Autore |
Messaggio |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6114 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 05 Set, 2023 3:33 pm Oggetto: rettangoli |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Set, 2023 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Gradevole composizione equilibrata, belli i colori L’aspetto più accattivante è il riflesso del cielo sulle diverse altezze delle chiusure delle finestre, che crea una distribuzione nella distribuzione
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 05 Set, 2023 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Un edificio davvero singolare, questo nugolo apparentemente casuale di finestre di varie dimensioni e proporzioni, aperte, chiuse, socchiuse, con riflesso, senza riflesso, un caos ordinato che ammalia lo sguardo.
Gradevole l'accostamento cromatico, ancora una volta mi rammarico per la scarsa risoluzione
Ben fatto Alessandro. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Mar 05 Set, 2023 11:42 pm Oggetto: |
|
|
A me piace molto, in particolar modo il cielo saturo che valorizza la struttura...
Complimenti!
Un saluto _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6114 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 06 Set, 2023 7:00 am Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio!
Effettivamente il primo motivo di scatto sono stati i colori e solo dopo i rettangoli sparpagliati.
Riccardo, ti devi rassegnare: il mio lato lungo difficilmente arriverà a 1200, normalmente sta sui 1100.
Che poi mi sembra un buon compromesso tra definizione e risoluzione.
Tutto sommato sto nella media, dai.
Sempre che per risoluzione tu intenda quello che intendo io, le dimensioni in pixel...
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 06 Set, 2023 7:37 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Sempre che per risoluzione tu intenda quello che intendo io, le dimensioni in pixel... Mah |
Si, intendo proprio quello.
Che dire, non capisco ma mi adeguo  _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6114 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 06 Set, 2023 8:52 am Oggetto: |
|
|
Tento una giustificazione.
La mia macchina ha una risoluzione di circa 16 megapixel, che non è tantissimo.
Poi, tra ritagli, raddrizzamenti e cose varie arrivo spesso a molto meno, a volte a moltissimo meno, e la definizione ne risente.
Per restare nell'ambito di una buona riproduzione ho notato che non mi conviene superare certi limiti.
Per carità, magari sono solo fisime mie e nessuno noterebbe alcunché (ma dubito, conoscendo gli occhiuti osservatori ), ma insomma...
Forse c'entrano anche i monitor: quelli moderni hanno una matrice sempre più grande e di conseguenza le immagini sembrano sempre più piccole, non so.
Diciamo che il mio insieme hardware-software non è dei più nuovi e che ho trovato questo equilibrio abbastanza soddisfacente.
Temo già da ora il giorno infausto in cui metteranno un limite inferiore alla dimensione delle foto da pubblicare...
Grazie per la comprensione...  _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 06 Set, 2023 1:31 pm Oggetto: |
|
|
randagino ha scritto: | Tento una giustificazione.
La mia macchina ha una risoluzione di circa 16 megapixel, che non è tantissimo.
Poi, tra ritagli, raddrizzamenti e cose varie arrivo spesso a molto meno, a volte a moltissimo meno, e la definizione ne risente.
Per restare nell'ambito di una buona riproduzione ho notato che non mi conviene superare certi limiti.
Per carità, magari sono solo fisime mie e nessuno noterebbe alcunché (ma dubito, conoscendo gli occhiuti osservatori ), ma insomma...
Forse c'entrano anche i monitor: quelli moderni hanno una matrice sempre più grande e di conseguenza le immagini sembrano sempre più piccole, non so.
Diciamo che il mio insieme hardware-software non è dei più nuovi e che ho trovato questo equilibrio abbastanza soddisfacente.
Temo già da ora il giorno infausto in cui metteranno un limite inferiore alla dimensione delle foto da pubblicare...
Grazie per la comprensione...  |
La questione dei MP si trascina da anni e 16 per gli standard attuali certamente non sono moltissimi ma nemmeno così pochi, permettono comunque stampe di notevoli dimensioni.
Anche croppando esageratamente dubito che tu possa scendere sotto i 3MP, 1800x1800=3.2, quindi non ci sarebbe nessuna perdita di qualità.
Ovviamente rispetto le tue personali considerazioni e valutazioni, viste però le risoluzioni dei display moderni, sia PC, sia smartphone, per apprezzare appieno un immagine ritengo già pochi i famosi 1800px per lato.
Non vogli polemizzare o darti per forza contro, non è il mio stile, è soltanto la mia opinione, condivisibile o meno.  _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼
Ultima modifica effettuata da evangelion il Mer 06 Set, 2023 3:01 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6114 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 06 Set, 2023 1:40 pm Oggetto: |
|
|
1350?  _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6818 Località: milano
|
Inviato: Mer 06 Set, 2023 6:33 pm Oggetto: |
|
|
E' affascinante vedere queste costruzioni geometriche, le finestre, inserite in altre costruzioni geometriche, la sagoma dei palazzi.
Il fascino è dovuto al contrasto con l'azzurro del cielo e sopratutto perché privi di contesto che lo fanno somigliare quasi ad un astratto. _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11718 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mer 06 Set, 2023 8:24 pm Oggetto: |
|
|
accurata ed equilibrata la composizione, gradevolissime le cromie. Mi piace parecchio
ciao
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 08 Set, 2023 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Alessandro. Bella esecuzione. Tua.
Ciao, Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5870
|
Inviato: Sab 09 Set, 2023 7:05 am Oggetto: |
|
|
Veramente interessante e di grande effetto , questo moltiplicarsi di finestre...gran bel risultato  _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6114 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 09 Set, 2023 7:16 am Oggetto: |
|
|
Un caloroso "grazie" aggiuntivo anche a Giuseppe
Elis
Tiziano
e
OLDMAN
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18440
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2023 8:51 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni randagino, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Varie nel mese di Settembre 2023.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|