Autore |
Messaggio |
Enrico1965 nuovo utente
Iscritto: 18 Gen 2020 Messaggi: 12 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2024 6:10 pm Oggetto: Quasi un senso di pace. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico1965 nuovo utente
Iscritto: 18 Gen 2020 Messaggi: 12 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2024 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Cosa si potrebbe migliorare?
Mi piace ma c'è qualcosa che non mi convince...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5538 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2024 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, provo a dire cosa non mi convince, anche se reputo sia una bella immagine.
Il chiamamolo ''problema'' è l'airone (credo) perchè è troppo bello con il suo perfetto riflesso a definire l'immagine e il suo relativo ambiente che potrebbe essere anche molto più ridotto.
Tutto il resto nello sfondo agisce come una inutile distrazione da quello che è chiaramente il soggetto principale.
Questo non significa che l'insieme sia gradevole ed interessante ma sono quasi certo che tu per primo sia stato attratto dall'uccello.
Prova a vederla così se ti va.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
15.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1275 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico1965 nuovo utente
Iscritto: 18 Gen 2020 Messaggi: 12 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2024 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del commento.
Diciamo che più o meno avevo fatto lo stesso pensiero.
Pur lasciando l'inquadratura mooolto più larga , avevo provato a togliere tutta la parte della sponda del lago con le case, la gru e tutte le distrazioni e già mi pareva meglio.
Forse però era ancora "troppo"..
Probabilmente basta il soggetto.
Grazie mille.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5538 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2024 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Ciò che ho detto vale per questa precisa foto, questo significa che ci si può costruire un reportage mettendo in evidenza sia gli animali che l'ambiente circostante che immagino molto vario e popolato non solo da questa specie.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2024 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Concordo sul fatto che un punto debole sia senz'altro il già sottolineato eccesso di ampiezza dell'inquadratura, che priva la scena di un "soggetto" e riduce il peso di ogni cosa (dell'uccello, ma anche dell'elemento caratterizzante del paesaggio che mi sembra essere l'abitato sulla riva opposta).
In questo senso l'inquadratura più utile che vedo ricavabile dal tuo scatto mi sembra possa essere quella che ti propongo sotto, che si concentra sui due aspetti (l'uccello e l'abitato) mettendoli compositivamente in equilibrio sulla diagonale.
Ma oltre a questo, secondo me, è determinante anche la luce poco felice, troppo piatta e "normale" per riuscire a dare alla foto quella certa atmosfera capace di trasmettere il "senso di pace" del titolo.
Così il sole alto e la luce "neutra" finiscono con l'appiattire tutto, a cominciare dall'uccello il cui bianco risulta piuttosto abbagliante e privo di volume.
Ciao.
Tony
Descrizione: |
|
Dimensione: |
284.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1255 volta(e) |

|
_________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HikeJack nuovo utente
Iscritto: 18 Ago 2020 Messaggi: 18 Località: Forlì
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2024 12:26 am Oggetto: |
|
|
Enrico1965 ha scritto: | Cosa si potrebbe migliorare?
Mi piace ma c'è qualcosa che non mi convince... |
È molto bella.
Prova a tagliare via l'orizzonte cioè la riva opposta con case e alberi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico1965 nuovo utente
Iscritto: 18 Gen 2020 Messaggi: 12 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 30 Mar, 2024 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i suggerimenti, in effetti la luce è quella delle ore centrali, sicuramente non il massimo per creare atmosfera.
Un altra cosa che mi disturbava senza capire cosa fosse è la mancanza di dettaglio del volatile, grazie per avermelo fatto notare.
Devo imparare a cogliere i particolari.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|