photo4u.it


Sebino serale
Sebino serale
Sebino serale
Olympus E-PL6 - 27mm
3s - f/4.6 - 200iso
Sebino serale
di pulchrum
Dom 13 Ago, 2023 4:18 pm
Viste: 136
Autore Messaggio
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 10910
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2023 7:13 am    Oggetto: Sebino serale Rispondi con citazione

Lago di Iseo. Marone (BS). Giugno 2023
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
randagino
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2017
Messaggi: 6138
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2023 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La curiosità di sapere cosa sia quel segmento luminoso verde lì in mezzo al paese mi distrae dalla gran pace lacustre...

Ciao

_________________
Alessandro Cucchiero 🐾
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nonsolopane
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2010
Messaggi: 6836
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2023 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una placida visione lacustre dai bei riflessi
_________________
Giuseppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bevilacqua
redazione


Iscritto: 08 Ago 2014
Messaggi: 3304
Località: Sydney

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2023 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rubo l'aggettivo ''placido'' usato da Giuseppe. E' la sensazione che trasmette immediatamente questa immagine. Non volevi rinunciare al cielo e neanche ai riflessi, per questo la scelta della suddivisione a metà della scena. Forse ci stava un pizzico di contrasto in più che avrebbe messo ancor più in risalto i riflessi. Un pò ''forti'' i riflessi magenta sull'acqua.

Un saluto

_________________

Pietro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 10910
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2023 7:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro, Giuseppe, Pietro: vi ringrazio per l'attenzione e per i vostri contributi. Ho osservato per curiosità gli altri scatti che ho fatto in quei minuti e tutti hanno quell'identico segno luminoso verticale in mezzo all'abitato illuminato, che non riesco ad interpretare. Un saluto, Francesco
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
giovanni schiavoni
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2014
Messaggi: 3547
Località: Gatteo mare

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2023 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La fluida sofficità del primo piano incontra la solidità materica dello sfondo restituendo un dettato fotografico piacevolissimo....ciao Gianni.
_________________
Gianni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 10910
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2023 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio Gianni per il passaggio. Un saluto, Francesco
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pietro Bevilacqua
redazione


Iscritto: 08 Ago 2014
Messaggi: 3304
Località: Sydney

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2023 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pulchrum ha scritto:
Ho osservato per curiosità gli altri scatti che ho fatto in quei minuti e tutti hanno quell'identico segno luminoso verticale in mezzo all'abitato illuminato, che non riesco ad interpretare. Un saluto, Francesco


Prova a fare una foto su sfondo neutro, giusto per controllare che non sia il sensore danneggiato.

_________________

Pietro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 10910
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2023 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro Bevilacqua ha scritto:
Prova a fare una foto su sfondo neutro, giusto per controllare che non sia il sensore danneggiato.

grazie Pietro per il suggerimento. Controllando la altre foto con focali ed inquadrature diverse. quell'artefatto luminoso è sempre nello stesso punto non dell'inquadratura , ma proprio nello stesso punto rispetto agli altri elementi contigui. Quindi non è un problema del sensore, ma qualcosa di ignoto proprio in quel punto del paesaggio ripreso. Ciao, Francesco

_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7700
Località: Mantova

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2023 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ignorando il misterioso segno luminoso è una bella immagine paesaggistica, dalle tinte forse un po' fredde, ma suggestive.
Ciao

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 10910
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2023 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Giuseppe per il commento: ho provato a immaginare cosa possa essere quello s trano segnale luminoso. Il paese sulla riva dovrebbe essere Riva di Sotto, (sponda bregamasca), le luci che si inerpicano sulla montagna sono di Gargarino e Zorzino. Potrebbe anche essere un campanile fortemente illuminato. Magari qualcuno della zona può aiutare. Un saluto, Francesco
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi