una bella dormita.
Buona notte.
Antonio _________________
Nikon F - Nikon FM - Nikon N70QD - Nikon D70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 01 Mgg, 2006 5:58 am Oggetto: |
|
|
secondo me la mano dx ti "sporca " lo scatto.
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Svetly utente
Iscritto: 16 Mar 2006 Messaggi: 463
|
Inviato: Lun 01 Mgg, 2006 8:09 am Oggetto: |
|
|
E' uno scatto interessante, con un controllo delle luci perfetto. Trovo però che lo sguardo diretto faccia passare in secondo piano la presenza dell'uovo: è come ci fossero due protagonisti, due elementi separati che fanno da fulcro alla composizione.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
immaginando utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2005 Messaggi: 2697 Località: Galliate (Novara)
|
Inviato: Lun 01 Mgg, 2006 8:20 am Oggetto: |
|
|
Questi scatti con l'uovo mi piacciono molto... Forse in questa foto la gestione della luce non è proprio ottimale. Non mi piace molto l'ombra sul collo e la luce/ombra sul braccio!  _________________ Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Elisabetta nuovo utente

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 45
|
Inviato: Lun 01 Mgg, 2006 10:03 am Oggetto: |
|
|
Gli occhi attirano lo sguardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 12:32 pm Oggetto: |
|
|
lavoro troppo, se non ho nemmeno il tempo di passare a ringraziarvi per i commenti
Pietro F: la luce e' identica, sono foto scattate in sequenza sullo stesso set.
rubens: il telecomando e' sotto la mano destra. Ormai posso fare la prestigiatrice
fujicon: il nero a destra mi serve come spazio per la grafica. Quando torno a casa stasera magari vedo di postare l'immagine+testo, cosi' si capisce cosa intendo
G3GH3: uso un semplicissimo telo di cotone nero, abbastanza pesantino, opaco. Essere figlia di un tappezziere ha i suoi vantaggi
antonio: scattare la foto da distesa mi permetteva di non dover tenere l'uovo con le mani o di dover usare poi photoshop per metterlo nella foto, cosa che oltrettutto e' sempre meno semplice di quello che si pens, per via delle ombre non coerenti.
sulle ombre, da quando ho cominciato a disegnare, sto cominciando ad avere idee ambivalenti. Da un lato la luce soffusa che si ottiene con due fonti a 45° e' di per se' piacevole, dall'altro pero' appiattisce molto la foto.
tutte le foto che sto facendo da usare come riferimento per i disegni hanno sempre il problema di avere ombre troppo poco marcate, per cui magari il fatto di essere in una fase di passaggio a volte mi fa un po' di confusione e si nota
Ma ad un certo punto imparero' i segreti delle ombreggiature e smettero' di fare casino  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 12:56 pm Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: | l
Pietro F: la luce e' identica, sono foto scattate in sequenza sullo stesso set.
|
Ma le foto (pe via della posa, e delle zone fuori fuoco) hanno una resa del tutto diversa, per quanto riguarda le ombre. Preferisco l'altra, sotto questo punto di vista  _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|