Autore |
Messaggio |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2023 9:11 am Oggetto: le Crete |
|
|
La mia gratitudine a tutti coloro che con la massima sincerità vorranno commentare, criticare e/o suggerire _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2023 11:48 am Oggetto: |
|
|
Ruvida scoscesa e tormentata. Il BN mi piace e lo trovo ben gestito. La composizione in pieno rispetto della regola dei terzì.
Per me una buona foto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3179 Località: Lecco
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2023 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Condivido l'analisi di Claudio specie per il BN molto buono, manca però a mio avviso un punto di forza nella composizione, il mio sguardo vaga senza un appiglio
Ovviamente ammp
Buona giornata _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2023 1:49 pm Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | Ruvida scoscesa e tormentata. Il BN mi piace e lo trovo ben gestito. La composizione in pieno rispetto della regola dei terzì.
Per me una buona foto
 |
Grazie Claudio, apprezzamenti e lodi sempre ben accetti. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2023 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Dario_db ha scritto: | Condivido l'analisi di Claudio specie per il BN molto buono, manca però a mio avviso un punto di forza nella composizione, il mio sguardo vaga senza un appiglio
Ovviamente ammp
Buona giornata |
Grazie per il gradimento Dario.
La tua stessa osservazione spesso la faccio anche io e forse per la foto di un altro l'avrei fatta pure in questo caso.
Nella mia testa le balze che movimentano il primo piano e che portano poi lo sguardo verso la cresta avrebbero dovuto essere sufficienti. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierlu utente

Iscritto: 23 Nov 2008 Messaggi: 454 Località: PARMA
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2023 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Dario_db ha scritto: | Condivido l'analisi di Claudio specie per il BN molto buono, manca però a mio avviso un punto di forza nella composizione, il mio sguardo vaga senza un appiglio
Ovviamente ammp
Buona giornata |
Concordo con quanto già espresso da chi mi ha preceduto.  _________________ Ciao
Pier Luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6822 Località: milano
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2023 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Penso che la ripresa grandangolare che allontana i piani e le fornisce profondità possa essere sufficiente in questo caso a far diventare soggetto interessante le balze che ben si articolano nello spazio.
Interessanti i gruppi di alberi e le case sulla linea dello sfondo e il cielo.
Ottima la suddivisione degli spazi _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10869 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 02 Lug, 2023 9:46 am Oggetto: |
|
|
Buono il dettaglio sullo scosceso versante montuso, valida la suddivisione terreno-cielo, adeguato il biancoenero. Trovo molto bello il cielo con nuvole che sembrano quasi riprese con tempo lungo di esposizione che invece non c'è, con le nubi che erano probabilmente soggette e generosa ventilazione. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2023 11:21 am Oggetto: |
|
|
Riccardo, mi sto convincendo che la Toscana non è a colori, come la ricordo, ma in bianconero...
Scherzi a parte, la conversione è davvero eccellente, per me in questo caso il punto vincente dell'immagine.
La mancanza di un punto di forza visivo si può condividere, ma qui non lo ritengo essenziale: è l'insieme a fare la foto.
Bravo, davvero!
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2023 1:28 pm Oggetto: |
|
|
pierlu ha scritto: | Concordo con quanto già espresso da chi mi ha preceduto.  |
Grazie per il tuo intervento Pier Luigi. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2023 1:30 pm Oggetto: |
|
|
nonsolopane ha scritto: | Penso che la ripresa grandangolare che allontana i piani e le fornisce profondità possa essere sufficiente in questo caso a far diventare soggetto interessante le balze che ben si articolano nello spazio.
Interessanti i gruppi di alberi e le case sulla linea dello sfondo e il cielo.
Ottima la suddivisione degli spazi |
Grazie Giuseppe, come spesso accade le tue letture sono attente ma anche magnanime  _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2023 1:38 pm Oggetto: |
|
|
pulchrum ha scritto: | Buono il dettaglio sullo scosceso versante montuso, valida la suddivisione terreno-cielo, adeguato il biancoenero. Trovo molto bello il cielo con nuvole che sembrano quasi riprese con tempo lungo di esposizione che invece non c'è, con le nubi che erano probabilmente soggette e generosa ventilazione. Ciao, Francesco |
Ti ringrazio Francesco sono lieto che ti piaccia.
La foto è un vecchio JPEG ed il cielo lo avevo abbastanza rovinato con una vecchia PP, ho quindi cercato di fare necessità virtù ammorbidendolo il più possibile. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2023 1:40 pm Oggetto: |
|
|
gfalco ha scritto: | Riccardo, mi sto convincendo che la Toscana non è a colori, come la ricordo, ma in bianconero...
Scherzi a parte, la conversione è davvero eccellente, per me in questo caso il punto vincente dell'immagine.
La mancanza di un punto di forza visivo si può condividere, ma qui non lo ritengo essenziale: è l'insieme a fare la foto.
Bravo, davvero!
 |
Grazie mille Giuseppe, molto gentile.
Ti assicuro che la mia Toscana non è soltanto in bianco e nero, infatti dalla prossima foto credo che sarà colore per un bel po'  _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2023 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Un’immagine “drammatica”… Mi piace questo bianco e nero contrastato e deciso, valorizzato dal cielo movimentato, e mi piace la composizione, che dona tanto spazio alle crete in primo piano e lascia solo intuire il paesaggio sul crinale… Una Toscana insolita, una foto di grande fascino
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2023 7:20 pm Oggetto: |
|
|
rrrrossella ha scritto: | Un’immagine “drammatica”… Mi piace questo bianco e nero contrastato e deciso, valorizzato dal cielo movimentato, e mi piace la composizione, che dona tanto spazio alle crete in primo piano e lascia solo intuire il paesaggio sul crinale… Una Toscana insolita, una foto di grande fascino
Ciao!  |
Ti ringrazio molto per l'apprezzamento e le belle parole Rossella, l'originalità non è propriamente il mio forte, il tuo commento quindi mi fa ancora più piacere. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|