Autore |
Messaggio |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2023 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Senza lasciarsi andare a facili sentimentalismi ed afflati nostalgici l'immagine è oggettivamente emblematica di un epoca oramai scomparsa e forse dimenticata, perfetti la composizione 3+3 o meglio 3-3 ed il muro scrostato.
Tecnicamente non posso dire molto altro vista la scarsa risoluzione del file.
Comunque ben fatto Sergio. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iVhan utente

Iscritto: 10 Mar 2023 Messaggi: 414
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2023 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Bella immagine, il tempo che avanza e le cose che cambiano. Bello il titolo. Complimenti!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2023 10:24 pm Oggetto: |
|
|
A prescindere dai ricordi e dai significati, trovo questa immagine molto ben composta dal punto di vista estetico, per bilanciamento/contrasto di elementi e colori La risoluzione è invece migliorabile…
Ciao  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5985
|
Inviato: Ven 04 Ago, 2023 8:39 am Oggetto: |
|
|
Bella la foto, bella la storia, con l'intonaco che via via si sgretola...
Sempre complimenti ed un caro saluto _________________ Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7060 Località: Torino
|
Inviato: Ven 04 Ago, 2023 9:30 am Oggetto: |
|
|
Tecnicamente migliorabile.....ma a parte quello che rappresenta...molto bella...un bel documento..
saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6820 Località: milano
|
Inviato: Ven 04 Ago, 2023 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Il muro scrostato, i supporti metallici forati a dimostrazione che un tempo supportavano anch'essi apparecchi telefonici e la visione di tre spazi vuoti e tre spazi pieni, ne fanno una interessante composizione _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 05 Ago, 2023 8:09 pm Oggetto: |
|
|
La foto porta con sè a varie riflessioni.
Comincio nel dire che le apparecchiature raffigurate sono quelle installate quando ormai la telefonia pubblica, le cabine cominciavano a vivere il loro momento difficile e di trapasso perchè progressivamente soppiantate dai primi cellulari, dalla telefonia mobile e dalla possibilità di telefonare e mandare SMS in piena autonomia e ovunque ci trovassino. Non a caso credo che gli impianti avessero assunto una espressione più dinamica e moderna rispetto a quelle scatole color ottone che si trovavano all'interno delle cabine a gettone fino a qualche mese prima.
In seconda istanza mi viene da pensare sulla natura dello "sbarbamento" delle tre postazioni a sinistra, forse per effetto di piccoli giovanili atti vandalici urbani o forse come "collezionismo" di oggetti segnanti un 'epoca.
nel complesso poi penso che certe le volte le fotografie, come in questo caso, abbiano il solito compito di mostrare o documentare perchè poi il resto viene aggiunto dalla lettura e dalle riflessioni dell'interlocutore visivo.
Buona immagine Sergio.
Ciao, Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|