Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2023 5:53 pm Oggetto: EROI DELLA PRIMA ARMATA SPLENDERETE IN ETERNO |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ossario monte Pasubio _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6833 Località: milano
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2023 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Un pezzo di architettura con la scritta per motivare il titolo e sopratutto per dare un senso alla bandiera.
Una bandiera che sembra sorgere dalla roccia e che si staglia su un cielo minaccioso che la fa risaltare.
Uno scatto molto efficace a rappresentare i drammi degli uomini nelle guerre _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2023 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Tecnicamente decisamente migliore della precedente, il cielo aiuta a respirare l'aria sacra del luogo. Non sono convinto dalla scelta compositiva.
Un saluto _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10892 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 07 Ott, 2023 6:43 am Oggetto: |
|
|
Osservando attentamente la porzione centrale della montagna, in alto si vede proprio la 'Strada degli eroi', che taglia la roccia giungendo alla località 'Porte del Pasubio', dove su resti di baraccamenti bellici è stato inuagurato nel 1922 il rifugio dedicato al Generale Achille Papa, che domina lassù questo versante del monte Pasubio. Ecco che lo sfondo montuoso completa il racconto che inizia con la bandiera e con la costruzione dell'Ossario. Non è una ripresa architettonica, è un racconto questa fotografia. Un racconto che ha emozionato il fotografo e che colpisce chi la osserva. Un saluto, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 07 Ott, 2023 2:21 pm Oggetto: |
|
|
L'intenzione è sicuramente lodevole, la realizzazione non mi trova concorde.
Il cielo minaccioso e tetro ci può stare, come pure le montagne sullo sfondo, la torre tagliata a metà così fortemente convergente con l'asta della bandiera molto meno. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 07 Ott, 2023 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Pareri divergenti su questa proposta.
Lo scatto voleva includere in un unica foto i 3 elementi principali di questo suggestivo luogo.
L'ossario, il monte Pasubio e la bandiera .
Col 24/105 son riuscito a far stare nel frame solo questi stralci azzardando un composizione triangolare poco formale ed inquadrando dal basso verso l'alto.
Come detto da Francesco il luogo emoziona e, oltre alle classiche riprese standard, ho tralasciato volutamente le regole per raggruppare, cercare di raccontare questo luogo.
Per alcuni ci son riuscito, per altri no, ma ammetto che con qualche variazione e magari con un grandangolo più spinto è una foto che rifarei.
Un caro saluto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|