Crescita |
|
motorola Moto Z2 Play - 4.28mm
1/774s - f/1.7 - 80iso
|
Crescita |
di liviux |
Sab 03 Feb, 2024 9:48 am |
Viste: 61 |
|
Autore |
Messaggio |
liviux utente

Iscritto: 18 Feb 2009 Messaggi: 173 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 03 Feb, 2024 9:48 am Oggetto: Crescita |
|
|
La Natura si riprende i propri spazi... ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Sab 03 Feb, 2024 10:30 am Oggetto: |
|
|
Interessante questo confronto-scontro tra la Natura e quegli inquietanti manufatti umani, sotto una luce crepuscolare.
Incerto, a me sembra, l'esito della partita...
La ripresa dal basso con la convergenza verso l'alto ai margini mi sembra funzionale alle intenzioni.
Ma avrei posto al centro esatto e ben verticale il traliccio (qui appena decentrato e pendente verso sinistra) in modo che facesse da perno della composizione e si pareggiassero gli spazi oltre i due alberi ai lati (qui dispari).
È solo un punto di vista, ma mi sembra che la composizione se ne avvantaggerebbe.
Non so se hai lasciato di proposito le scie di aerei nel cielo (ben tre, che traffico!), forse intendendole sempre interne al discorso del conflitto tra Natura e Uomo, ma sono troppo piccole e le avrei evitate.
Ciao.
Tony
Descrizione: |
|
Dimensione: |
368.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 141 volta(e) |

|
_________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6131 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 03 Feb, 2024 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Condivido le osservazioni di Tony, qui sopra, l'immagine è più ordinata e pulita.
Trovo comunque affascinante come quei pilastri sparpagliati riescano a farsi città nell'impressione del primo sguardo e di conseguenza mi viene istintivamente da leggere la foto nell'altro senso: la città che si mangia la natura.
Ma mi va bene anche il contrario, ovviamente.
Foto decisamente interessante.
_________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liviux utente

Iscritto: 18 Feb 2009 Messaggi: 173 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 03 Feb, 2024 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio moltissimo Tony per la critica accurata e per avere anche elaborato la tua versione. Concordo con te: l'elemento più in vista dovrebbe essere perfettamente centrale oppure decisamente decentrato.
L'alternativa è quella di spingere sull'asimmetria, cosa che ho provato a fare con questo altro taglio (frettoloso: dovrò rifare l'elaborazione) escludendo l'albero a destra, in modo che il traliccio (artificiale) si contrapponga all'albero (naturale) sulla sinistra. Contrapposizione che è in effetti il tema della foto.
Per quanto riguarda le scie, che se si riesce a vederle magari aggiungono un tocco di artificiale in più, per evitarle avrei dovuto aspettare troppo tempo, perdendo la luce, con buone probabilità che nel frattempo se ne aggiungessero delle altre. C'è sempre parecchio traffico qui sopra.
Grazie ancora!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
343.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 122 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liviux utente

Iscritto: 18 Feb 2009 Messaggi: 173 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 03 Feb, 2024 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a Randagino.
La tua interpretazione non è lontana dalla mia: il bosco sta crescendo, ma in mezzo ad arbusti di ogni misura vengono su anche artefatti inquietanti che rischiano di prendere il sopravvento.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|