Autore |
Messaggio |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2023 10:49 am Oggetto: |
|
|
550 metri di murales sul lungo Tevere che si intitola: Triumphs and Laments.
William Kentridge, artista sudafricano, racconta i fasti, le ascese ma anche le cadute e l'oblio della citta eterna, perchè a volte si è dominatori ma può anche accdare di essere dominati.
Triumphs and Laments è stato realizzato con una tecnica sottrattiva. Le figure sono ottenute schermando la parete dell'argine e poi ripulendola dalle incrostazioni in modo da far emergere la figura disegnata dallo sporco rimasto sulla pietra.
E' un'opera effimera... Già oggi a meno di otto anni di distanza l'inquinamento e lo sporco hanno riconquistato il loro spazio e le figure sono difficilmente leggibili!
Presto di Triumphs and Laments non resterà più nulla... d'altronde i latini avrebbero detto: sic transit gloria mundi! _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2023 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Presa nel migliore momento della corsa, l'abbigliamento del runner aiuta molto nell'economia dell'immagine.
Grazie a Lodovico per la esauriente spiegazione il cui corollario è che l'inquinamento esiste... con buona pace di chi afferma il contrario...
Buona per me.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2023 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Un bn naturale arricchito da quel punto di rosso... scatto interessante e ben composto. Ciao 🤗 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6820 Località: milano
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2023 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Un grande murales sia in termini di occupazione di spazio che di arte.
Un piccolo spazio dato al runner in maglia rossa ma che colpisce lo sguardo e che arricchisce l'immagine dandole anche un senso più completo.
Grazie a Lodovico per averci dato una efficace spiegazione del murales _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2023 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto per caso questa tua foto proprio recentemente, mentre cercavo vecchi commenti di vecchi utenti, e ho visto che aveva, suo malgrado, generato diverse polemiche… quindi mi sono stupita nel rivederla, forse hai utilizzato qualche nuova funzione di rielaborazione AI, magari eliminando le foglie ma lasciando solo le ombre? È un esempio di “riempimento generativo”? In ogni caso è una bella immagine, ben composta e molto efficace
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2023 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Si Kentridge l'aveva messo in conto, anzi a livello di installazione di arte contemporanea con murales con questa tecnica era una parte fondamentale del progetto, ovvero che alla fine si dovesse disgregare...
Si e' una foto di archivio rimessa a posto con le nuove tecniche che permettono di togliere quello che non serve mantenendo intatto il resto.
Le polemiche di anni fa erano perche' era stata messa in Street ed era stata presa a pretesto per prendere di mira il sottoscritto e coloro che avevano commentato la foto Street, ma e' storia di 100 anni fa.
 _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angelo Meroni utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2019 Messaggi: 3157 Località: MB
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2023 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto. Complimenti. Ciao _________________ AM59 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Ven 22 Dic, 2023 9:35 am Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | ...Si e' una foto di archivio rimessa a posto con le nuove tecniche che permettono di togliere quello che non serve mantenendo intatto il resto... |
Peccato non poter confrontare il risultato con la foto originale.
Per quanto le trovi distantissime dal mio modo di intendere la Fotografia sono sinceramente incuriosito dalle sempre più potenti possibilità di intervento sulle immagini, e per personale cultura fotografica credo dovremmo tutti capire meglio di che si parla.
Ciao.
Tony
P.S. - Un minimo di implausibilità in effetti (ravvisabile solo se si guarda con "sospetto" la fotografia, cioè sapendo della manipolazione o conoscendo l'originale) consiste nel fatto che, considerata l'ombra dell'uomo, a proiettare le ombre dei rami sulla murata ci dovrebbero essere dei rami in vista. _________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7060 Località: Torino
|
Inviato: Ven 22 Dic, 2023 10:53 am Oggetto: |
|
|
Buona immagine per la differenza di volumi e cromie....un piccolo uomo nella maestosità dell'opera
saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Ven 22 Dic, 2023 11:26 am Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Eccola... |
Grazie.
Ho anche letto i commenti sotto la foto ... erano tempi di guerra, quelli!
Però, a parte i toni qua e là sopra le righe, un maggior tasso di sano polemizzare e mettere in discussione non guasterebbe.
Ciao.
Tony _________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|