Autore |
Messaggio |
rampi utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 4704 Località: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2023 12:11 am Oggetto: Modella inattesa |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2023 8:21 am Oggetto: |
|
|
Che colpo! Te ne sei accorto a casa o sul posto? Che tipo di serpente è?
Modella a parte, un bellissimo scorcio ben rappresentato con tonalità fredde ma adeguate. Forse ci stava un pò più d'aria a destra.
Un saluto _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rampi utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 4704 Località: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2023 11:42 am Oggetto: |
|
|
Pietro Bevilacqua ha scritto: | Che colpo! Te ne sei accorto a casa o sul posto? Che tipo di serpente è?
Modella a parte, un bellissimo scorcio ben rappresentato con tonalità fredde ma adeguate. Forse ci stava un pò più d'aria a destra.
Un saluto |
Me ne sono accorto mentre stavo scattando. E' un Aspide.
Per fortuna la temperatura bassa (+7) l'ha quasi immobilizzata. Non pensavo proprio di fare un simile incontro considerato il periodo.
Grazie della visita Pietro.
Ciao.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2023 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Un bel colpo di fortuna, un elemento aggiunto a questo bello scorcio.
Ottimo il bianco e la gestione del tempo lungo.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2023 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima la resa dell'acqua. con una modella simile non avrei resistito 4 secondi per l'esposizione e sarebbe risultata mossa anche col cavalletto vista la mia totale avversione per i serpenti.
Ciao Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rampi utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 4704 Località: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2023 11:56 am Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | Un bel colpo di fortuna, un elemento aggiunto a questo bello scorcio.
Ottimo il bianco e la gestione del tempo lungo.
 |
Grazie Mauro.
Ciao.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rampi utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 4704 Località: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2023 12:01 pm Oggetto: |
|
|
coccomaria ha scritto: | Bellissima la resa dell'acqua. con una modella simile non avrei resistito 4 secondi per l'esposizione e sarebbe risultata mossa anche col cavalletto vista la mia totale avversione per i serpenti.
Ciao Valentino |
Ti dirò che quando mi sono accorto della vipera, come primo istinto è stato quello di darsela a gambe. Poi mi sono accorto che si muoveva pochissimo, a causa della bassa temperatura, cosi mi sono preso anche il tempo di fare qualche scatto anche con il 105.
Grazie della visita Valentino.
Ciao.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2023 11:44 am Oggetto: |
|
|
La composizione è leggermente soffocata ai lati, lo scatto però rimane nel suo insieme gradevole, ottimamente esposto e con naturali cromie.
Interessante la presenza del rettile...
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rampi utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 4704 Località: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2023 1:23 pm Oggetto: |
|
|
gfalco ha scritto: | La composizione è leggermente soffocata ai lati, lo scatto però rimane nel suo insieme gradevole, ottimamente esposto e con naturali cromie.
Interessante la presenza del rettile...
 |
Lo spazio in parte era quello che era....
Grazie della visita Giuseppe.
Ciao.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|