Autore |
Messaggio |
Magh utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2012 Messaggi: 2735 Località: catanzaro
|
Inviato: Gio 21 Set, 2023 10:59 am Oggetto: Attimi intensi |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ http://www.antonioaleo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Gio 21 Set, 2023 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Per me una buona foto. Sembra una performance dei due uccelli in volo ed i piccoli appollaiati a gustarsi la scena. Il controluce poi le dona quel pizzico di pathos in più.
Un saluto. _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Magh utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2012 Messaggi: 2735 Località: catanzaro
|
Inviato: Gio 21 Set, 2023 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille lodovico. Era oltre 1 anno che non pubblicavo più nulla qui. _________________ http://www.antonioaleo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 21 Set, 2023 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Non sono un naturalista, non so nemmeno che tipo di uccelli siano , questa però è un immagine che ritengo esuli della mera classificazione settoriale.
Il piccolo gruppo di volatili bianchi appollaiati sui rami scuri è una veduta graziosa, le ali spiegate accese dalla luce del soggetto principale sono stupende, di una etereicità quasi angelica oserei dire.
Ottima la conversione basata sugli estremi della gamma, estremamente funzionale.
Ben fatto Antonio. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6122 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 21 Set, 2023 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Magh ha scritto: | Era oltre 1 anno che non pubblicavo più nulla qui. |
È tanto, sì, bentornato!
Belli quei lampi di luce delle ali nel buio!
Ed è anche un po' strano vederti alle prese con della fauna...
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Magh utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2012 Messaggi: 2735 Località: catanzaro
|
Inviato: Gio 21 Set, 2023 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie tantissime Riccardo per il tuo bel commento. Le garzette sono animali davvero incredibili.
Grazie mille Alessandro. E' stato un anno intenso, tra uscita del mio libro e nuovi progetti anche molto distanti dal "naturalistico".
In realtà spesso, quando mi trovo a passeggiare tra i sentieri, mi piace fotografare animali, ma senza andarmeli a cercare. FOrse questa è un'eccezione. _________________ http://www.antonioaleo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12569 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Ven 22 Set, 2023 8:40 am Oggetto: |
|
|
Veramente bella, nemmno io sono un amante del genere naturalistico ma questa va oltre il genere. Complimenti. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Magh utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2012 Messaggi: 2735 Località: catanzaro
|
Inviato: Ven 22 Set, 2023 10:38 am Oggetto: |
|
|
Grazie tantissime Antonio, mi fa molto piacere! _________________ http://www.antonioaleo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Ven 22 Set, 2023 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella! Una ripresa intima ed elegante, fantastico il controluce sulle ali Mi sarebbe piaciuto anche il classico formato orizzontale tagliando tutta la parte in basso, ma forse così è più suggestiva
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Ven 22 Set, 2023 10:33 pm Oggetto: |
|
|
ottimo controluce _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Magh utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2012 Messaggi: 2735 Località: catanzaro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 24 Set, 2023 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Antonio, bentornato.
Immagine molto piacevole con un bel controluce a far risaltare questi bianchi uccelli.
Per correttezza, si tratta di Aironi guardabuoi e nella foto sono (almeno così sembra) tutti aduli. Questi uccelli sono gregari e soliti radunarsi sulle cime degli alberi per riposarsi e passare la notte.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Magh utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2012 Messaggi: 2735 Località: catanzaro
|
Inviato: Lun 25 Set, 2023 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mausan!!
Sicuro siano Aironi Guardabuoi. Erano presenti anche quelli, ma un collega (per altro naturalista) mi ha detto che queste sono garzette. _________________ http://www.antonioaleo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 26 Set, 2023 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Magh ha scritto: | Grazie Mausan!!
Sicuro siano Aironi Guardabuoi. Erano presenti anche quelli, ma un collega (per altro naturalista) mi ha detto che queste sono garzette. |
Per me sono Guardabuoi, forse in dubbio quello con le ali tutte aperte. I guardabuoi sono più tozzi e con becco arancio, le garzette lo hanno nero e più lungo e affilato.
Certo una versione a colori ci aiuterebbe.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Magh utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2012 Messaggi: 2735 Località: catanzaro
|
Inviato: Mer 27 Set, 2023 12:05 am Oggetto: |
|
|
Potrebbero quindi essere ambedue le specie? perché effettivamente quelli a sinistra anche a me ricordano i Guardabuoi. _________________ http://www.antonioaleo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|