photo4u.it


Foto Stadio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sport
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Grax
utente


Iscritto: 01 Set 2005
Messaggi: 209
Località: Arsoli (RM)

MessaggioInviato: Lun 06 Mar, 2006 3:22 pm    Oggetto: Foto Stadio Rispondi con citazione

Potete darmi un consiglio per effettuare dei buoni scatti allo stadio. Ho avuto la fortuna di avere un accredito per domenica.
Questa la mia attrezzatura: canon eos20d con 70-200 F4.
Graditi consigli su tempi/diaframmi.

Grazie a tutti

_________________

Canon EOS 20D - Canon EOS 50D - SIGMA AF 18-50 f/2.8 EX DC - CANON EF 24-70 f/2.8 L # EF 70-200 f/2.8 L usm - 4 Sandisk 4Gb Extreme III - Borsa TAMRAC Select pro 12 - Borsa TAMRAC Adventure 75 - Monopiede Manfrotto "680"- "Non vi è niente a questo Mondo che non ha il suo momento decisivo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
grenat
utente


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 102
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 06 Mar, 2006 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io son abbastanza esperto in partite di calcio.
dimmi di che stadio si tratta e dell'orario dell'incontro.
e dimmi cosa ti serve in particolare fotografare.
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Grax
utente


Iscritto: 01 Set 2005
Messaggi: 209
Località: Arsoli (RM)

MessaggioInviato: Lun 06 Mar, 2006 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stadio Olimpico ore 15. Foto azioni/contrasti

Grazie

_________________

Canon EOS 20D - Canon EOS 50D - SIGMA AF 18-50 f/2.8 EX DC - CANON EF 24-70 f/2.8 L # EF 70-200 f/2.8 L usm - 4 Sandisk 4Gb Extreme III - Borsa TAMRAC Select pro 12 - Borsa TAMRAC Adventure 75 - Monopiede Manfrotto "680"- "Non vi è niente a questo Mondo che non ha il suo momento decisivo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mach1
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 973
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 06 Mar, 2006 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per quanto riguarda i tempi, fotografando esseri umani 1/160 dovrebbe essere già sufficiente per evitare il mosso, tuttavia usando i 200mm su un sensore aps direi che per evitare il mosso sia meglio andare con tempi più rapidi di 1/320. Per quanto riguarda il diaframma, imposta la macchina fissa a ISO400, priorità di tempi con 1/320 o più rapido, e come diaframma utilizza quello che ne consegue. Se pensi di avere poca profondità di campo con la 20D dovresti poter riuscire a sfruttare anche gli 800ISO. Comunque stai tranquillo perchè se la giornata è soleggiata, avrai tutta la luce di cui avrai bisogno, a volte anche troppa Very Happy
per il resto, divertiti. Very Happy

_________________

Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Grax
utente


Iscritto: 01 Set 2005
Messaggi: 209
Località: Arsoli (RM)

MessaggioInviato: Lun 06 Mar, 2006 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusami ma con una giornata mediamente luminosa, che diaframma si dovrebbe utilizzare per avere profondità di campo regolare?
Quale modalità di autofocus utilizzare? E' meglio selezionare il punto di autofocus?
Grazie

_________________

Canon EOS 20D - Canon EOS 50D - SIGMA AF 18-50 f/2.8 EX DC - CANON EF 24-70 f/2.8 L # EF 70-200 f/2.8 L usm - 4 Sandisk 4Gb Extreme III - Borsa TAMRAC Select pro 12 - Borsa TAMRAC Adventure 75 - Monopiede Manfrotto "680"- "Non vi è niente a questo Mondo che non ha il suo momento decisivo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
500mm
utente


Iscritto: 31 Ago 2005
Messaggi: 99

MessaggioInviato: Lun 06 Mar, 2006 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Grax,

non per contraddire mach1, ma il tempo di scatto minimo che io io utilizzo normalmente per congelare un'azione o un giocatore palla al piede è di 1/500 sec.

Per quanto riguarda il diaframma, fossi in te non me ne interesserei ... anzi lo terrei aperto per isolare il soggetto dallo sfondo o, almeno, utilizzerei la coppia tempo diaframma che mi consentisse un tempo di scatto sufficientemente rapido e un diaframma sufficientemente aperto in modo da isolare il soggetto, ma che mi consentisse un minimo di profondità di campo (un diaframma 4 o 5,6 va benissimo) ...

Non usare il flash

stai attento alle zone di luce/ombra sul campo ... uno sfondo molto illuminato, ti può creare problemi di corretta esposizione. per ovviare a questo, non esporre in matrix, ma media prevalente al centro.

per l'autofocus, seleziona il quadratino centrale .... ma occhio, ogni tanto capita, a non sforare e a non mettere a fuoco il pubblico.

... se ti servissero consigli più dettagliati, senza annoiare gli altri, puoi contattarmi per mail attraverso il mio sito.

_________________
www.500mm.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
grenat
utente


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 102
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 06 Mar, 2006 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti ho risposto in mp
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 06 Mar, 2006 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma come si fa ad ottenere un accredito? ^_^
_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Vale
utente


Iscritto: 07 Giu 2005
Messaggi: 246

MessaggioInviato: Lun 06 Mar, 2006 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi chiedo subito perdono per la banalità della domanda, ma è un po' di tempo che ve la volevo fare: a 200mm quanto è grande la figura del calciatore quando si trova dall'altra parte del campo? Imbarazzato
_________________
canon 350d, ef-s 17-85 is
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
LuK
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 3699
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 06 Mar, 2006 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

500mm ha scritto:
... se ti servissero consigli più dettagliati, senza annoiare gli altri, puoi contattarmi per mail attraverso il mio sito.



ma ke annoiare dicci pure serve a tutti e serve a me ...anke io forse verrò accreditato per la prossima partita in casa del Toro(speriamo sia una bella giornata!!!)

la cosa del 1/500 mi è gia utile cosi vedo a ke iso impostare la makkina in base alla quantità d luce Ok!

diciamo ke forse il 70/200 per il calcio penso sia un po cortino ma è quello ke passa il convento...sempre canon non sarebbe male il 100/400...oppure un sigma 100-300 f4 non sarebbe stato male...xo come detto questo passa il convento e poi sinceramente ora è una cosa "casuale" e singola ed in cui non guadago niente ma la faccio diciamo x gioco e x provare.

in futuro kissa...certo ke come entrare nel giro mi è ancora un po oscuro Triste

_________________
Eos 30d+Bg+Tokina12/24f4+S24/70F2.8+C70/200F4+C50mm1.8 ---> BERLINO2006 <--- WWW.LUCACLEMENTE.TK
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don

Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
orsobruno50
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2005
Messaggi: 629
Località: chiavari (ge)

MessaggioInviato: Mar 07 Mar, 2006 12:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

500mm ha scritto:
ciao Grax,

non per contraddire mach1, ma il tempo di scatto minimo che io io utilizzo normalmente per congelare un'azione o un giocatore palla al piede è di 1/500 sec.

Per quanto riguarda il diaframma, fossi in te non me ne interesserei ... anzi lo terrei aperto per isolare il soggetto dallo sfondo o, almeno, utilizzerei la coppia tempo diaframma che mi consentisse un tempo di scatto sufficientemente rapido e un diaframma sufficientemente aperto in modo da isolare il soggetto, ma che mi consentisse un minimo di profondità di campo (un diaframma 4 o 5,6 va benissimo) ...

Non usare il flash

stai attento alle zone di luce/ombra sul campo ... uno sfondo molto illuminato, ti può creare problemi di corretta esposizione. per ovviare a questo, non esporre in matrix, ma media prevalente al centro.

per l'autofocus, seleziona il quadratino centrale .... ma occhio, ogni tanto capita, a non sforare e a non mettere a fuoco il pubblico.

... se ti servissero consigli più dettagliati, senza annoiare gli altri, puoi contattarmi per mail attraverso il mio sito.

quoto 500 in tutto Ok! Ok! Ok!

_________________
VITTORIO -
http://www.vittoriosanguineti.it
Fotografo Sportivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
500mm
utente


Iscritto: 31 Ago 2005
Messaggi: 99

MessaggioInviato: Mar 07 Mar, 2006 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

buongiorno a tutti ...

per rispondere in ordine casuale ..... se si è posizionati dietro alla porta (unico posto in cui sia permesso stare durante i campionati di serie A e B in italia), il 200mm (meglio sarebbe il 70-200) si utilizza per fotografare ciò che avviene in area ... tipicamente sui cross e sui calci da fermo: angoli, punizioni, etc..

pensare di fotografare l'evento, in tutte le sue sfaccettature, con il 200mm è cosa ardua.

Ideale sarebbe avere due corpi macchina (uno con il 300mm o il 400mm e l'altro con il 70-200mm)

Per potersi accreditare ad un evento sportivo, soprattutto calcistico di fascia alta e in certi campi, è necessario avere la tessera stampa ed è necessario che a richiedere l'accredito sia l'agenzia per la quale si lavora. Per i freelance, è vita dura.

_________________
www.500mm.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Zott!!!
utente


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 263
Località: Reggio Calabria

MessaggioInviato: Mar 07 Mar, 2006 4:55 pm    Oggetto: Re: Foto Stadio Rispondi con citazione

Grax ha scritto:
Potete darmi un consiglio per effettuare dei buoni scatti allo stadio. Ho avuto la fortuna di avere un accredito per domenica.
Questa la mia attrezzatura: canon eos20d con 70-200 F4.
Graditi consigli su tempi/diaframmi.



Visto quel che hai metti la macchina in priorità dei diaframmi ad f/4 ed usa quindi il tempo più rapido che puoi. Puoi stare tranquillo dal canonico 1/500 in su con soggetti in movimento. Per quanto riguarda la sensibilità regolala di conseguenza.
Come modo af io normalmente con le 1dx uso il punto di messa a fuoco centrale e poi memorizzo il punto più a sx sul pulsante di selezione rapida del punto af in modo da usarlo quando ad esempio hai il portiere che esce verso l'attaccante e nel mezzo del fotogramma ti troveresti un buco. Purtroppo però sulla 20 questo non puoi farlo.
Piccola nota pratica: all'olimpico per la lazio gli accrediti li ritiri dal lato dell'ingresso della tribuna monte mario; poi entri e devi andare sempre dritto, dopo l'ingresso per le autorità a dx ci sta in fondo una porticina con la scritta fotografi; entri lì ed in fondo ci sta un omino che ti darà il fratino numerato. Occhio che devi esibre un documento che attesta che sei un fotografo professionista, altrimenti rischi di non poter entrare in campo anche se hai l'accredito.
Ricordati solo di tifare per la reggina...

_________________
Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sport Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi