Ape e Mimosa |
|
NIKON D750 - 105mm
1/400s - f/9.0 - 100iso
|
Ape e Mimosa |
di Michele58 |
Dom 04 Feb, 2024 11:00 am |
Viste: 75 |
|
Autore |
Messaggio |
Michele58 utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2011 Messaggi: 2087
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2024 11:00 am Oggetto: Ape e Mimosa |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "Dai al sapiente l'occasione e la sua sapienza aumenterà"
Le mie foto su: Facebook e flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2024 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Michele,
Il giallo, sempre molto ostico, qui lo vedo con leggera dominante rosata e sovraesposto.
Il dettaglio sul soggetto non è molto incisivo e, parlando di macro è quello che solitamente si va a cercare.
In questo caso ci vedrei bene anche un taglio quadro.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michele58 utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2011 Messaggi: 2087
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2024 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | Ciao Michele,
Il giallo, sempre molto ostico, qui lo vedo con leggera dominante rosata e sovraesposto.
Il dettaglio sul soggetto non è molto incisivo e, parlando di macro è quello che solitamente si va a cercare.
In questo caso ci vedrei bene anche un taglio quadro.
 |
Ciao Mauro, sempre utili le tue considerazioni nel campo macro.
Grazie mille
Michele _________________ "Dai al sapiente l'occasione e la sua sapienza aumenterà"
Le mie foto su: Facebook e flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eresis utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2022 Messaggi: 588
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2024 7:25 am Oggetto: |
|
|
Ciao, mi permetto di esprimere un mio pensiero legato più al concetto di Macro che non i termini esecutivi perchè non ne sarei all'altezza.
Questo genere di foto, dove l'insetto non è particolarmente rilevante sotto il profilo estetico, come ad esempio una farfalla o un coleottero colorato, io cercherei di farle stringendo molto sull'insetto stesso in modo da renderlo protagonista della scena, cercando di metterne in mostra come suggerito nel commento precedente, i dettagli salienti, che in questo caso sono gli occhi composti.
E' chiaro che questo comporta avere maggiori ingrandimenti e non sempre se ne dispone! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michele58 utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2011 Messaggi: 2087
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2024 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Eresis ha scritto: | Ciao, mi permetto di esprimere un mio pensiero legato più al concetto di Macro che non i termini esecutivi perchè non ne sarei all'altezza.
Questo genere di foto, dove l'insetto non è particolarmente rilevante sotto il profilo estetico, come ad esempio una farfalla o un coleottero colorato, io cercherei di farle stringendo molto sull'insetto stesso in modo da renderlo protagonista della scena, cercando di metterne in mostra come suggerito nel commento precedente, i dettagli salienti, che in questo caso sono gli occhi composti.
E' chiaro che questo comporta avere maggiori ingrandimenti e non sempre se ne dispone! |
Grazie per il tuo intervento.
Un saluto Michele _________________ "Dai al sapiente l'occasione e la sua sapienza aumenterà"
Le mie foto su: Facebook e flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|