Autore |
Messaggio |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2023 6:37 am Oggetto: Se fossi monte |
|
|
Inerpicandosi sulle colline a ridosso di Grumello del Monte (BG) è possibile godere dello sguardo sulla grande pianura.
Volgendo lo sguardo in direzione sud est è possibile scorgere un piccolo monte solitario e isolato dalle Prealpi, posto a sud della Franciacorta, chiamato Monte Orfano (o Mont'orfano).
Ha la malinconia dell'isola e forse è una Monte Isola che ha soltanto paura dell'acqua. _________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2830 Località: Udine
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2023 10:06 am Oggetto: |
|
|
Apprezzo sempre molto gli about alle foto , le parole sono per me un piacevole compendio specie se usate bene.
Un bel paesaggio ,un ottimo cielo e buone proporzioni ma,sinceramente, non mi arriva tanto la suggestione del luogo quella cioè che ti ha catturato mentre scattavi. Quell’ isola è un po’ troppo defilata e lontana per catturare immediatamente l’attenzione.
Solo la mia piccola opinione naturalmente
Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2023 12:16 pm Oggetto: |
|
|
L'esposimetro ha fatto sì che la percentuale minore venisse sottoesposta.
Avrei schiarito in PP giusto per dar maggior visuale alle proporzioni del monte rispetto alla pianura.
Mi piace il decentramento estremo, giusto per non cadere nella solita banalità della regola dei terzi. _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2023 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Anna Marogna ha scritto: | Apprezzo sempre molto gli about alle foto , le parole sono per me un piacevole compendio specie se usate bene.
Un bel paesaggio ,un ottimo cielo e buone proporzioni ma,sinceramente, non mi arriva tanto la suggestione del luogo quella cioè che ti ha catturato mentre scattavi. Quell’ isola è un po’ troppo defilata e lontana per catturare immediatamente l’attenzione.
Solo la mia piccola opinione naturalmente
Anna |
Cara Anna, ciao e grazie.
Sì, hai ragione avrei voluto riprendere questa montagna, piccola e solitaria e ''orfana'' delle vicine catene montuose prealpine, più da vicino e in posizione meno defilata, in modo tale che restasse più protagonista e, anche sullo sfondo, sola.
Devo ancora individuare un luogo adatto per posizionarla meglio e più da vicino.
Ho voluto risaltarne più la sua piccolezza rispetto alla pianura e al cielo e aumentarne la suggestione insita più nel suo nome che nella sua caratteristica paesaggistica (che sinceramente di orfano ormai ha ben poco: il monte è in un'area piuttosto antropizzata e non ha più nulla di intatto a parte una bella vista fino agli appennini nelle giornate di alta pressione).
Quanto alla composizione, cado spesso nella tentazione di mettere molto (troppo) cielo e molto (troppo) vuoto (qualche mese fa proposi una foto molto simile di Milano, con qualche osservazione simile alla tua, mi pare...te la lascio qui se ti va di guardarla https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=831595 ) attorno a elementi che in realtà sono grandissimi come una montagna o un città.
Credo sia un istinto interiore da riprogrammare.
Da un punto di vista compositivo hai perfettamente ragione e ti ringrazio per le tue sincere e preziose osservazioni. _________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6836 Località: milano
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2023 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Una distesa pianura che si perde all'orizzonte, un cielo drammatico e minaccioso, anche se la luce che si delinea sullo sfondo da un po di speranza, un monte decentrato ma che si affaccia sulla linea dove le tenebre sembrano finire, sono di forte suggestione che mi arriva tutta.
Uno scatto molto efficace _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2023 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Fabio a me non dispiace, il senso della fotografia, grazie anche alle tue parole, arriva tutto. Fregandosene di regole compositive si poteva anche azzardare il posizionamento del piccolo monte al centro.
Un saluto _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2830 Località: Udine
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2023 2:38 pm Oggetto: |
|
|
fabiopollio27 ha scritto: |
Quanto alla composizione, cado spesso nella tentazione di mettere molto (troppo) cielo e molto (troppo) vuoto (qualche mese fa proposi una foto molto simile di Milano, con qualche osservazione simile alla tua, mi pare...te la lascio qui se ti va di guardarla https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=831595 )
Da un punto di vista compositivo hai perfettamente ragione e ti ringrazio per le tue sincere e preziose osservazioni. |
Intanto grazie a te che mi hai spiegato il tuo punto di vista ,il confronto lo ritengo un elemento basilare sempre! e grazie anche per avermi segnalato la foto che avevo perso.
Volevo dirti solo questo: continua a 'cedere alle tentazioni' secondo me è un fantastico modo di vedere ( come diceve Wilde)
un saluto ,Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2023 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille anche al passaggio e ai consigli di Fabio, di Giuseppe e di Pietro
E grazie ancora ad Anna. _________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2023 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Per me un bel panorama, l'orizzonte è talmente lontano e naturalmente indistinto che il monte spicca ancor più nella sua solitudine.
Manca un pizzico di luminosità sulla parte bassa, come ti hanno già suggerito, in questi casi l'utilizzo di un filtro neutro graduato, nemmeno troppo denso, può aiutare già in ripresa a compensare il differenziale luminoso.
Bravo, un ottimo scatto.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2023 6:22 am Oggetto: |
|
|
gfalco ha scritto: | Per me un bel panorama, l'orizzonte è talmente lontano e naturalmente indistinto che il monte spicca ancor più nella sua solitudine.
Manca un pizzico di luminosità sulla parte bassa, come ti hanno già suggerito, in questi casi l'utilizzo di un filtro neutro graduato, nemmeno troppo denso, può aiutare già in ripresa a compensare il differenziale luminoso.
Bravo, un ottimo scatto.
 |
Grazie mille Giuseppe.
Interessante il consiglio del filtro.
Magari me ne parlerai un giorno più approfonditamente, davanti a un caffè a Mantova! _________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2023 5:07 pm Oggetto: |
|
|
fabiopollio27 ha scritto: |
Magari me ne parlerai un giorno più approfonditamente, davanti a un caffè a Mantova! |
Certamente!
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|