Autore |
Messaggio |
reddo utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 4753
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2024 6:16 pm Oggetto: S T |
|
|
Scusate per le molte foto di questo whiskey che ho postato anche in passato. Probabilmente vi stancherò ma ci tenevo troppo a condividere con voi questo scatto!!
Commenti e critiche sempre graditi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2024 6:39 pm Oggetto: |
|
|
L'atmosfera "giusta" c'è, secondo me: quell'intimità suggerita dal focolare che ben si abbina all'idea di degustare un whiskey.
Inoltre il controluce vivacizza il soggetto e la trasparenza del suo contenuto.
Avrei evitato di porre al centro la bottiglia, cercando una composizione un po' meno statica e rigida.
Avrei considerato di abbassare ulteriormente il punto di ripresa per diminuire la presenza del piano d'appoggio (un'impressione tutta da verificare).
Ma il difetto che salta agli occhi è una certa inclinazione verso sinistra, da correggere assolutamente.
Ciao.
Tony
_________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2024 6:43 pm Oggetto: |
|
|
P.S. L'inclinazione tra l'altro, a giudicare dal livello del liquido nella bottiglia che funge da "bolla", sembra dipendere soprattutto dal piano d'appoggio, non da un'inclinazione della camera...
_________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reddo utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 4753
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2024 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Tony, grazie del commento.
Non condivido le tue osservazioni sulla composizione e l'inquadratura. L'inclinazione a sinistra l'ho notata anche io e penso proprio sia dovuta ad un imperfezione del piano d' appoggio anche perché il bicchiere invece mi sembra dritto. Per questo non saprei come intervenire in post, avresti qualche suggerimento?
Un saluto
Sergio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ferrastelle utente
Iscritto: 07 Gen 2024 Messaggi: 54
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2024 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Per questo non saprei come intervenire in post, avresti qualche suggerimento? |
Agire con una post violenta ed assassina. Non hai altra soluzione.
Mentre ci sei, correggi anche il riflesso sull'etichetta.
Per il resto a me piace. Suggerirei una lama di luce che attraversa l'etichetta.
Darebbe un po' di movimento ad un immagine un po' "ferma" e focalizzerebbe l'attenzione sul soggetto principale.
Un colpo di luce darebbe un po' di pepe a tutto.
Ultima modifica effettuata da ferrastelle il Gio 11 Gen, 2024 7:11 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2024 7:10 pm Oggetto: |
|
|
reddo ha scritto: | ...penso proprio sia dovuta ad un imperfezione del piano d'appoggio
(...)avresti qualche suggerimento? |
Sì, come segnalavo nel secondo intervento, dipende dal piano d'appoggio e credo che interessi anche il bicchiere, anche se, essendo basso e con meno verticali, si nota di meno.
In post la vedo dura correggere l'inclinazione, perché se raddrizzi la bottiglia rimane storto il livello del contenuto.
Altra cosa se fosse stato un problema di inclinazione della fotocamera.
Ritenta
_________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6310
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2024 10:04 am Oggetto: |
|
|
Ciao, credo che ovviare ora in post all'inclinazione del liquido sia impresa ardua... meglio rifare la foto! Ecco, nel rifarla cercherei di rendere bottiglia e bicchiere più vivi e protagonisti sia con la luce che differenziandoli dall'imperante rosso arancio del fuoco di sfondo.
Ti allego un esempio.
Un saluto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
811.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 872 volta(e) |

|
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2024 10:28 am Oggetto: |
|
|
Meglio la versione più luminosa di Lodovico.
_________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Goldencharlie utente attivo

Iscritto: 28 Set 2006 Messaggi: 767
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2024 10:31 am Oggetto: |
|
|
me gusta mucho!!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reddo utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 4753
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2024 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ferrastelle, Tony e Lodovico. Ho seguito i vostri consigli e ho deciso di rifare la foto. Penso di postarla nei prossimi giorni.
@ Goldencharlie: grazie mille per l'apprezzamento!
Saluti a tutti
Ultima modifica effettuata da reddo il Ven 12 Gen, 2024 9:14 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16224 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2024 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Non credo che si tratti di una foto nata con lo spirito di una immagine pubblicitaria e pertanto per me va già benissimo così. Le sensazioni di un momento al calduccio in compagnia di un buon bicchiere e magari di una buona compagnia la trasmette bene e in maniera quasi eccellente.
Il tavolo su cui è posata probabilmente non sta esattamente in pari e determina lo scivolamento del liquido verso un lato. Questo denuncia, una informazione in più sull'ambiente rustico in cui probabilmente la foto è stata scattata.
Mi piace molto. La metto fra le mie "Prefer". Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albo49 utente attivo

Iscritto: 24 Lug 2017 Messaggi: 615 Località: Argenta (FE)
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2024 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Sergio, concordo con i rilievi di chi mi ha preceduto, se posso ti chiedo se il bicchiere leggermente ruotato è una tua scelta e se il fondale è artificiale ?
Comunque un ottimo lavoro che puoi perfezionare senza grosse difficoltà.
Ciao
_________________ Non mi interessa con cosa si fotografa e come si arriva al risultato finale, mi interessa solo il risultato finale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reddo utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 4753
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2024 9:39 am Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Non credo che si tratti di una foto nata con lo spirito di una immagine pubblicitaria e pertanto per me va già benissimo così. Le sensazioni di un momento al calduccio in compagnia di un buon bicchiere e magari di una buona compagnia la trasmette bene e in maniera quasi eccellente.
Il tavolo su cui è posata probabilmente non sta esattamente in pari e determina lo scivolamento del liquido verso un lato. Questo denuncia, una informazione in più sull'ambiente rustico in cui probabilmente la foto è stata scattata.
Mi piace molto. La metto fra le mie "Prefer". Tiziano |
Grazie mille per l'apprezzamento e per la preferenza!
L'ambiente in cui la foto e' stata scattata non era "rustico", l'atmosfera che volevo trasmettere era quella ma il tutto era "costruito".
Grazie ancora!
Saluti
Sergio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reddo utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 4753
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2024 9:43 am Oggetto: |
|
|
albo49 ha scritto: | Ciao Sergio, concordo con i rilievi di chi mi ha preceduto, se posso ti chiedo se il bicchiere leggermente ruotato è una tua scelta e se il fondale è artificiale ?
Comunque un ottimo lavoro che puoi perfezionare senza grosse difficoltà.
Ciao |
Ciao Alvaro, grazie del passaggio. Il bicchiere ruotato e' certamente una scelta. Ti confermo che il fondale e' "artificiale": si tratta di un video trovato in rete.
Un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 05 Feb, 2024 6:08 pm Oggetto: |
|
|
si vede la ricerca di migliorarti, non mi dilungo perché chi mi ha preceduto è stato esaustivo.
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18440
|
Inviato: Lun 05 Feb, 2024 6:08 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni reddo, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Studio & Fashion nel mese di Gennaio 2024.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|