Autore |
Messaggio |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11718 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2023 7:31 pm Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2023 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Bello questo bianco e nero ricco di dettaglio e di contrasto, fantastico il primo piano con le lastre di ghiaccio. Scurendo il cielo sono comparsi gli odiosi artefatti.
Un saluto
_________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2023 9:45 am Oggetto: |
|
|
La trovo fantastica, intenso il B/W ottima la compo. Complimenti. Un caro saluto
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guido Pucciarelli utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2018 Messaggi: 2161 Località: Massa (MS)
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2023 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Molto , molto bella. Ottimo il bianco e nero interpretato in modo deciso come anche la composizione.Complimenti. Un saluto, guido
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2023 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Buongiorno.
Premetto che forse è un mio personale limite, non me ne volere, ma in un paesaggio del genere sento troppo la mancanza dei colori che immagino e non vedo, e raramente un bianco e nero riesce a farmeli dimenticare, a meno che non sia di straordinaria qualità.
Mi piacerebbe vederne una versione elaborata a colori... così magari guarisco
Ciao.
Tony
_________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11718 Località: Vercurago (Lecco)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2023 9:07 am Oggetto: |
|
|
Secondo me tra le due versioni da te elaborate vince quella a colori, nella quale l'unico neo a me sembra quello della resa delle interessantissime scaglie di ghiaccio in primo piano, alle quali andrebbe forse dato risalto alzandone un po' la luminosità (ma questo mi sembra si avverta anche nel bianco e nero).
Aggiungo solo che questi paesaggi fatti di luci intense e di forti contrasti ho idea che valga la pena esaltarli con delle curve tonali più coraggiose, colore o bianco e nero che sia. Ma ovviamente è solo un'interpretazione personale.
Grazie per la disponibilità al confronto
Ciao.
Tony
_________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11718 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2023 9:08 pm Oggetto: |
|
|
ti ringrazio molto Tony per le tue considerazioni e utili consigli.
buona serata
Elis
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|