Autore |
Messaggio |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2023 10:41 am Oggetto: |
|
|
Una particolare architettura di montagna forse un po' sacrificata ma volevi sicuramente escludere elementi di disturbo
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2023 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me la chiusura dell'inquadratura sul caseggiato (al di là delle motivazioni che l'hanno prodotta) contribuisce a rendere un senso quasi di oppressione che, vuoi per la ripetitività delle strutture, vuoi per l'aspetto fatiscente degli esterni causata dal tempo e dall'abbandono, belle non sono.
Buona così, per me, per raccontare un luogo che (giustamente) non sembra ti abbia colpito favorevolmente.
Ciao.
Tony _________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2023 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Fotograficamente mi piace molto, hai reso bene il brutto aspetto di queste abitazioni.
Le abitazioni appunto bruttine...
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2023 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Fabio, Tony e Giuseppe grazie per i primi riscontri.
Sono stato incerto fino all'ultimo nel posizionare la serie all'interno del frame, ero partito, in fase di scatto, per riprendere la serialità, poi ho voluto dare un minimo di aria al tutto, ma credo che sia venuta fuori una cosa a metà, ahime'.
Il brutalismo da sempre mi affascina e ho scattato molto negli anni, andando per foliage...mi sono imbattutto in alcune strutture anni 70/80 a dir poco fantastiche, ovviamente dal mio punto di vista...  _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7060 Località: Torino
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2023 5:38 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Fabio, Tony e Giuseppe grazie per i primi riscontri.
Sono stato incerto fino all'ultimo nel posizionare la serie all'interno del frame, ero partito, in fase di scatto, per riprendere la serialità, poi ho voluto dare un minimo di aria al tutto, ma credo che sia venuta fuori una cosa a metà, ahime'.
Il brutalismo da sempre mi affascina e ho scattato molto negli anni, andando per foliage...mi sono imbattutto in alcune strutture anni 70/80 a dir poco fantastiche, ovviamente dal mio punto di vista...  |
Sono d'accordo con te ...immagine che poteva ma non è...a metà giustamente come dici tu... peccato... perchè i triangoli di luce sulle pareti sono una particolarità da sfruttare
saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2023 5:42 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: |
Il brutalismo da sempre mi affascina e ho scattato molto negli anni, andando per foliage...mi sono imbattutto in alcune strutture anni 70/80 a dir poco fantastiche, ovviamente dal mio punto di vista...  |
Il brutalismo, al di là della visione estetica, è fotograficamente molto stimolante, da un certo punto di vista più dell'architettura classica.
Basta vedere certi scatti di Basilico (Terni, Milano ecc) per vedere cosa se ne può trarre.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2023 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni di queste strutture fatiscenti ne trovi diverse anche in Trentino ma soprattutto nel Veneto a quote 1300-1400 metri, sono quasi sempre insediamenti turistici invernali ormai abbandonati per le mutate condizioni climatiche.
Questa situazione da te ripresa trasmette tristezza.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2023 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Giovanni di queste strutture fatiscenti ne trovi diverse anche in Trentino ma soprattutto nel Veneto a quote 1300-1400 metri, sono quasi sempre insediamenti turistici invernali ormai abbandonati per le mutate condizioni climatiche.
Questa situazione da te ripresa trasmette tristezza.
Ivo |
Si ho visto qualcosa soprattutto sui libri sul brutalismo de Il Conte e Perego, due fotografi fortissimi...grazie mille
@Paolo e Giuseppe...grazie ancora...forse estrapolo qualche dettaglio che avevo in mente, ...  _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12567 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2023 8:37 am Oggetto: |
|
|
Molto interessante, ottima la ripresa, forse sarebbe stata meglio un pò più ampia ma godibile anche così. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|