calla nello stagno |
|
Canon EOS 20D - 148mm
1/800s - f/5.0 - 100iso
|
calla nello stagno |
di lodovico |
Mar 20 Feb, 2024 11:34 am |
Viste: 54 |
|
Autore |
Messaggio |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2024 11:35 am Oggetto: calla nello stagno |
|
|
Mi innamorai della calligrafia della calla.
Di quel modo elegante di proteggere il silenzio in un abbraccio d’inchiostro bianco.
(Fabrizio Caramagna) _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2024 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Le calle sono fiori di grande eleganza ( a me piacciono molto tant'è che ho tentato di fotografarle diverse volte). Hai fatto bene ad approfittare di queste calle anche se, secondo me, la luce non ti è stata favorevole. A parte alcune piccole zone bruciate, è più che altro il bianco che qui trovo tendente al grigio. Non so se tu abbia spazio di intervento, ma ci proverei. Ciao 👋 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2024 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Flavia Daneo ha scritto: | Le calle sono fiori di grande eleganza ( a me piacciono molto tant'è che ho tentato di fotografarle diverse volte). Hai fatto bene ad approfittare di queste calle anche se, secondo me, la luce non ti è stata favorevole. A parte alcune piccole zone bruciate, è più che altro il bianco che qui trovo tendente al grigio. Non so se tu abbia spazio di intervento, ma ci proverei. Ciao 👋 |
Grazie del'attenzione e degli appunti Flavia.
Dunque, sarebbe facile dire che... l'ho voluta così!
In realtà sarebbe vero solo a metà.
Questa calla già un poco vissuta, non era perfettamente bianca e la luce sullo stagno era quella orrenda del mezzogiorno! L'acqua infatti si intuisce appena e quindi ho deciso di dare una mano alla scurità della pozza con una vignettatura comunque non esagerata.
Ho versioni con bianchi più brillanti ma il contrasto (e le zone bruciate) diventa troppo forte.
Quindi ho trovato questa via di mezzo che (molto, molto alla lontana) si ispira ad alcuni lavori di Weston.
Un caro saluto. _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|