photo4u.it


Alba Punta Asparano 1.2
Alba Punta Asparano 1.2
Alba Punta Asparano 1.2
SONY ILCE-7M3 - 14mm
1/30s - f/16.0 - 100iso
Alba Punta Asparano 1.2
di AndreaCT
Sab 01 Lug, 2023 10:48 am
Viste: 173
Autore Messaggio
AndreaCT
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 750
Località: Rete Catanese

MessaggioInviato: Sab 01 Lug, 2023 10:48 am    Oggetto: Alba Punta Asparano 1.2 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
FOTOGRAFIA PER PASSIONE...

Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dorian Gray
utente attivo


Iscritto: 14 Gen 2013
Messaggi: 2583
Località: Almenno San Salvatore (BG)

MessaggioInviato: Sab 01 Lug, 2023 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Foto molto impegnativa dal punto di vista tecnico.
Istogramma che metterebbe a dura prova qualsiasi macchinetta.
Mi sembra però che tu abbia ben controllato luci ed ombre anche se, guardando dal cellulare, mi sembrano appena fuori controllo le alte luci. Se, come penso, si tratta di un multiscatto e il cellulare non mi inganna, mi chiedo se si sarebbe potuto fare qualcosa.

Dal punto di vista compositivo, è certamente una buona riuscita, per mio gusto. La mia percezione degli spazi avrebbe forse lasciato un po' meno spazio alle rocce in alto a sinistra.

Trovo comunque molto piacevole il risultato finale

Un caro saluto

_________________
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
AndreaCT
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 750
Località: Rete Catanese

MessaggioInviato: Sab 01 Lug, 2023 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dorian Gray ha scritto:
Foto molto impegnativa dal punto di vista tecnico.
Istogramma che metterebbe a dura prova qualsiasi macchinetta.
Mi sembra però che tu abbia ben controllato luci ed ombre anche se, guardando dal cellulare, mi sembrano appena fuori controllo le alte luci. Se, come penso, si tratta di un multiscatto e il cellulare non mi inganna, mi chiedo se si sarebbe potuto fare qualcosa.

Dal punto di vista compositivo, è certamente una buona riuscita, per mio gusto. La mia percezione degli spazi avrebbe forse lasciato un po' meno spazio alle rocce in alto a sinistra.

Trovo comunque molto piacevole il risultato finale

Un caro saluto


Grazie Ok!

Ho cercato nell'inquadratura di bilanciare a metà le parti in ombre (rocce) con le zone luminose (mare cielo)... allo stesso modo colori caldi con colori freddi cercando di non tagliare il buco grande ed il piccolo in alto...il tutto racchiuso in una mini caverna vreata/ritratta grazie al 14 mm Wink

_________________
FOTOGRAFIA PER PASSIONE...

Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
evangelion
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2022
Messaggi: 2929
Località: Toscana

MessaggioInviato: Sab 01 Lug, 2023 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La vista è sublime e le tinte, molto cariche come da tuo stile, rendono la scena indimenticabile.
Parte delle rocce sono chiuse e senza dettaglio ma il resto ha una nitidezza ed un micro contrasto davvero egregi che donano un ottima resa materica .
Considerando la notevole gamma dinamica in ballo anche io propendo per una multi esposizione, ad ogni modo non vuol dire niente, la foto è bella e basta.

Ben fatto Andrea.

_________________
𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AndreaCT
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 750
Località: Rete Catanese

MessaggioInviato: Sab 01 Lug, 2023 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

evangelion ha scritto:
La vista è sublime e le tinte, molto cariche come da tuo stile, rendono la scena indimenticabile.
Parte delle rocce sono chiuse e senza dettaglio ma il resto ha una nitidezza ed un micro contrasto davvero egregi che donano un ottima resa materica .
Considerando la notevole gamma dinamica in ballo anche io propendo per una multi esposizione, ad ogni modo non vuol dire niente, la foto è bella e basta.

Ben fatto Andrea.

intanto grazie Ok!

ma guarda lo scatto è già una multi esposizione di 3 foto ed o appositamente lasciato delle zone molto in ombra quasi senza dettaglio perché in controluce si ha quella sensazione di neri chiusi di fronte a una forte sorgente di Luce!

oltretutto quel pezzo di roccia in alto a sinistra che appare quasi completamente buia se uno ci fa caso tende a convergere e a curvarsi verso l'interno quindi ha già una parte in ombra di suo a prescindere dalla luce che gli arriva rispetto all'intera scena ed un Alba evidenzia maggiormente questa cosa in quel punto...

... in passato recuperavo maggiormente le ombre ma guardando poi gli scatti mi apparivano un po' più finti...mentre vedevo più reale il netto contrasto tra luci e ombre... ovviamente sono gusti e magari in un tramonto tendo ad ammorbidito di più... però in un Alba mi piace tenere un buon stacco specie in controluce tra luci ed ombre... e mi porto quasi al limite della leggibilità Wink

_________________
FOTOGRAFIA PER PASSIONE...

Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3


Ultima modifica effettuata da AndreaCT il Sab 01 Lug, 2023 3:43 pm, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AndreaCT
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 750
Località: Rete Catanese

MessaggioInviato: Sab 01 Lug, 2023 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AndreaCT ha scritto:
intanto grazie Ok!

ma guarda lo scatto è già una multi esposizione di 5 foto ed o appositamente lasciato delle zone molto in ombra quasi senza dettaglio perché in controluce si ha quella sensazione di neri chiusi di fronte a una forte sorgente di Luce!

... in passato recuperavo maggiormente le ombre ma guardando poi gli scatti mi apparivano un po' più finti dalla mentre vedevo più reale il netto contrasto tra luci e ombre... ovviamente sono gusti e magari in un tramonto tendo ad ammorbidito di più... però in un Alba mi piace tenere un buon stacco specie in controluce tra luci ed ombre... e li porto al limite della leggibilità (in questo caso il pezzo di roccia in alto a sinistra che appare quasi completamente nero nella realtà è già in ombra di suo perché tende a curvarsi all'interno... ombra che in controluce viene maggiormente evidenziata Wink

_________________
FOTOGRAFIA PER PASSIONE...

Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AndreaCT
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 750
Località: Rete Catanese

MessaggioInviato: Sab 01 Lug, 2023 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per critiche ed elogi Ok!
_________________
FOTOGRAFIA PER PASSIONE...

Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
randagino
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2017
Messaggi: 6124
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 01 Lug, 2023 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo qualche dubbio sulla saturazione, che è davvero spinta.
Per il resto, niente da dire...

Ciao

_________________
Alessandro Cucchiero 🐾
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Andrea_69
utente


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 156
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Sab 01 Lug, 2023 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai fatto un ottimo lavoro con la multi esposizione , infatti quando si esagera si nota subito che c'è qualcosa che non va , rendendo il tutto molto naturale.
Per la satuzione in effetti ci sarei andato un po piu morbido ma è questione di gusti Ciao Ciao

_________________
Andrea
Nikon D800 - AF-P 70-300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AndreaCT
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 750
Località: Rete Catanese

MessaggioInviato: Sab 01 Lug, 2023 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

randagino ha scritto:
Solo qualche dubbio sulla saturazione, che è davvero spinta.
Per il resto, niente da dire...

Ciao


Andrea_69 ha scritto:
Hai fatto un ottimo lavoro con la multi esposizione , infatti quando si esagera si nota subito che c'è qualcosa che non va , rendendo il tutto molto naturale.
Per la satuzione in effetti ci sarei andato un po piu morbido ma è questione di gusti Ciao Ciao


Grazie ad entrambi Wink

Vi allego uno dei 3 file (quello per le alte luci)...considerate che scatto con una sony (sony e nikon restituiscono file più "freddi" rispetto alla realtà...al contrario canon) e che trattasi del jpeg uscito dalla macchina ridimensionato (che non è grezzo ma...x darvi un idea)...

Wink



DSC02266.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  286.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 275 volta(e)

DSC02266.jpg



_________________
FOTOGRAFIA PER PASSIONE...

Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AndreaCT
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 750
Località: Rete Catanese

MessaggioInviato: Sab 01 Lug, 2023 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi allego un ulteriore confronto tra il file postprodotto e quello postato...

Non so perchè (forse il ridimensionamento...), ma "l'originale" ha le ombre ben più leggibili ed è meno saturo... Wink

https://ibb.co/Mcsmvp0

Purtroppo la foto postata non è uguale a quella elaborata da me (lo si nota nettamente) Rolling Eyes

_________________
FOTOGRAFIA PER PASSIONE...

Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7700
Località: Mantova

MessaggioInviato: Lun 03 Lug, 2023 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che una valutazione su uno scatto di questo genere non possa che essere in parte soggettiva, dipende da qual è la propria priorità di visione.

La composizione è indubbiamente eccellente: il formato verticale è vincente e il foro sul cielo si contrappone con grande efficacia allo scoglio circondato dal mare.

La lavorazione è di grande effetto visivo, ma rende anche le tinte inevitabilmente artificiose e questo può piacere o meno.

Personalmente preferisco rese cromatiche più naturali, al limite a scapito del micro dettaglio.

Però, ripeto, tecnicamente è uno scatto di assoluto valore.

Ciao

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
evangelion
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2022
Messaggi: 2929
Località: Toscana

MessaggioInviato: Lun 03 Lug, 2023 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AndreaCT ha scritto:
Vi allego un ulteriore confronto tra il file postprodotto e quello postato...

Non so perchè (forse il ridimensionamento...), ma "l'originale" ha le ombre ben più leggibili ed è meno saturo... Wink

https://ibb.co/Mcsmvp0

Purtroppo la foto postata non è uguale a quella elaborata da me (lo si nota nettamente) Rolling Eyes

Su questo hai senza dubbio ragione, l'originale è più naturale e leggibile, sia per alte sia per le basse luci.

_________________
𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AndreaCT
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 750
Località: Rete Catanese

MessaggioInviato: Lun 03 Lug, 2023 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gfalco ha scritto:
Credo che una valutazione su uno scatto di questo genere non possa che essere in parte soggettiva, dipende da qual è la propria priorità di visione.

La composizione è indubbiamente eccellente: il formato verticale è vincente e il foro sul cielo si contrappone con grande efficacia allo scoglio circondato dal mare.

La lavorazione è di grande effetto visivo, ma rende anche le tinte inevitabilmente artificiose e questo può piacere o meno.

Personalmente preferisco rese cromatiche più naturali, al limite a scapito del micro dettaglio.

Però, ripeto, tecnicamente è uno scatto di assoluto valore.

Ciao


Grazie, è ovvio (e aggiungo...meno male che è così...) che la foto è anche soggettiva è che la foto perfetta non esiste ma ogni occhio la guarda in un modo diverso Ok!

Ciao

_________________
FOTOGRAFIA PER PASSIONE...

Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AndreaCT
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 750
Località: Rete Catanese

MessaggioInviato: Lun 03 Lug, 2023 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

evangelion ha scritto:
Su questo hai senza dubbio ragione, l'originale è più naturale e leggibile, sia per alte sia per le basse luci.

infatti non me ne sarei accorto se non avessi fatto un paragone... Ok!

_________________
FOTOGRAFIA PER PASSIONE...

Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi