photo4u.it


Luce dell'alba sul Monte Carega invernale
Luce dell'alba sul Monte Carega invernale
Luce dell'alba sul Monte Carega invernale
OLYMPUS CORPORATION E-M10MarkII - 120mm
1/125s - f/6.7 - 200iso
Luce dell'alba sul Monte Carega invernale
di pulchrum
Mar 23 Gen, 2024 4:15 pm
Viste: 79
Autore Messaggio
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 9454
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2024 6:57 am    Oggetto: Luce dell'alba sul Monte Carega invernale Rispondi con citazione

Prima illuminazione solare sul Monte Carega: vista del versante sud-est dai pressi di Recoaro Mille. Piccole Dolomiti. Gennaio 2024
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 15963
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2024 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La luce colore le Dolomiti proprio come fossero spugne che ne assorbono la tinta proprio per la natura della loro conformazione rocciosa. E' capitato anche a me di fotografarle in vari momenti del giorno e constatare come il loro colore muti decisamente.

Detto questo mi sembra un bello scatto che ne ribadisce la loro potenza.

Mi piace. Caio, Tiziano Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 9454
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2024 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Tiziano per il tuo contributo. Come già discusso in altre occasioni, questa piccola serie di montagne, che si trovano dove si incontrano le tre provincie di Verona, Trento e Vicenza, è stata nel passato battezzata con intelligente vezzo 'Piccole Dolomiti'. Geograficamente queste cime non si trovano nell'area dolomitica propriamente conosciuta, che si trova invece tra le provincie di Belluno, Bolzano e Trento, ma riassumono con eleganza le caratteristiche salienti delle loro famose sorelle maggiori. Geologicamente sono della stessa roccia (dolomia) e, proprio per la loro comune friabilità, hanno dato origine a guglie, pareti, ghiaioni. Le quote sono minori, gli spazi più ristretti, l'accessibilità è migliore essendo esse ai margini della industriosa pianura veneta, le bellezze sono appena un poco più 'Piccole'. La reazione alla luce solare bassa dell'alba e del tramonto è la stessa, proprio perché sono fatte della stessa pasta. Un saluto, Francesco
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums


Ultima modifica effettuata da pulchrum il Ven 26 Gen, 2024 9:09 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 11516
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2024 7:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I colori sono bellissimi, buona la ripresa, forse avrei provato un taglio verticale con più cielo. Un caro saluto Ciao
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
1962
moderatore


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 15842
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2024 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maestosa questa veduta del monte. Imponente visione enfatizzata dalla sottile porzione di cielo lasciata
Ok! Ciao

_________________
Claudio
_____________________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 9454
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2024 7:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Claudio, Antonio: grazie per i vostri apprezzamenti. Un saluto, Francesco
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 7170
Località: monza

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2024 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in questo scatto i colori fanno la differenza a livello competitivo, per scelta personale, l'avrei preferita più ampia ma nulla toglia allo splendido scatto, ottimo lavoro.


ciao


Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 9454
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2024 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio Marco dell'attenzione e del tuo contributo. Un saluto, Francesco
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi