Autore |
Messaggio |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2024 4:08 pm Oggetto: Roma - febbraio 2024 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2024 9:56 am Oggetto: |
|
|
Da un lato è un soggetto street efficace e l'occhio fotografico del cultore ci casca subito sopra con piacere e pure con un sorriso.
Poi vien da chiedersi cosa ci facesse quella sedia in strada e il pensiero va ai venditori ambulanti o ai lavavetri o ai giocolieri di strada o a persone ancora più sfortunate.
E allora ogni eventuale discorso tecnico passa in secondo piano.
Fotografia a doppio binario, che ti fa sorridere prima e meditare dopo.
Come la commedia di Eduardo De Filippo.
Complimenti  _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iVhan utente

Iscritto: 10 Mar 2023 Messaggi: 414
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2024 10:07 am Oggetto: |
|
|
Prima lettura, una sedia si presta ad attraversare sulle striscie pedonali, seconda lettura, una sedia a disposizione di chi è in attesa di attraversare la strada, in tutti e due i casi manca però un particolare fondamentale, vale a dire il traffico, una macchina in movimento sulla strada avrebbe completato la scena. Probabilmente la tua lettura è un'altra ma il titolo non mi indirizza da nessuna parte.
P.S. se invece questa vuol essere una fotografia di quelle che io definisco Street Statica, sappi che anche io non avrei perso l'occasione di scattare,
resta pur sempre una situazione "bizzarra" quella di una sedia impagliata a bordo strada.....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6115 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2024 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Il bianco e nero “caldo” si intona bene con la sedia impagliata e allo scorrere del tempo.
La scena però è fresca e surreale.
Fatta praticamente con due ingredienti dà il piacere inaspettato degli accostamenti incongrui.
Molto carina.
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2024 7:45 am Oggetto: |
|
|
Immagine che cattura l'attenzione fin dalla miniatura.Possiamo immaginare tante storie legate a questa sedia ma anche una immediata sensazione di stasi e movimento suggerito dalle strisce di attraversamento.Uno scatto che ci porta a pensare e quindi sicuramente valido. Ciao,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2024 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Nicola, Ivano, Alessandro, Sergio
Grazie per il vostro tempo e per i vostri preziosi punti di vista
Ciao.
Tony _________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|