appoggiato |
|
|
appoggiato |
di doby1958 |
Sab 10 Feb, 2024 10:34 am |
Viste: 62 |
|
Autore |
Messaggio |
doby1958 utente attivo

Iscritto: 11 Lug 2006 Messaggi: 1905 Località: Monte Amiata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5540 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2024 10:44 am Oggetto: |
|
|
Mi piace moltissimo, vari elementi davvero apprezzabili in primis la pdc che si estende per ciò che è davvero necessario lasciando il resto come percettibile contorno.
Se proprio devo dire una cosa sarebbe rivolta alla parte destra riduttibile ma è un puro dettaglio personale.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3179 Località: Lecco
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2024 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Piace anche a me, personalmente avrei preferito che la parte a fuoco includesse fin dopo il lampione e tagliato un poco la parte destra dove è meno presente il dettaglio. Ovvio un mio gusto personale
Buona giornata _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2024 5:32 pm Oggetto: |
|
|
La prima impressione è che l'uomo sia di spalle e fermo, come a guardare lo spazio che si apre oltre.
Guardando meglio scopriamo che è rivolto verso l'interno e con un piede appena sollevato, forse colto nell'atto di cambiare posizione.
La prima opzione apriva la strada ad una lettura più positiva, e proiettava anche noi, per interposto sguardo e interposti pensieri, verso quello spazio.
La seconda a me sembra invece di poterla leggere in chiave più cupa, con l'uomo che rivolge le spalle alla luce e guarda verso l'area più scura, la postura ed il passo incerti.
Comunque si preferisca leggerla la foto è ben riuscita, ben dosato, secondo me, lo sfocato di qualità pittorica, ben distribuita la palette cromatica tra toni pastello caldi e freddi.
Ho provato a togliere lo spazio nero a destra e conseguentemente l'apertura sopra l'arcata, ma no, funziona meglio così come l'hai proposta, trovo.
Giusto un appunto: da correggere quell'alone chiaro sulla parte illuminata dello sfondo, là dove incontra la parete chiara.
Ciao.
Tony _________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|