Autore |
Messaggio |
Shark1985 nuovo utente
Iscritto: 25 Nov 2023 Messaggi: 34
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2023 1:17 am Oggetto: Prova B&N |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2023 4:07 pm Oggetto: |
|
|
è molto cupa
anche ammettendo che fosse una giornata grigia (e un po' il senso lo dà)
le ombre sono eccessivamente chiuse al punto da mancare di dettaglio
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Terin utente
Iscritto: 05 Nov 2023 Messaggi: 240
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2023 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Il luogo merita senz'altro, ma la vegetazione ruba troppo la scena
Non c'era un'altro punto di vista senza ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2023 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Se è una prova di bianco e nero secondo ti dirò che me vanno differenziati un po' i valori, per esempio illuminando il mare, articolando i grigi delle facciate delle case e la vegetazione troppo scura.
Un esempio, tanto per capirci, di ciò che intendo.
Ciao.
Tony
Descrizione: |
|
Dimensione: |
490.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 970 volta(e) |

|
_________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shark1985 nuovo utente
Iscritto: 25 Nov 2023 Messaggi: 34
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2023 9:57 pm Oggetto: |
|
|
@Mario Zacchi, grazie per il commento. Sto cercando di acquisire conoscenze/tecniche di conversione in B&N e per il timore di lasciare troppo grigio sono andato a chiudere troppo i neri.
@Terin, si assolutamente c'erano diversi altri punti di vista e infatti ho scattato diverse altre foto con altri punti di ripresa. L'idea di lasciare la vegetazione in primo piano era per cercare di dare profondità all'immagine: forse però ho esagerato un po'.
@Tony, grazie anche a te per il commento e la foto di esempio molto utile! In post ho provato a variare i toni sulle case ma con scarsi risultati... probabilmente non ho trovato la tecnica giusta...
Saluti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2023 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi qualche punto di vista in più, nel caso di conversioni puoi postare, a seguire, la foto a colori. Infatti, dal bianconero già fatto non si può intervenire sui filtri colore e ciò può limitare le interpretazioni. Nel caso della vegetazione che presenta una gamma appiattita puoi agire sul filtro verde e giallo per migliorare quei punti che presentano sufficienti informazioni, tanto che anche solo con ombre/luci puoi migliorare a partire dal solo bianconero. Sfortunatamente, però, questo poi incide anche in zone dove non dovrebbe. Ecco perché coi filtri puoi ottenere un lavoro più accurato (ad esempio anche migliorare sulle case come suggerito). Corretto il discorso del primo piano che aiuta a conferire profondità alla scena. Utile tenere presente che scuro è più efficace di chiaro.
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shark1985 nuovo utente
Iscritto: 25 Nov 2023 Messaggi: 34
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2023 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mario per l'ulteriore intervento ed i preziosi consigli per la post produzione!
Alla prossima foto
Saluti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|