Autore |
Messaggio |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3178 Località: Lecco
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2023 5:18 pm Oggetto: Bretagne |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2023 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Bello il PDR con la scgliera che accompagna lo sguardo al largo. Forse si nota una leggera "bombatura" dell'obiettivo.
Ciao Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2023 5:54 pm Oggetto: |
|
|
In genere l'orizzonte centrale nelle foto di paesaggio è ritenuto un errore, o comunque possibilmente da evitare.
Anche se io spesso infrango questa regola nella fattispecie mi sarei tenuto sul classico e dato al cielo 2/3 del frame, anche considerando la non presenza di un vero soggetto nel primo piano e della dinamicità della copertura nuvolosa, ovviamente sarebbe servita una composizione molto diversa, oltre che per la ripartizione in orizzontale, anche per quella verticale.
Da rilevare l'angolo sinistro parzialmente bruciato, da clonare lo spuntone di roccia in basso.
Molto buone la nitidezza e la fedeltà cromatica.
Vista la sua centralità, ritengo che la curvatura dell'orizzonte sia quella naturale. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3178 Località: Lecco
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2023 7:36 pm Oggetto: |
|
|
coccomaria ha scritto: | Bello il PDR con la scgliera che accompagna lo sguardo al largo. Forse si nota una leggera "bombatura" dell'obiettivo.
Ciao Valentino |
Ti ringrazio per la gradita visita e comemnto, per la bombatura dell'orizzonte dovrebbe essere la curvatura della terra, fra l'altro una delle prime cose che ho fatto è stata la correzione del profilo lente ancora in CR.. _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3178 Località: Lecco
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2023 7:51 pm Oggetto: |
|
|
evangelion ha scritto: | In genere l'orizzonte centrale nelle foto di paesaggio è ritenuto un errore, o comunque possibilmente da evitare.
Anche se io spesso infrango questa regola nella fattispecie mi sarei tenuto sul classico e dato al cielo 2/3 del frame, anche considerando la non presenza di un vero soggetto nel primo piano e della dinamicità della copertura nuvolosa, ovviamente sarebbe servita una composizione molto diversa, oltre che per la ripartizione in orizzontale, anche per quella verticale.
Da rilevare l'angolo sinistro parzialmente bruciato, da clonare lo spuntone di roccia in basso.
Molto buone la nitidezza e la fedeltà cromatica.
Vista la sua centralità, ritengo che la curvatura dell'orizzonte sia quella naturale. |
Grazie anche a te per la visita e la disamina, mi ritrovo d'accordo per l'angolo in basso a sx avrei dovuto sistemarlo, non concordo per la distribuzione degli spazi anche se avrebbe in questo modo "risolto l'angolo in basso a sx"
In realtà ho provato il taglio ma non mi piaceva, mi rompeva l'equilibrio della scena o meglio la sensazione degli spazi che avevo quando l'ho scattata. La posizione sopraelevata dava alla vista la sensazione di spaziosità generale, perchè mai rinunciarne ad una parte? _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2023 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Dario_db ha scritto: | Grazie anche a te per la visita e la disamina, mi ritrovo d'accordo per l'angolo in basso a sx avrei dovuto sistemarlo, non concordo per la distribuzione degli spazi anche se avrebbe in questo modo "risolto l'angolo in basso a sx"
In realtà ho provato il taglio ma non mi piaceva, mi rompeva l'equilibrio della scena o meglio la sensazione degli spazi che avevo quando l'ho scattata. La posizione sopraelevata dava alla vista la sensazione di spaziosità generale, perchè mai rinunciarne ad una parte? |
Indubbiamente la modifica da me suggerita non funzionerebbe su questa composizione, sarebbe servito un diverso PDR che permettesse di chiudere comunque l'angolo in basso con la scogliera e che allo stesso tempo le desse un estensione orizzontale di 1/3, sempre se possibile ovviamente. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6820 Località: milano
|
Inviato: Sab 19 Ago, 2023 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente la divisione degli spazi mi convince. Il cielo è significativo, ma anche la parte marittima e terrestre ha qualcosa da dire. Dalla parte terrestre apprezzo i colori, la conformità del terreno e sopratutto la parte di roccia che si incunea frastagliata nel mare. _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3178 Località: Lecco
|
Inviato: Mar 22 Ago, 2023 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Giuseppe per la visita ed il sempre gradito messaggio
 _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|