Al servizio.... |
|
OLYMPUS CORPORATION E-M1MarkIII - 35mm
1/50s - f/4.5 - 640iso
|
Al servizio.... |
di petegiu |
Mar 28 Nov, 2023 11:09 am |
Viste: 138 |
|
Autore |
Messaggio |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2023 11:09 am Oggetto: Al servizio.... |
|
|
Adelina Ungureanu Wash4green Pinerolo _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2023 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Direi troppo spinto il mosso, che "cancella" giocatrice e pallone, e poi troppo pubblico a "fare confusione" (visivamente parlando) sullo sfondo.
Non so dove fossi per scattare con queste proporzioni con un 35 mm, a meno di non giocare nel Pinerolo o che questo non sia un ritaglio tratto da un'inquadratura più ampia.
Credo che per pretendere di portare a casa qualche buona cattura in questi contesti (stando, immagino, tra il pubblico?) ci vorrebbe un obiettivo più "ravvicinante".
Ciao.
Tony _________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L_Eretico utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2019 Messaggi: 1111 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2023 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Tony diGrigio ha scritto: | Direi troppo spinto il mosso, che "cancella" giocatrice e pallone, e poi troppo pubblico a "fare confusione" (visivamente parlando) sullo sfondo.
Non so dove fossi per scattare con queste proporzioni con un 35 mm, a meno di non giocare nel Pinerolo o che questo non sia un ritaglio tratto da un'inquadratura più ampia.
Credo che per pretendere di portare a casa qualche buona cattura in questi contesti (stando, immagino, tra il pubblico?) ci vorrebbe un obiettivo più "ravvicinante".
Ciao.
Tony |
Sul formato micro 4/3, 35mm corrispondono a 70mm su FF (il fattore di crop è 2x). Considerato che Ungureanu è alta 1,87 e qui l'ha presa tutta intera, in elevazione e con un braccio disteso, non credo fosse vicinissimo. Sicuramente era in ottima posizione, a livello del taraflex.
Anche secondo me il mosso è eccessivo, soprattutto in relazione con lo sfondo perfettamente nitido, che contribuisce a rendere "secondaria" la schiacciatrice di Pinerolo, che dovrebbe invece essere la protagonista dello scatto. Non pratico il genere, per cui non saprei che consigli darti per ottenere un risultato migliore. Mi pare evidente, dalle foto che hai postato di recente (es. il ritratto "rubato" alla Grobelna o la sessione di ritratto privata con la Renieri), che tu abbia modo seguire la Wash4Green da vicino, per cui avrai senz'altro occasione di riprovarci  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2023 9:01 am Oggetto: Adelina Ungureanu |
|
|
Ho molta esperienza nel fotografare il volley, dopo anni di partite in ogni tipo di palestre e palazzetti,anche quelli più bui. Il discorso del mosso è molto semplice, se avessi scattato con un tempo leggermente più veloce , la giocatrice sarebbe risultata sempre mossa ma non mi avrebbe fatto la "strisciata" del pallone come desideravo.
Inoltre è interessante vedere i volti degli spettatori durante il gesto sportivo.
Di foto scattate con 1/1000" di secondo al servizio ne ho a bizzeffe...
La foto è stata scattata alla focale di 70mm da bordo campo in quanto ho il pass come fotografo di giornale.
Giuseppe _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2023 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Non era mia intenzione sminuire la tua esperienza di fotografo professionista di eventi sportivi, se ho dato questa impressione me ne scuso.
Capisco l'encomiabile intenzione di cercare modi nuovi di riprendere questi eventi, ma lo stesso trovo (personalmente) non riuscito l'esperimento proprio per l'eccessivo mosso generalizzato dell'atleta e del pallone, come già detto.
E' verissimo che il pubblico è un soggetto estremamente interessante, tanto che penso che concentrarsi su questo per riprenderne espressioni ed atteggiamenti durante le fasi salienti di gioco potrebbe dare belle soddisfazioni fotografiche (essendo però disposti a trascurare il lato agonistico).
Però nello specifico qui il pubblico, nel momento congelato, non mi sembra comunichi molto se non statica attesa per gli esiti della battuta.
Ciao.
Tony _________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2023 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Tony diGrigio ha scritto: | Non era mia intenzione sminuire la tua esperienza di fotografo professionista di eventi sportivi, se ho dato questa impressione me ne scuso.
Capisco l'encomiabile intenzione di cercare modi nuovi di riprendere questi eventi, ma lo stesso trovo (personalmente) non riuscito l'esperimento proprio per l'eccessivo mosso generalizzato dell'atleta e del pallone, come già detto.
E' verissimo che il pubblico è un soggetto estremamente interessante, tanto che penso che concentrarsi su questo per riprenderne espressioni ed atteggiamenti durante le fasi salienti di gioco potrebbe dare belle soddisfazioni fotografiche (essendo però disposti a trascurare il lato agonistico).
Però nello specifico qui il pubblico, nel momento congelato, non mi sembra comunichi molto se non statica attesa per gli esiti della battuta.
Ciao.
Tony |
Ciao,
non ti devi assolutamente scusare,ci mancherebbe! Siamo qui per imparare e quindi bisogna ascoltare tutte le "campane" per continuare a crescere!
Saluti.
Giuseppe _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2023 8:29 am Oggetto: |
|
|
L'esperimento ci sta, soprattutto dopo migliaia di scatti con i parametri di scatto "canonici" (ma sempre efficaci).
Svincolato dalle necessità di redazioni e società sportive ci si può talvolta dedicare anche allo scatto da fotoamatore.
In alternativa alla tua scelta si poteva optare per un più classico (ma più difficile da realizzare) panning. Lo sfondo, cartelloni e pubblico non li ho mai sopportati...  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|