Autore |
Messaggio |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2023 5:35 pm Oggetto: Il Capo di Sorrento |
|
|
Capo di Sorrento, nei pressi della Villa Pollio (I sec a.c.)
Gennaio 2022
_________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2023 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Questa foto, con un b/n in verità un filo grigetto, mi ha permesso di andare a curiosare su questa villa romana e scoprire una location meravigliosa ed una storia piuttosto misteriosa!
Grazie Fabio!
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2023 9:34 am Oggetto: |
|
|
Sì, non particolarmente articolato il bianco e nero, poco dettaglio a differenziare le ombre, bianchi piuttosto latitanti.
Lo sfocato in primo piano in genere non risulta gradevole, e qui che il fuoco punta piuttosto in là nella profondità, quella massa all'angolo inferiore sinistro in particolare pesa alla vista.
Ciao.
Tony
_________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6820 Località: milano
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2023 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Lo sfocato in primo piano non mi convince molto anche se ha il pregio di dare profondità.
Profondità che mi piace molto con i vari piani ben articolati, grazie anche al gioco di luci e ombre e tonalità di grigio.
Per me uno scatto riuscito
_________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2023 6:58 pm Oggetto: |
|
|
UN bianco e nero che imprime all'immagine una sensazione fredda e grigiosamente invernale che credo sia quello che volevi esprimere. Ricercato il punto di ripresa e l'inquadratura scelta trovo che sia accurata. Per me una buona proposta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2023 2:44 pm Oggetto: |
|
|
L'inquadratura è attenta e porta ad una composizione equilibrata in parte però compromessa dall'eccessivo sfuocato in primo piano.
Bianconero interessante.
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Sab 02 Dic, 2023 8:42 am Oggetto: |
|
|
Ho letto tutti i vostri commenti, le note di gradimento e le critiche che condivido tutte.
Mi sono lasciato molto attirare da quel profilo umano trascurando tutto il resto.
Classico errore di chi crede di fare una foto super e fa la solita fotaccia
Grazie a tutti
P.s.
Il luogo è magnifico e può offrire MOOOOLTO di meglio
_________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Sab 02 Dic, 2023 10:05 am Oggetto: |
|
|
fabiopollio27 ha scritto: | ...Mi sono lasciato molto attirare da quel profilo umano trascurando tutto il resto... |
Alla prima visita avevo provato a reinquadrare per eliminare lo sfocato a sinistra e un po' di cielo così da concentrare lo sguardo sul riflesso. Solo allora ai miei occhi è apparso piuttosto prepotentemente il profilo che dici (e per la verità ho pensato che fosse solo casuale).
Rifilata funziona meglio, secondo me, e rende l'idea di un Narciso che si specchia nella pozza d'acqua.
Ciao.
Tony
Descrizione: |
|
Dimensione: |
363.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 214 volta(e) |

|
_________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|