Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Eresis utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2022 Messaggi: 588
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2024 10:32 pm Oggetto: Ritratto di ragno |
|
|
Obiettivo Laowa 25, posizione 5X, f11, scatto a mano libera |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2024 11:01 pm Oggetto: |
|
|
beh per prima cosa mi complimento per il mano libera, con un ingrandimento a 5x il cavalletto con slitta micrometrica è quasi d'obbligo, riuscire a focheggiare a 4 cm dal soggetto non è cosa da tutti.
Ho dato un occhio alle caratteristiche dell'ottica che hai usato, non mi sono mai spinto ad ingrandimenti simili.
Tornando alla foto, ben anche qui la luce è molto dura, immagino tu abbia usato il flash diretto , la maf è abbastanza buona anche se la maggior incisione si ha sulle zampe più che sull'occhio del ragno.
Lo sfondo è abbastanza scuro ed il soggetto fatica un poco ad emergere. Ho letto che sono le prime prove che fai con questa ottica e devo dire che i risultati sono gia apprezzabili vista la difficoltà.
Un saluto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Eresis utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2022 Messaggi: 588
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2024 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, proverò con uno sfondo più colorato...
Il flash è diretto, è quello integrato della macchina, sono in attesa di provare con un flash più potente e diffusore...
Grazie per il commento! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Natalia Bondarenko utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2020 Messaggi: 1023
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2024 10:51 pm Oggetto: |
|
|
bel macro.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Eresis utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2022 Messaggi: 588
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2024 7:16 am Oggetto: |
|
|
Grazie Natalia, le potenzialità di questo obiettivo macro, ritengo siano notevoli, sarebbe da provare in natura...
Per lavoro utilizzo molti microscopi stereo e in particolare un Nikon che va da 6x a 70x e devo dire che regge bene il confronto.
Le foto in studio con la macchina fotografica tradizionale si fa prima a farle con i microscopi, anche il focus stacking sarebbe più facile, tuttavia si perde quel fascino che solo la macchina fotografica sa trasmettere, seppur con tutte le difficoltà intrinseche al suo utilizzo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|