| ...in trincea | 
   
  
	| 
	
	 | 
   
  
	| 
       
	      NIKON D750 - 56mm
       
	  
	    1/250s - f/4.0 - 100iso
	   
	  
	  
	  
	  
	  
	    
	   
	  
	 | 
   
  
	
	  
		| ...in trincea | 
	   
	  
		| di Michele58 | 
	   
	  
		| Mar 23 Gen, 2024 7:43 pm | 
	   
	  
		| Viste: 71 | 
	   
	  | 
   
 
  
 
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Michele58 utente attivo
  
  Iscritto: 22 Dic 2011 Messaggi: 2098
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 23 Gen, 2024 7:44 pm    Oggetto: ...in trincea | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "Dai al sapiente l'occasione e la sua sapienza aumenterà" 
 
Le mie foto su: Facebook  e flickriver | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Tony diGrigio utente attivo
  
  Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 25 Gen, 2024 10:26 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Immagino che la posizione di scatto fosse alquanto obbligata e che dipenda da questo la ripresa dall'alto che mostra poco del volto di lei (non gli occhi e appena, obliquamente, l'espressione) e nulla di quello di lui, condizione che un certo peso sulla buona riuscita dello scatto ce l'ha.
 
Mi sembra che sia successo qualcosa su spalla di lui e dito medio di lei, sul margine di sinistra...
 
Ciao.
 
Tony
 
 
P.S. - A voler spaccare il capello in quattro ci sarebbero alcuni particolari anacronistici e poco credibili (che però non dipendono da te), e il titolo che fa riferimento alle trincee che sono state una disastrosa tattica della Prima Guerra Mondiale (successivamente di fatto non più utilizzata), mentre i costumi-divisa qui sono più moderni; e poi certo che la presenza di donne in trincea credo fosse sostanzialmente inesistente (per non dire delle "romanticherie"   ). _________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
 
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Michele58 utente attivo
  
  Iscritto: 22 Dic 2011 Messaggi: 2098
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 25 Gen, 2024 11:23 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Tony diGrigio ha scritto: | 	 		  Immagino che la posizione di scatto fosse alquanto obbligata e che dipenda da questo la ripresa dall'alto che mostra poco del volto di lei (non gli occhi e appena, obliquamente, l'espressione) e nulla di quello di lui, condizione che un certo peso sulla buona riuscita dello scatto ce l'ha.
 
Mi sembra che sia successo qualcosa su spalla di lui e dito medio di lei, sul margine di sinistra...
 
Ciao.
 
Tony
 
 
P.S. - A voler spaccare il capello in quattro ci sarebbero alcuni particolari anacronistici e poco credibili (che però non dipendono da te), e il titolo che fa riferimento alle trincee che sono state una disastrosa tattica della Prima Guerra Mondiale (successivamente di fatto non più utilizzata), mentre i costumi-divisa qui sono più moderni; e poi certo che la presenza di donne in trincea credo fosse sostanzialmente inesistente (per non dire delle "romanticherie"   ). | 	  
 
 
Grazie per il tuo passaggio ☺️
 
 
Ciao Michele _________________ "Dai al sapiente l'occasione e la sua sapienza aumenterà" 
 
Le mie foto su: Facebook  e flickriver | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
      
     |