Autore |
Messaggio |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10866 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2023 5:35 am Oggetto: Nebbie all'alba |
|
|
Valle della Fontega, Colli Berici. Ottobre 2022 _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2023 8:53 am Oggetto: |
|
|
Che dire, hai colto una nebbia bi-color che sembra uscire direttamente da un romanzo fantasy.
Intrigante!
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2023 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Il contesto in cui si è palesato questo peculiarissimo banco di nebbia non è tra i più affascinanti o romantici ma poco importa, una situazione ambientale talmente unica e seducente non potevi lasciartela scappare.
Ben fatto Claudio. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6115 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2023 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Un effetto stranissimo.
Bello.
Anche se ci sta bene, attenuerei comunque il ciano della parte in ombra...
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2023 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Un omaggio alla teoria del colore della Bauhaus la nebbia.
Come ti è stato scritto, le "condizioni al contorno" forse non all'altezza della resa del contrasto cromatico.
Risultato finale comunque molto piacevole. _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10866 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2023 5:18 am Oggetto: |
|
|
Sergio, Giuseppe, Riccardo, Alessandro: vi ringrazio per l'interesse dimostrato e per I vostri contributi ed osservazioni con gli apprezzamenti e consigli. Nei mesi più freddi l'inversione termica e l'alba ad orari accessibili regalano spesso occasioni fotograficamente per divertirsi. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2023 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Meraviglioso stacco cromatico fra la lingua di luce calda ed i toni freddi del restante paesaggio.
Ottima
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10866 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 24 Giu, 2023 10:03 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio Claudio per il tuo passaggio. Ciao! _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|