photo4u.it


I Calanchi di Centuripe
I Calanchi di Centuripe
I Calanchi di Centuripe
Leica Camera AG LEICA M11 - 90mm
1/2000s - f/2.8 - 64iso
I Calanchi di Centuripe
di Terin
Lun 06 Nov, 2023 7:02 pm
Viste: 209
Autore Messaggio
Terin
utente


Iscritto: 05 Nov 2023
Messaggi: 240

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2023 7:06 pm    Oggetto: I Calanchi di Centuripe Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Terin
utente


Iscritto: 05 Nov 2023
Messaggi: 240

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2023 7:07 pm    Oggetto: Re: I Calanchi di Centuripe Rispondi con citazione

Terin ha scritto:
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti


Mia seconda foto qui nel sito, la prima in questa sezione
Premetto che non sono un "paesaggista", ma mi piace provarci !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pietro Bevilacqua
redazione


Iscritto: 08 Ago 2014
Messaggi: 3304
Località: Sydney

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2023 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La luce piatta, la probabile monotonia cromatiche e la stradina che risalta nella valle, ti hanno giustamente portato a tradurre questa scena in bianco e nero.
A me il risultato finale non dispiace, non so se hai schermato/bruciato ma i calanchi ben emergono dalla scena, la stradina poi guida lo sguardo verso tutto il resto.

Come nella proposta precedente, anche qui sento la mancanza di qualche bianco puro.

Per una pulizia maggiore e per evitare distrazioni avrei clonato quel manufatto in basso a sinistra.

Un saluto

_________________

Pietro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2023 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La resa mi sembra molto buona, vedendo la macchina che hai non potrebbe essere altrimenti...i dati di scatti un po' fuori scala a mio parere..nel complesso.i piace molto....
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Terin
utente


Iscritto: 05 Nov 2023
Messaggi: 240

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2023 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@Pietro La luce era piattissima, ho scelto la giornata peggiore per andare
Detto questo, mi sono permesso di schiarire un pochino i calanchi per farli emergere. Onestamente del bianco puro, non saprei che dirti, sarà una questione di occhio o di abitudine. di norma con la post mi fermo quando mi piace.
Non m'importa molto di come sono i bianchi o i neri.
Quel che conta per me è "l'amalgama"
Come scritto sopra, non sono un paesaggista, ed accetto ben volentieri eventuali consigli. La prossima volto clonerò inutili orpelli Very Happy

@Giovanni Purtroppo la macchina che utilizzo, per scelta della casa costruttrice, non "legge" in maniera corretta le ottiche hai montato, sopratutto se non hanno la codifica a 6 bit.
In questo caso avevo impostato gli exif, dell'ottica che avevo montato prima di questo scatto. Il realtà la foto è stata scattata con 50 mm, non saprei dirti con precisione quale diaframma, perché è indicativo
Dovemmo chiedere a chi ne sa più di me, ma più o meno è andata così Ops

Vi ringrazio moltissimo del vostro contributo ed aggiungo che questo è lo spirito giusto per chi vuol parlare di fotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tony diGrigio
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2023
Messaggi: 742

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2023 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buongiorno.
Il luogo è molto bello ma la giornata di luce molto piatta sicuramente non ha favorito la fotogenia. Evidentemente questo ti ha spinto a immettere successivamente la tridimensionalità che la luce non ti ha dato, ma secondo me l'intervento risulta troppo marcato sui rilievi e ne è risultato una specie di light painting eseguito in post con un sapore alquanto innaturale.
Ciao.
Tony

_________________
«La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
evangelion
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2022
Messaggi: 2929
Località: Toscana

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2023 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un panorama semi desertico abbastanza atipico alle nostre latitudini e solo per questo sicuramente meritevole.
Il gioco di chiaroscuri sulle colline ondulate ne esalta le forme sinuose, forse anche un filo troppo e la strada bianca è un ottima linea guida all'interno del frame, trovo il resto dell'immagine leggermente meno interessante.
Il bianco e nero ha un buon equilibrio tonale, sarei comunque curioso di poter visionare i colori della scena nonostante la luce poco favorevole.

Ben fatto Rino.

_________________
𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 11821
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2023 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non entro negli aspetti tecnici, su cui altri più esperti di me hanno dato/potranno dare pareri circostanziati, mentre dal punto di vista compositivo avrei dato maggiore risalto ai calanchi, eliminando una porzione in basso meno interessante, e valutando magari un taglio panoramico. Il bianco e nero è buono e il luogo affascinante, non lo conoscevo, la prossima volta che andrò in Sicilia lo prenderò in considerazione…

Ciao! Ciao

_________________
Rossella

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2023 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La post produzione è soggettiva, chi più chi meno ma una regolazione la si fa di default, e qui noto qualche piccola imperfezione come le schiarite fatte sui costoni della parte rocciosa non uniforme a quelle più di basso rilievo, o comunque io lo avrei fatto.
D'accordo sul fatto che probabilmente era una giornata piatta di luce.
D'accordo sui dati di scatto un po' fuori scala perché scattare foto paesaggistiche a f2.8 con un tempo di 1/2000" non è proprio consono, avresti potuto tranquillamente scattare anche a f5 o 6,3 (a occhio) e forse avere una migliore resa che comunque è già ottima pur essendo a 90mm. ma probabilmente eri molto lontano.
Anche questa comunque una bella proposta soprattutto a livello compositivo.

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Terin
utente


Iscritto: 05 Nov 2023
Messaggi: 240

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2023 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
D'accordo sul fatto che probabilmente era una giornata piatta di luce.
D'accordo sui dati di scatto un po' fuori scala perché scattare foto paesaggistiche a f2.8 con un tempo di 1/2000" non è proprio consono, avresti potuto tranquillamente scattare anche a f5 o 6,3 (a occhio) e forse avere una migliore resa che comunque è già ottima pur essendo a 90mm. ma probabilmente eri molto lontano.


Come ho cercato di spiegare sopra, i dati exif non sono reali
Il 90 mm era in realtà un 50, ed il 2,8 è indicativo, potrebbe essere f/2 o f/4
Chi ha Leica con obiettivo non 6 bit, sa di cosa sto parlando, e spiegarlo bene per me che non sono esperto di tecnicismi, non è facile

Ma una cosa non capisco, perché soffermarsi sui meri numeri, quando sono le immagini che devono parlare ?
Questa (così come altre) suscita una piccola emozione ? Se si, chissenefega a che diaframma a quale tempo è stata scattata. Sarebbe stata molto diversa se avessi scattato a f/8 ?
Per me non conta il come, conta il risultato. Ma ovviamente non tutti possono pensarla come me.
PS Quel giorno ho scattato a tutti i diaframmi da 1.2 a 16, questa è quella che mi piaciuta di più Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2023 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perché l'aspetto tecnico è uno dei tantissimi argomenti fotografici di cui si discute sul forum, di certo non il più importante...ma è un aspetto come un altro... altrimenti non ha senso condividere i propri scatti. Ciao
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi