Movimenti |
|
|
Movimenti |
di Caldo |
Ven 01 Dic, 2023 10:40 pm |
Viste: 123 |
|
Autore |
Messaggio |
Caldo utente attivo

Iscritto: 17 Set 2020 Messaggi: 1685
|
Inviato: Sab 02 Dic, 2023 12:06 am Oggetto: Movimenti |
|
|
Come annunciato invio il secondo reportage sulla manifestazione del 25/11/23. Qui si vedono i diversi movimenti contro la violenza su ogni genere, da non una di meno a Donna Vita Liberta, dal movimento omosessuale alle donne Curde che lottano contro l'ISIS. Il tutto intervallato con primi piani che a me ricordano aneddoti e scambi di idee ma che forse non passano attraverso le foto. Critiche sempre ben accette se costruttive.  _________________ Aldo
Ultima modifica effettuata da Caldo il Sab 02 Dic, 2023 12:11 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Caldo utente attivo

Iscritto: 17 Set 2020 Messaggi: 1685
|
Inviato: Sab 02 Dic, 2023 12:08 am Oggetto: |
|
|
Scusate ho caricato due volte la prima _________________ Aldo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Sab 02 Dic, 2023 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Caldo ha scritto: | ...primi piani che a me ricordano aneddoti e scambi di idee ma che forse non passano attraverso le foto... |
Sperando di essere costruttivo: è fuor di dubbio la tua sintonia con l'evento, ma credo che uno dei limiti sia un po' quello che già tu anticipi nella frase che ho estrapolato dalla tua presentazione.
E' difficile raccontare situazioni di folla come queste, caotiche e dispersive nell'esporre il loro lato "fotogenico", che va quindi faticosamente ricercato e isolato, trovando al tempo stesso il giusto equilibrio con la necessaria contestualizzazione.
Conoscerai sicuramente le foto di Tano d'Amico, che nel racconto di queste occasioni era un maestro.
Le quasi trenta foto da te proposte sono tante, e diverse sono le ripetizioni: perché non scegliere tra la 3, la 5, la 7 e la 8, tutte di donne intervistate?, o tra la 20 e la 21?, o tra la 22 e la 23?
Nell'insieme come foto-racconto della manifestazione e dei suoi protagonisti lo trovo poco incisivo, sinceramente.
Sul bianco e nero direi che si nota una certa tendenza a sottoesporre e che la bella luce della giornata se è stata utile al successo di partecipazione di massa è risultata difficile da gestire fotograficamente.
Tra le migliori per me 4, 17, 19, 25 (secondo la numerazione che dà il passaggio del mouse sulle foto).
Ciao.
Tony _________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Caldo utente attivo

Iscritto: 17 Set 2020 Messaggi: 1685
|
Inviato: Dom 03 Dic, 2023 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Tony diGrigio ha scritto: | Sperando di essere costruttivo: è fuor di dubbio la tua sintonia con l'evento, ma credo che uno dei limiti sia un po' quello che già tu anticipi nella frase che ho estrapolato dalla tua presentazione.
E' difficile raccontare situazioni di folla come queste, caotiche e dispersive nell'esporre il loro lato "fotogenico", che va quindi faticosamente ricercato e isolato, trovando al tempo stesso il giusto equilibrio con la necessaria contestualizzazione.
Conoscerai sicuramente le foto di Tano d'Amico, che nel racconto di queste occasioni era un maestro.
Le quasi trenta foto da te proposte sono tante, e diverse sono le ripetizioni: perché non scegliere tra la 3, la 5, la 7 e la 8, tutte di donne intervistate?, o tra la 20 e la 21?, o tra la 22 e la 23?
Nell'insieme come foto-racconto della manifestazione e dei suoi protagonisti lo trovo poco incisivo, sinceramente.
Sul bianco e nero direi che si nota una certa tendenza a sottoesporre e che la bella luce della giornata se è stata utile al successo di partecipazione di massa è risultata difficile da gestire fotograficamente.
Tra le migliori per me 4, 17, 19, 25 (secondo la numerazione che dà il passaggio del mouse sulle foto).
Ciao.
Tony |
Grazie Tony per la costruttiva critica. Si di Tano D’Amico ne avevamo parlato al circolo, certo paragonare le foto scattate negli anni 70 della lotta di classe con quelle scattate per la lotta contro la violenza e il patriarcato è arduo, ma anche per i lavori più recenti che comunque descrivono situazioni molto più drammatiche è arduo. Qui, e meno male, non c’erano né celerini né P38, solo qualche vigile urbano che aiutava a fare strada alla testa del corteo. Comunque sapevo che non sarebbe passati il messaggio nelle ripetizioni, normale ma sono voluto uscire fuori dagli schemi del portfolio che prevede tante uniformità a partire dalla focale e dal formato ho mantenuto solo il B/N. Sono arrivato molto prima delle 14:30 alla manifestazione ed ho voluto fotografare le leader della intervistati dai giornalisti e anche Felicita Pistilli, la giornalista che apre la serie. È stato piacevole parlare con la ragazza curda che nonostante “l’uso” che abbiamo fatto dei curdi non serba rancore per gli occidentali (foto 18). È stato esilarante quando la ragazza che faceva praticamente un’intervista ad uso privato o quasi, prima parlava ben immedesimata nella parte della giornalista e lo sguardo nel vuoto nel momento in cui il ragazzo che riprende le dice che non stava funzionando la fotocamera (foto 21-22).
Insomma Tony sono contento che ti piacciano le 4, 17, 19, 25 che ritiene più spontanee.
 _________________ Aldo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Dom 03 Dic, 2023 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Caldo ha scritto: | ...certo paragonare le foto scattate negli anni 70 della lotta di classe con quelle scattate per la lotta contro la violenza e il patriarcato è arduo... |
Ovviamente il riferimento a Tano d'Amico prescinde dagli imparagonabili contesti storici e motivazioni a scendere in piazza, e riguarda solo un modo di raccontarle con la macchina fotografica, le piazze, che in fondo nel loro esprimersi in questi decenni sono cambiate meno di tante altre cose.
Tony. _________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12560 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2023 9:10 am Oggetto: |
|
|
A mio avviso, il materiale che presenti in questo lavoro segue più il discorso che facevo nell'altro commento che ti ho lasciato. Quì sei entrato di più nella scena calandoti meglio nella situazione. Anche quì trovo situazioni di luce difficili alternate a situazioni meglio gestite (sembrano quasi scattate in giorni diversi) ma l'elevato numero di foto postate ti permetterebbe di fare una buona scrematura tenendo le migliori, eliminando le ripetizioni e alzando il livello del reportage. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Caldo utente attivo

Iscritto: 17 Set 2020 Messaggi: 1685
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2023 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Antonio Mercadante ha scritto: | A mio avviso, il materiale che presenti in questo lavoro segue più il discorso che facevo nell'altro commento che ti ho lasciato. Quì sei entrato di più nella scena calandoti meglio nella situazione. Anche quì trovo situazioni di luce difficili alternate a situazioni meglio gestite (sembrano quasi scattate in giorni diversi) ma l'elevato numero di foto postate ti permetterebbe di fare una buona scrematura tenendo le migliori, eliminando le ripetizioni e alzando il livello del reportage. Un caro saluto  |
Grazie Antonio per i consigli, sicuramente le condizioni di luce non erano delle migliori, il sole era forte e spesso si avevano forti variazioni di luce difficili da compensare in post.  _________________ Aldo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|