Autore |
Messaggio |
sdubby utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2004 Messaggi: 1883 Località: Lastra a signa (Firenze)
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2015 9:59 am Oggetto: Nobel |
|
|
Buongiorno,
questo è un piccolo reportage fatto utilizzando volutamente il cellulare e di conseguenza Instagram
( l'uscita fotografica "di base" prevedeva foto a pellicola in BN )
Si tratta della ex fabbrica di esplosivi NOBEL (Signa in prov. di Firenze) , utilizzata dall'esercito durante le due guerre mondiali .
Sara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdubby utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2004 Messaggi: 1883 Località: Lastra a signa (Firenze)
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2015 10:41 am Oggetto: |
|
|
le foto analogiche sono ancora da stampare.. la voglia di camera oscura è pari a zero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2015 12:35 pm Oggetto: |
|
|
ottimo reportage in cui la luce la fa da padrone  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2015 10:13 am Oggetto: |
|
|
10 e 18 una spanna sopra le altre per me.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2015 10:09 am Oggetto: |
|
|
Un bel lavoro, coerente e lineare.
Più fuori asse magari la 5 e la 7, uniche in esterno dentro un racconto che tende al claustrofobico.
Le trovo più godibili nella dimensione raccolta che mantengono fino alla 14, prima cioè di diventare (per distrazione?) più grandi nelle ultime cinque.
Non sembra (correggimi se sbaglio) che tu abbia fatto un lavoro di "montaggio", così che la sequenza saltella un po' di qua e di là. Poco male: dato che le devi stampare (quando sarà tornata la voglia di camera oscura ) puoi sempre disporle in una sequenza più pensata. In questo caso la 10 potrebbe funzionare bene come chiusura. Quella da te qui scelta per aprire invece trovo che non meriti il ruolo e potrebbe essere sostituita.
E alcune di impianto simile (3 e 4; 17 e 18) potrebbero essere distanziate per evitare la sensazione di ripetizione.
A parte queste minuzie lo ritengo nel complesso un ottimo lavoro.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdubby utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2004 Messaggi: 1883 Località: Lastra a signa (Firenze)
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2015 8:13 am Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | Un bel lavoro, coerente e lineare.
Più fuori asse magari la 5 e la 7, uniche in esterno dentro un racconto che tende al claustrofobico.
Le trovo più godibili nella dimensione raccolta che mantengono fino alla 14, prima cioè di diventare (per distrazione?) più grandi nelle ultime cinque.
Non sembra (correggimi se sbaglio) che tu abbia fatto un lavoro di "montaggio", così che la sequenza saltella un po' di qua e di là. Poco male: dato che le devi stampare (quando sarà tornata la voglia di camera oscura ) puoi sempre disporle in una sequenza più pensata. In questo caso la 10 potrebbe funzionare bene come chiusura. Quella da te qui scelta per aprire invece trovo che non meriti il ruolo e potrebbe essere sostituita.
E alcune di impianto simile (3 e 4; 17 e 18) potrebbero essere distanziate per evitare la sensazione di ripetizione.
A parte queste minuzie lo ritengo nel complesso un ottimo lavoro.
 |
Sinceramente non avevo nemmeno pensato a cambiare ordine alle foto. Sono in sequenza come le ho scattate ☺
Prima che torni la voglia di CO ne passerà di tempo..ma i provini non sono male 😀 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hologhost utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 2860 Località: Roma
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2023 1:48 am Oggetto: |
|
|
pure.
da una porta all'altra in un loop.
La giostra cromatica impone un verso, molto delicato. _________________ don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|